Informativa sull'uso dei cookies
Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni (”cookie”) sul dispositivo e trattiamo dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate dal dispositivo, per gestire le funzionalità del sito, per trattare la registrazione del tuo profilo utente, per personalizzare gli annunci e i contenuti e misurare le loro prestazioni, ricavare informazioni statistiche sul pubblico e per migliorare la tua esperienza di navigazione.
I fornitori che trattano i cookie includono:
- Google Analytics: per rilevare le statistiche sul traffico e sull'audience;
- Google AdSense: per la fornitura di annunci pubblicitari.
Per maggiori informazioni su come i dati vengono trattati dai servizi Google leggi l'informativa Privacy di Google.
Se accetti tutti i cookies potremo fornirti annunci pubblicitari mirati e più in linea con i tuoi interessi.
In alternativa, rifiutando il consenso, verranno gestiti solo i cookies essenziali per il corretto funzionamento del sito.
Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web e puoi modificarle o revocare il consenso in qualsiasi momento accedendo alla pagina “Cookies” del sito.
Accetta tuttiRifiuta
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Sociologia, pedagogia, psicologia e pronto soccorso
Seleziona l'iniziale:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!
- A chi è delegata, nel nostro Paese, la valutazione medico-legale delle malattie professionali? All'INAIL.
- A cosa si fa riferimento con il concetto di "gruppo dei pari"? A un gruppo formato da persone che abbiano interessi e caratteristiche similari
- Ai fini del D.lgs 151/2001 per "congedo di paternità" si intende: l'astensione dal lavoro del lavoratore, fruito in alternativa al "congedo di maternità"
- Ai fini dell'inserimento scolastico di un alunno straniero, nell'attesa di rilascio del permesso di soggiorno, il dirigente scolastico: accetterà la ricevuta della Questura attestante la richiesta come documento ai fini dell'iscrizione a scuola
- Ai fini dell'inserimento scolastico, la mancanza delle vaccinazioni, per un minore straniero: non può precludere l'ingresso a scuola né la regolare frequenza
- Ai sensi della legge 104/92 e successive modifiche e integrazioni, una persona handicappata è: colui che presenta una minorazione fisica psichica o sensoriale causa di difficoltà di apprendimento, di relazione, o di integrazione lavorativa e tale da determinare un processo di svantaggio sociale o di emarginazione
- Ai sensi della legge 194/78 l'interruzione volontaria della gravidanza: non è mezzo per il controllo delle nascite
- Attraverso quali fasi distinte si sviluppa, una “funzione psichica superiore”, secondo Vygotskij? Una fase sociale ed una psicologica.
- Attualmente in Italia, l'istruzione è obbligatoria: per almeno 10 anni
- Autorità e autorevolezza: l'autorità è considerata come il riconoscimento di un potere che viene dall'alto, l'autorevolezza è considerata come il riconoscimento di un potere che viene dal basso