>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Elementi diritto costituzionale

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


Secondo il dettato costituzionale, è possibile disporre la fusione di Regioni esistenti?   Sì, con legge costituzionale
Secondo il dettato costituzionale, chi nomina i componenti della Giunta regionale?   Il Presidente della Giunta regionale
Secondo il dettato costituzionale, il Governo si presenta alle Camere per ottenerne la fiducia:   entro dieci giorni dalla sua formazione
Secondo il dettato costituzionale, il lavoratore ha diritto ad una retribuzione proporzionata...   alla quantità e qualità del suo lavoro e in ogni caso sufficiente ad assicurare a sé e alla famiglia un'esistenza libera e dignitosa
Secondo il dettato costituzionale, il popolo esercita l'iniziativa delle leggi, mediante la proposta da parte...   di almeno cinquantamila elettori di un progetto redatto in articoli
Secondo il dettato costituzionale, il Presidente del Consiglio dei Ministri prima di assumere le funzioni, deve prestare giuramento?   Sì, nelle mani del Presidente della Repubblica
Secondo il dettato costituzionale, il Presidente del Senato:   è eletto dai membri del Senato
Secondo il dettato costituzionale, il Presidente della Camera dei deputati:   è eletto dalla stessa Camera dei deputati
Secondo il dettato costituzionale, il Presidente della Repubblica ha facoltà di nominare:   i senatori a vita
Secondo il dettato costituzionale, la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica sono eletti:   per cinque anni e la durata di ciascuna Camera non può essere prorogata se non per legge e soltanto in caso di guerra
Secondo il dettato costituzionale, la Repubblica tutela la salute:   come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività
Secondo il dettato costituzionale, le leggi di revisione della Costituzione e le altre leggi costituzionali sono adottate:   da ciascuna Camera con due successive deliberazioni ad intervallo non minore di tre mesi, e sono approvate a maggioranza assoluta dei componenti di ciascuna Camera nella seconda votazione
Secondo il dettato costituzionale, le leggi sono promulgate:   dal Presidente della Repubblica
Secondo il dettato costituzionale, quale tra i seguenti compiti spetta al Presidente della Giunta regionale?   Emanare i regolamenti regionali
Secondo il dettato costituzionale, quale, tra le seguenti autorità, presiede il Consiglio supremo di difesa?   Il Presidente della Repubblica
Secondo il dettato costituzionale, quali sono gli organi politici della regione?   Consiglio regionale, Giunta regionale e Presidente della Giunta
Secondo il dettato costituzionale, quando, in casi straordinari di necessità e d'urgenza, il Governo adotta, sotto la sua responsabilità, provvedimenti provvisori con forza di legge, deve presentarli per la conversione alle Camere:   il giorno stesso
Secondo il disposto dell'art.59 della Costituzione italiana, qual è il numero massimo di senatori a vita in carica che possono essere nominati dal Presidente della Repubblica?   Cinque
Secondo il disposto dell'art.99 della Costituzione italiana, il Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro:   è organo di consulenza delle Camere e del Governo
Secondo la Costituzione italiana, quale, tra le seguenti, non è una regione a Statuto speciale?   Calabria
Secondo l'art.75 della Costituzione italiana, da quanti Consigli Regionali deve essere richiesto un referendum popolare abrogativo, perché esso venga indetto?   Cinque
Secondo l'art.75 della Costituzione italiana, da quanti elettori deve essere richiesto un referendum popolare abrogativo perché esso venga indetto?   Cinquecentomila elettori
Secondo quanto disciplinato dal dettato costituzionale, è ammesso lo scioglimento del Consiglio regionale per ragioni di sicurezza nazionale?   Sì, con decreto motivato del Presidente della Repubblica
Secondo quanto disciplinato dal dettato costituzionale, a chi spetta il compito di approvare il bilancio e il rendiconto consuntivo presentati dal Governo?   Alle Camere
Secondo quanto disciplinato dal dettato costituzionale, chi autorizza la presentazione alle Camere dei disegni di legge di iniziativa del Governo?   Il Presidente della Repubblica
Secondo quanto disciplinato dal dettato costituzionale, i casi di ineleggibilità e di incompatibilità con l'Ufficio di deputato o di senatore sono determinati:   dalla legge
Secondo quanto disciplinato dal dettato costituzionale, la Camera dei Deputati:   è eletta a suffragio universale e diretto
Secondo quanto disciplinato dal dettato Costituzionale, le pubbliche amministrazioni assicurano l'equilibrio dei bilanci e la sostenibilità del debito pubblico in coerenza con...   l'ordinamento dell'Unione europea
Secondo quanto disciplinato dal dettato costituzionale, lo Stato può delegare alle regioni l'esercizio di proprie funzioni amministrative?   Sì, con legge ordinaria
Secondo quanto disciplinato dal dettato costituzionale, lo Statuto delle regioni "autonomia speciale" è adottato:   con legge costituzionale
Secondo quanto disciplinato dal dettato costituzionale, nei casi previsti dalla Costituzione, il Presidente della Repubblica è posto in stato d'accusa:   dal Parlamento riunito in seduta comune
Secondo quanto disciplinato dal dettato costituzionale, qual è il numero di giudici che compone la Corte costituzionale?   Quindici
Secondo quanto disciplinato dal dettato Costituzionale, quale, tra i seguenti organi, adotta i decreti legge?   Il Governo
Secondo quanto disciplinato dal dettato costituzionale, quale, tra i seguenti organi, ha come funzione riconosciuta quella di approvare con legge il bilancio e il rendiconto consuntivo dello Stato?   Le Camere
Secondo quanto disciplinato dal dettato costituzionale, quale, tra le seguenti affermazioni è corretta?   I senatori della Repubblica sono eletti a suffragio universale e diretto
Secondo quanto disciplinato dal dettato costituzionale, sono eleggibili a senatori gli elettori che hanno compiuto:   il quarantesimo anno di età
Secondo quanto disciplinato dalla Costituzione, un membro del Parlamento può essere sottoposto a perquisizione personale?   Sì, previa autorizzazione della Camera alla quale appartiene
Secondo quanto disciplinato dall'art. 104 della Costituzione italiana, il Consiglio Superiore della Magistratura è presieduto:   dal Presidente della Repubblica
Secondo quanto disciplinato dall'art. 122 della Costituzione italiana, una persona può far parte contemporaneamente di una Giunta regionale e di una delle due Camere del Parlamento?   No, in nessun caso
Secondo quanto disciplinato dall'art.77 della Costituzione italiana, i decreti perdono efficacia sin dall'inizio, se non sono convertiti in legge entro:   sessanta giorni dalla loro pubblicazione
Secondo quanto disposto dal dettato costituzionale, il Presidente della Repubblica, prima di promulgare la legge, può chiedere una nuova deliberazione?   Sì, con messaggio motivato alle Camere
Secondo quanto disposto dall'art.95 della Costituzione italiana, le attribuzioni e l'organizzazione dei Ministeri sono determinate:   con Legge
Secondo quanto previsto dal dettato costituzionale i membri elettivi del Consiglio Superiore della Magistratura durano in carica:   quattro anni e non sono immediatamente rieleggibili
Secondo quanto previsto dal dettato costituzionale può essere eletto Presidente della Repubblica ogni cittadino che e goda dei diritti civili e politici e che...   abbia compiuto cinquanta anni di età
Secondo quanto previsto dal dettato costituzionale sono eleggibili a deputati tutti gli elettori che nel giorno della elezione hanno compiuto:   i venticinque anni di età
Secondo quanto previsto dal dettato costituzionale, è indetto referendum popolare per deliberare la abrogazione, totale o parziale, di una legge quando lo richiedono:   cinquecentomila elettori o cinque Consigli regionali
Secondo quanto previsto dal dettato costituzionale, a chi spetta il compito di emanare i decreti aventi valore di legge e i regolamenti?   Al Presidente della Repubblica
Secondo quanto previsto dal dettato costituzionale, a chi spetta il compito di indire le elezioni delle nuove Camere e fissarne la prima riunione?   Al Presidente della Repubblica
Secondo quanto previsto dal dettato costituzionale, e con specifico riferimento agli organi "ausiliari", quale, tra le seguenti affermazioni è corretta?   Il Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro è organo di consulenza delle Camere e del Governo per le materie e secondo le funzioni che gli sono attribuite dalla legge
Secondo quanto previsto dal dettato costituzionale, i pubblici uffici sono organizzati secondo:   disposizioni di legge
Secondo quanto previsto dal dettato costituzionale, il Consiglio di Stato:   è organo di consulenza giuridico -amministrativa e di tutela della giustizia nell'amministrazione
Secondo quanto previsto dal dettato costituzionale, il Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro è composto da:   esperti e rappresentanti delle categorie produttive
Secondo quanto previsto dal dettato costituzionale, il Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro, per le materie e per le funzioni che gli sono attribuite dalla legge, è organo di consulenza:   delle Camere e del Governo
Secondo quanto previsto dal dettato costituzionale, il Consiglio regionale:   esercita le potestà legislative attribuite alla Regione
Secondo quanto previsto dal dettato costituzionale, il diritto di voto può essere limitato?   Sì, tra l'altro, per incapacità civile
Secondo quanto previsto dal dettato costituzionale, il Governo può sostituirsi a organi delle Regioni?   Sì, in caso di pericolo grave per l'incolumità e la sicurezza pubblica
Secondo quanto previsto dal dettato costituzionale, il Presidente della Repubblica è eletto...   per sette anni
Secondo quanto previsto dal dettato costituzionale, le elezioni delle nuove Camere hanno luogo:   entro settanta giorni dalla fine delle precedenti
Secondo quanto previsto dal dettato costituzionale, le funzioni del Presidente della Repubblica, in ogni caso che egli non possa adempierle, sono esercitate:   dal Presidente del Senato
Secondo quanto previsto dal dettato costituzionale, quale, tra le seguenti affermazioni, è corretta?   Il Senato della Repubblica è eletto a base regionale, salvi i seggi assegnati alla circoscrizione Estero
Secondo quanto previsto dal dettato costituzionale, quale, tra le seguenti affermazioni, è corretta?   La Camera dei deputati è eletta a suffragio universale e diretto
Secondo quanto previsto dal dettato costituzionale, quale, tra le seguenti, è una materia di legislazione concorrente Stato-Regioni?   Grandi reti di trasporto e di navigazione
Secondo quanto previsto dal dettato costituzione, quale, tra le seguenti, è una materia di legislazione concorrente Stato-Regioni?   Produzione, trasporto e distribuzione nazionale dell'energia
Secondo quanto previsto dalla Costituzione, è ammessa la possibilità di prorogare la durata di ciascuna Camera?   Sì, solamente in caso di guerra
Secondo quanto sancito dal dettato costituzionale, il Parlamento elegge in seduta comune:   il Presidente della Repubblica
Secondo quanto sancito dal dettato costituzionale, il Presidente della Repubblica è eletto:   dal Parlamento, in seduta comune dei suoi membri
Secondo quanto sancito dalla Costituzione italiana, il Presidente del Consiglio dei ministri è nominato:   dal Presidente della Repubblica
Secondo quanto sancito dalla Costituzione italiana, la nomina dei Ministri spetta:   al Presidente della Repubblica, su proposta del Presidente del Consiglio dei ministri