Informativa sull'uso dei cookies
Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni (”cookie”) sul dispositivo e trattiamo dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate dal dispositivo, per gestire le funzionalità del sito, per trattare la registrazione del tuo profilo utente, per personalizzare gli annunci e i contenuti e misurare le loro prestazioni, ricavare informazioni statistiche sul pubblico e per migliorare la tua esperienza di navigazione.
I fornitori che trattano i cookie includono:
- Google Analytics: per rilevare le statistiche sul traffico e sull'audience;
- Google AdSense: per la fornitura di annunci pubblicitari.
Per maggiori informazioni su come i dati vengono trattati dai servizi Google leggi l'informativa Privacy di Google.
Se accetti tutti i cookies potremo fornirti annunci pubblicitari mirati e più in linea con i tuoi interessi.
In alternativa, rifiutando il consenso, verranno gestiti solo i cookies essenziali per il corretto funzionamento del sito.
Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web e puoi modificarle o revocare il consenso in qualsiasi momento accedendo alla pagina “Cookies” del sito.
Accetta tuttiRifiuta
Elenco in ordine alfabetico delle domande di arst Sardegna, concorso per la formazione di una graduatoria di operatori di esercizio (autisti)
Seleziona l'iniziale:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!
- UN AUTOBUS DI OLTRE TRENTA POSTI DEVE ESSERE MUNITO DI: Un estintore da cinque litri a schiuma
- UN AUTOBUS DI OLTRE TRENTA POSTI DEVE ESSERE MUNITO: Di due estintori da due chili a neve carbonica oppure uno da cinque litri a schiuma
- UN AUTOBUS FINO A TRENTA POSTI DEVE ESSERE MUNITO DI: Un estintore da due chili a neve carbonica
- UN AUTOBUS FINO A TRENTA POSTI DEVE ESSERE MUNITO: Di un estintore da due chili a neve carbonica oppure da cinque litri a schiuma
- UN CICLOMOTORE SI CARATTERIZZA PER AVERE: Due o tre ruote, motore di cilindrata fino a 50cc., se termico, e capacità di sviluppare una velocità massima di 45 Km/orari
- UN FORTE ABBASSAMENTO DEL VEICOLO NELLA PARTE ANTERIORE, PUO' ESSERE DOVUTO A: Balestre o molle elicoidali danneggiate
- UN FORTE ABBASSAMENTO DEL VEICOLO NELLA PARTE POSTERIORE, PUO' ESSERE DOVUTO: Dal sistema di regolazione delle sospensioni ad aria danneggiato
- UN USO ECONOMICO DEL VEICOLO SI OTTIENE, FACENDO RUOTARE IL MOTORE CON LA MARCIA: Più alta possibile, ad un regime di poco superiore alla coppia massima
- UN USO ECONOMICO DEL VEICOLO SI OTTIENE, MANTENENDO UN NUMERO DEI GIRI DEL MOTORE: Di poco superiore a quello di massima coppia
- UN VEICOLO VIENE CONSIDERATO ECCEZIONALE QUANDO: E' destinato per proprie caratteristiche a superare i limiti di sagoma o massa
- UNA FRENATURA POCO EFFICIENTE O SQUILIBRATA PUO' ESSERE CAUSATA: Dal carico erroneamente ripartito o eccessivo
- UNA STRISCIA LONGITUDINALE CONTINUA PUO' AFFIANCARNE UN'ALTRA DISCONTINUA? Si, in tal caso esse indicano ai conducenti, marcianti alla destra di quella discontinua, la possibilità di oltrepassarle
- UNA ZONA A TRAFFICO LIMITATO PUO' ESSERE: Un'area in cui l'accesso dei veicoli può essere consentito soltanto in ore prestabilite
- UNA ZONA A TRAFFICO LIMITATO PUO' ESSERE: Un'area nella quale la circolazione è riservata a particolari categorie di utenza
- UN'ANOMALA OSCILLAZIONE DEL VEICOLO IN CORRISPONDENZA DI UNA CURVA PUO' ESSERE DOVUTA: Agli ammortizzatori scarichi o danneggiati
- UN'ANOMALIA DELLE SOSPENSIONI PUO' CAUSARE: Rumorosità con battiti, soprattutto su terreno sconnesso
- UN'APERTURA VERSO UN'AREA LATERALE DELLA STRADA E' CONSIDERATA PASSO CARRABILE: Quando il varco sul marciapiede o sulla banchina sia di grandezza idonea per il transito dei veicoli