Informativa sull'uso dei cookies
Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni (”cookie”) sul dispositivo e trattiamo dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate dal dispositivo, per gestire le funzionalità del sito, per trattare la registrazione del tuo profilo utente, per personalizzare gli annunci e i contenuti e misurare le loro prestazioni, ricavare informazioni statistiche sul pubblico e per migliorare la tua esperienza di navigazione.
I fornitori che trattano i cookie includono:
- Google Analytics: per rilevare le statistiche sul traffico e sull'audience;
- Google AdSense: per la fornitura di annunci pubblicitari.
Per maggiori informazioni su come i dati vengono trattati dai servizi Google leggi l'informativa Privacy di Google.
Se accetti tutti i cookies potremo fornirti annunci pubblicitari mirati e più in linea con i tuoi interessi.
In alternativa, rifiutando il consenso, verranno gestiti solo i cookies essenziali per il corretto funzionamento del sito.
Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web e puoi modificarle o revocare il consenso in qualsiasi momento accedendo alla pagina “Cookies” del sito.
Accetta tuttiRifiuta
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Storia
Seleziona l'iniziale:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!
- Ugo Capeto nel X secolo fu il capostipite della dinastia: francese
- Umberto II fu l'ultimo re della dinastia: sabauda
- Un attentato che costò 16 morti ed oltre 90 feriti il 12 dicembre 1969 fu la prima pesante risposta terroristica alle grandi lotte sindacali e studentesche degli anni 1968-1969. Avvenne: a Milano
- Un attentato, avvenuto il 12 dicembre 1969 in una città italiana, costò 16 morti ed oltre 90 feriti. Qual era quella città? Milano
- Un cavaliere medievale, al momento della sua investitura, oltre a giurare di difendere il suo signore e i deboli prometteva di: difendere la santa fede cattolica
- Un grande successo dell'azione politica di Cavour fu la nascita della Società nazionale. In quale anno fu creata? Nel 1857
- Un ufficiale di stato maggiore francese venne accusato di spionaggio nel 1894 e condannato alla deportazione a vita. Chi era? Alfred Dreyfus
- Una delle cause che scatenò la Guerra di Secessione Americana (1861-1865) fu: il problema dell'abolizione della schiavitù
- Una delle novità delle elezioni politiche del 1987 fu l'ingresso in Parlamento di un partito ispirato alle battaglie sull'ambiente. Quale? I Verdi
- Una grandissima epidemia di peste nera colpì l'Europa a metà del: XIV secolo
- Una sanguinosa guerra civile insanguinò fra il 1936 e il 1939: La Spagna
- Uno degli scienziati italiani più noti ed importanti si iscrisse al Partito Fascista nel 1923. Di chi si tratta? Guglielmo Marconi
- Uno dei gravi attentati terroristici del dopoguerra avvenne il 12 dicembre 1969, quando una bomba fu fatta esplodere nella sede della Banca Nazionale dell'Agricoltura di Piazza Fontana nel centro di: Milano
- Uno dei massimi artefici dell'Unità d'Italia, il conte di Cavour, nello Stato sabaudo rivestiva la carica di: presidente del Consiglio
- Uno dei provvedimenti più incisivi e durevoli presi dal regime fascista porta il nome del ministro nazionalista Alfredo Rocco. Quale? Codice Penale
- Uno dei temi discussi alla conferenza di Yalta nel febbraio 1945 fu: l'assetto dell'Europa postbellica e la sua divisione in sfere di influenza