>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Elementi diritto costituzionale

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


Quale, tra i seguenti organi, giudica sui conflitti di attribuzione tra i poteri dello Stato e su quelli tra lo Stato e le Regioni, e tra le Regioni?   La Corte costituzionale
Quale, tra i seguenti organi, giudica sulle accuse promosse contro il Presidente della Repubblica, a norma della Costituzione?   La Corte costituzionale
Quale, tra i seguenti organi, può disporre inchieste su materie di pubblico interesse?   Ciascuna Camera
Quale, tra i seguenti, non si configura come un istituto di "democrazia diretta"?   Elezione del Presidente della Repubblica
Quale, tra i seguenti, rappresenta un organo di giustizia amministrativa?   Il Consiglio di Stato
Quale, tra i seguenti, rappresenta un principio sancito dalla Costituzione?   La difesa è diritto inviolabile in ogni stato e grado del procedimento
Quale, tra i seguenti, rappresenta un principio sancito dalla Costituzione?   La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell'uomo, sia come singolo sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità
Quale, tra i seguenti, si configura come un istituto di "democrazia diretta"?   Referendum abrogativo
Quale, tra i seguenti, si configura come un istituto di "democrazia diretta"?   Petizione
Quale, tra le seguenti funzioni, è esercitata dal Parlamento riunito in seduta comune?   La messa in stato di accusa del Presidente della Repubblica per alto tradimento o per attentato alla Costituzione
Quale, tra le seguenti funzioni, è esercitata dal Parlamento riunito in seduta comune?   L'elezione di un terzo dei componenti del Consiglio Superiore della Magistratura
Quale, tra le seguenti funzioni, è esercitata dal Parlamento riunito in seduta comune?   L'elezione di un terzo dei membri della Corte Costituzionale
Quale, tra le seguenti funzioni, è esercitata dal Presidente della Repubblica?   Dichiarare lo stato di guerra deliberato dalle Camere
Quale, tra le seguenti, si configura come la corretta definizione di "decreto legislativo"?   "Atto con valore di legge adottato dal Governo in attuazione di una legge delega del Parlamento che ne stabilisce materia, limiti, principi e termini"
Quali sono le tipologie di referendum popolare espressamente previste dal dettato costituzionale?   Referendum abrogativo e confermativo
Quanti anni resta in carica il Presidente della Corte Costituzionale?   Tre anni ed è rieleggibile, fermi in ogni caso i termini di scadenza dall'ufficio di giudice