Informativa sull'uso dei cookies

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni (”cookie”) sul dispositivo e trattiamo dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate dal dispositivo, per gestire le funzionalità del sito, per trattare la registrazione del tuo profilo utente, per personalizzare gli annunci e i contenuti e misurare le loro prestazioni, ricavare informazioni statistiche sul pubblico e per migliorare la tua esperienza di navigazione.

I fornitori che trattano i cookie includono:

Per maggiori informazioni su come i dati vengono trattati dai servizi Google leggi l'informativa Privacy di Google.

Se accetti tutti i cookies potremo fornirti annunci pubblicitari mirati e più in linea con i tuoi interessi.
In alternativa, rifiutando il consenso, verranno gestiti solo i cookies essenziali per il corretto funzionamento del sito.
Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web e puoi modificarle o revocare il consenso in qualsiasi momento accedendo alla pagina “Cookies” del sito.
 

Accetta tuttiRifiuta

 

 
 
 

>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Economia politica

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


Relativamente alla politica economica in economia aperta, con tassi di cambio flessibili, una politica fiscale espansiva provoca:   Un aumento della produzione, un aumento del tasso di interesse e un apprezzamento.
Relativamente alla politica economica in economia aperta, con tassi di cambio flessibili, una politica monetaria restrittiva provoca:   Una riduzione della produzione, un aumento del tasso di interesse e un apprezzamento.
Relativamente alla politica economica in economia aperta, individuare l'affermazione errata.   La condizione di equilibrio nel mercato dei beni può essere riscritta come la condizione che il risparmio (pubblico e privato) più l'investimento deve essere uguale al saldo commerciale.
Relativamente alla politica economica in economia aperta, se la condizione di Marshall-Lerner è soddisfatta -e l'evidenza empirica lo dimostra-:   Un deprezzamento reale genera un miglioramento delle esportazioni nette.
Riguardo alle varie tipologie di costo di breve periodo delle imprese, individuare l'affermazione errata.   La funzione di costo marginale non interseca mai le curve di costo medio totale e di costo medio variabile.
Riguardo alle varie tipologie di costo di breve periodo delle imprese, individuare l'affermazione errata.   I costi medi fissi sono molto bassi quando la produzione è bassa e tendono a infinito al crescere dell'output.
Riguardo le varie tipologie di costo di breve periodo dell'impresa è corretto affermare che:   La curva dei costi medi fissi ha sempre la forma di una iperbole.