Informativa sull'uso dei cookies
Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni (”cookie”) sul dispositivo e trattiamo dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate dal dispositivo, per gestire le funzionalità del sito, per trattare la registrazione del tuo profilo utente, per personalizzare gli annunci e i contenuti e misurare le loro prestazioni, ricavare informazioni statistiche sul pubblico e per migliorare la tua esperienza di navigazione.
I fornitori che trattano i cookie includono:
- Google Analytics: per rilevare le statistiche sul traffico e sull'audience;
- Google AdSense: per la fornitura di annunci pubblicitari.
Per maggiori informazioni su come i dati vengono trattati dai servizi Google leggi l'informativa Privacy di Google.
Se accetti tutti i cookies potremo fornirti annunci pubblicitari mirati e più in linea con i tuoi interessi.
In alternativa, rifiutando il consenso, verranno gestiti solo i cookies essenziali per il corretto funzionamento del sito.
Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web e puoi modificarle o revocare il consenso in qualsiasi momento accedendo alla pagina “Cookies” del sito.
Accetta tuttiRifiuta
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Diritto penale
Seleziona l'iniziale:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!
- Da quando comincia a decorrere la prescrizione in caso di reato permanente? Dal giorno in cui è cessata la permanenza
- Dal punto di vista dell'elemento psicologico, ai fini della integrazione dei delitti di atti persecutori di cui all'art. 612 bis occorre: La previsione e la volontà di compiere condotte reiterate di minaccia o molestia, volte a cagionare uno dei tre eventi alternativamente previsti dalla fattispecie incriminatrice
- Dal punto di vista dell'elemento psicologico, il delitto di violenza sessuale richiede ai fini dell'integrazione: La rappresentazione e volontà di compiere un atto invasivo e lesivo della libertà sessuale della vittima non consenziente
- Dal punto di vista dell'elemento soggettivo, ai fini della integrazione del delitto di minaccia, di cui all'art. 612 c.p. è necessario: La rappresentazione e volontà di minacciare ad altri un danno con la consapevolezza della sua ingiustizia
- Dal punto di vista oggettivo, il delitto di violazione di domicilio, di cui all'art. 612: Consiste nell'introdursi o nel trattenersi nell'abitazione altrui o in un altro luogo di privata dimora o nelle appartenenze di esse, contro la volontà di chi può esercitare lo ius excludendi
- Disattendere l'ordine del vigile urbano nella regolamentazione del traffico configura una ipotesi di colpa.. Specifica per violazione di ordini