Informativa sull'uso dei cookies
Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni (”cookie”) sul dispositivo e trattiamo dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate dal dispositivo, per gestire le funzionalità del sito, per trattare la registrazione del tuo profilo utente, per personalizzare gli annunci e i contenuti e misurare le loro prestazioni, ricavare informazioni statistiche sul pubblico e per migliorare la tua esperienza di navigazione.
I fornitori che trattano i cookie includono:
- Google Analytics: per rilevare le statistiche sul traffico e sull'audience;
- Google AdSense: per la fornitura di annunci pubblicitari.
Per maggiori informazioni su come i dati vengono trattati dai servizi Google leggi l'informativa Privacy di Google.
Se accetti tutti i cookies potremo fornirti annunci pubblicitari mirati e più in linea con i tuoi interessi.
In alternativa, rifiutando il consenso, verranno gestiti solo i cookies essenziali per il corretto funzionamento del sito.
Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web e puoi modificarle o revocare il consenso in qualsiasi momento accedendo alla pagina “Cookies” del sito.
Accetta tuttiRifiuta
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Diritto penale
Seleziona l'iniziale:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!
- E' ammesso il concorso eventuale nei reati associativi? Si
- E' consentita la continuazione tra delitti e contravvenzioni? Si,anche se puniti con pene eterogenee
- E' considerato delitto politico, un delitto che ... Offende un interesse politico dello Stato ovvero un diritto politico del cittadino
- E' più grave un reato commesso con dolo eventuale o con colpa cosciente? Sempre con dolo eventuale
- E' possibile concorrere in un reato proprio esclusivo? Solo se il soggetto qualificato è l'esecutore del reato
- E' possibile punire Tizio che al fine di uccidere,mette una bomba in una piazza,ma nessuno rimane ucciso? Si,per strage con dolo specifico
- E' possibile usare le armi costretti dalla necessità di difendere un diritto proprio od altrui contro il pericolo attuale di un offesa ingiusta? Sempre che la difesa sia proporzionata all'offesa
- E' prevista la pena di morte per gli illeciti preveduti dalle leggi militari di guerra? No,è stata abrogata nel 1994 e assorbita nell'ergastolo
- E' punibile chi ha commesso il fatto in stato di costringimento fisico ai sensi dell'art. 46 c.p.? No, mai. Del fatto commesso dalla persona costretta, risponde l'autore della violenza
- E' recidivo chi.. Dopo essere stato condannato per un delitto non colposo ne commette un altro
- E' recidivo e la pena può essere aumentata fino alla metà per chi: Dopo essere stato condannato per un delitto non colposo, commette un delitto non colposo della stessa indole
- E' rilevante il tentativo di concorso nel reato? Solo se il reato si commette
- E' sempre ordinata l'applicazione di una misura di sicurezza in caso di condanna per quale dei seguenti reati: Associazione per delinquere
- E' sempre ordinata l'applicazione di una misura di sicurezza in caso di condanna per quale dei seguenti reati: Associazione di tipo mafioso anche straniere
- E' socialmente pericolosa la persona.. Anche se non imputabile o non punibile,che ha commesso un reato,quando è probabile che ne commetterà di nuovi
- Esiste un'obbligazione civile per le multe e per le ammende? Si, il pagamento della pena pecuniaria grava su un soggetto diverso dal condannato se soggetto all'altrui autorità