>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Diritto penale

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


Qual è la forma più grave di colpa?   La colpa cosciente.
Qual è o quali sono i soggetti attivi del reato di abuso d'ufficio?   Pubblico ufficiale o incaricato di pubblico servizio.
Quale dei seguenti delitti viene disciplinato nel titolo II del libro II del codice penale, relativo ai delitti contro la pubblica amministrazione?   Concussione.
Quale dei seguenti reati rientra nella categoria dei delitti?   Reato per il quale la legge commina la pena della multa.
Quale dei seguenti reati rientra nella categoria delle contravvenzioni?   Reato per il quale la legge commina la pena dell'ammenda e dell'arresto.
Quale dei seguenti reati rientra nella categoria delle contravvenzioni?   Reato per il quale la legge commina la pena dell'arresto.
Quale dei seguenti reati rientra nella categoria delle contravvenzioni?   Reato per il quale la legge commina la pena dell'ammenda.
Quale delle seguenti pene è classificata dal nostro ordinamento come pena principale stabilita per le contravvenzioni?   Ammenda.
Quale istituto è concesso con atto di clemenza del Capo dello Stato?   Grazia.
Quale pena è prevista per il peculato?   La reclusione da tre a dieci anni.
Quale tra i seguenti reati, è un reato sussidiario, che ricorre solo se il fatto non costituisce altro reato contro la fede pubblica?   Sostituzione di persona.
Quale tra i seguenti soggetti commette il reato di cui all'art. 485 del c.p. (falsità in scrittura privata)?   Chiunque, al fine di procurare a sé o ad altri un vantaggio o di recare ad altri un danno, forma, in tutto o in parte, una scrittura privata falsa o altera una scrittura privata vera, qualora ne faccia uso o lasci che altri ne faccia uso.
Quale tra i seguenti soggetti commette il reato di cui all'art. 486 del c.p. (falsità in foglio firmato in bianco. Atto privato)?   Chiunque, al fine di procurare a sé o ad altri un vantaggio o di recare ad altri un danno, abusando di un foglio firmato in bianco, del quale abbia il possesso per un titolo che importi l'obbligo o la facoltà di riempirlo, vi scrive o fa scrivere un atto privato produttivo di effetti giuridici, diverso da quello a cui era obbligato o autorizzato, se del foglio faccia uso o lasci che altri ne facciano uso.
Quale tra i seguenti soggetti commette il reato di cui all'art. 489 del c.p. (uso di atto falso)?   Chiunque senza essere concorso nella falsità, fa uso di un atto falso.
Quale, tra i seguenti soggetti, commette il reato di cui all'art. 484 del c.p. (falsità in registri e notificazioni)?   Chiunque, essendo per legge obbligato a fare registrazioni soggette all'ispezione dell'Autorità di pubblica sicurezza, o a fare notificazioni all'Autorità stessa circa le proprie operazioni industriali, commerciali o professionali, scrive o lascia scrivere false indicazioni.
Quali tra i seguenti elementi non possono mancare perché sussista reato?   Elemento oggettivo e soggettivo.
Quando il giudice dispone il divieto di soggiorno applica....   Una misura di sicurezza personale non detentiva.
Quando il giudice dispone la confisca applica....   Una misura di sicurezza patrimoniale.
Quando l'omessa o ritardata denuncia di cui agli artt. 361 e 362 del c.p. è aggravata?   Quando concerne un delitto contro la personalità dello Stato.
Quando un'individuo viola più volte la legge penale ...   Non è detto che vengano applicate le norme relative al concorso di reati potendo essere applicate infatti anche quelle relative al reato continuato, composto o complesso