>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Contrari

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


Un contrario del termine “serbare” è:   dilapidare
Un contrario di "abbordare" è   schivare
Un contrario di "abborracciato" è:   preciso
Un contrario di "accidia" è:   dinamismo
Un contrario di "acquiescente" è:   restio
Un contrario di "affabile" è:   burbero
Un contrario di "aitante" è:   mingherlino
Un contrario di "astrarre" è:   considerare
Un contrario di "azzimato" è:   sciatto
Un contrario di "barlume" è:   oscurità
Un contrario di "bonaccia" è:   tempesta
Un contrario di "burbero" è:   affabile
Un contrario di "caduco" è:   duraturo
Un contrario di "calamitoso" è   propizio
Un contrario di "costernazione" è:   sollievo
Un contrario di "defalcare" è:   aggiungere
Un contrario di "deferente" è:   insolente
Un contrario di "duttile" è:   ostinato
Un contrario di "eccedente" è:   scarso
Un contrario di "ellittico" è:   ridondante
Un contrario di "empire" è:   sgombrare
Un contrario di "esenzione" è:   dovere
Un contrario di "estemporaneo" è:   preparato
Un contrario di "facondo" è:   conciso
Un contrario di "farraginoso" è:   coerente
Un contrario di "fausto" è:   avverso
Un contrario di "ferace" è:   arido
Un contrario di "fortuito" è:   prestabilito
Un contrario di "imbelle" è:   impavido
Un contrario di "immanente" è:   esterno
Un contrario di "immoto" è:   dinamico
Un contrario di "improntitudine" è:   verecondia
Un contrario di "infido" è:   leale
Un contrario di "laconico" è:   prolisso
Un contrario di "lecito" è:   interdetto
Un contrario di "miasma" è:   olezzo
Un contrario di "miraggio" è:   realtà
Un contrario di "ostentare" è:   celare
Un contrario di "pertinace" è:   cedevole
Un contrario di "piaggeria" è:   disprezzo
Un contrario di "preludere" è:   seguire
Un contrario di "prodigalità" è:   grettezza
Un contrario di "protervia" è:   modestia
Un contrario di "protervo" è:   umile
Un contrario di "retrivo" è:   progressista
Un contrario di "rilevante" è:   trascurabile
Un contrario di "romito" è:   popolato
Un contrario di "rubizzo" è:   cereo
Un contrario di "salace" è:   morigerato
Un contrario di "scialbo" è:   espressivo
Un contrario di "scorso" è:   venturo
Un contrario di "sedativo" è:   eccitante
Un contrario di "sedizioso" è:   pacifico
Un contrario di "sicumera" è:   modestia
Un contrario di "stigmatizzare" è:   encomiare
Un contrario di "surrettizio" è:   reale
Un contrario di "tedio" è:   svago
Un contrario di "trangugiare" è:   vomitare
Un contrario di "ubertoso" è:   sterile
Un contrario di “accensione” è:   spegnimento
Un contrario di “acuire” è:   ottundere
Un contrario di “affettato” è:   spontaneo
Un contrario di “allineato” è:   eccentrico
Un contrario di “allogeno” è:   autoctono
Un contrario di “Animosità” è:   benevolenza
Un contrario di “appetitoso” è:   insipido
Un contrario di “astinenza” è:   smoderatezza
Un contrario di “avventato” è:   cauto
Un contrario di “avversione” è:   propensione
Un contrario di “avvincente” è:   noioso
Un contrario di “avvizzire” è:   lussureggiare
Un contrario di “baldanzoso” è:   insicuro
Un contrario di “cereo” è:   colorito
Un contrario di “chiaroveggenza” è:   ottusità
Un contrario di “convulso” è:   calmo
Un contrario di “duce” è:   gregario
Un contrario di “epicureo” è:   virtuoso
Un contrario di “epilogo” è:   introduzione
Un contrario di “flaccido” è:   sodo
Un contrario di “flemmatico” è:   focoso
Un contrario di “florido” è:   arido
Un contrario di “galvanizzare” è:   scoraggiare
Un contrario di “giacobino” è:   reazionario
Un contrario di “ineguagliabile” è:   mediocre
Un contrario di “ingenuità” è:   scaltrezza
Un contrario di “intenso” è:   tenue
Un contrario di “magnanimità” è:   meschinità
Un contrario di “mestizia” è:   gioia
Un contrario di “mitomane” è:   modesto
Un contrario di “pacchiano” è:   elegante
Un contrario di “perentorio” è:   elastico
Un contrario di “prebenda” è:   tassa
Un contrario di “prepotente” è:   arrendevole
Un contrario di “procrastinare” è:   sollecitare
Un contrario di “rupestre” è:   piano
Un contrario di “scettico” è:   credulo
Un contrario di “sempiterno” è:   effimero
Un contrario di “snervatezza” è:   vigoria
Un contrario di “solido” è:   precario
Un contrario di “tergiversare” è:   decidere
Un contrario di “verecondia” è:   impudicizia
Un possibile contrario di "credito" è:   sospetto
Un possibile contrario di “apprezzamento” è:   disprezzo
Una delle coppie di contrari presenti nelle alternative seguenti NON è corretta. Quale?   Atto - contratto