>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Elementi diritto costituzionale

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


La Costituzione dispone che i giudici che compongono la Corte Costituzionale:   sono nominati per un terzo dal Presidente della Repubblica, per un terzo dal Parlamento in seduta comune e per un terzo dalle supreme magistrature ordinaria ed amministrative
La Costituzione italiana è entrata in vigore:   il 1° gennaio 1948
La Costituzione stabilisce che i Ministri, anche se cessati dalla carica, sono sottoposti, per i reati commessi nell'esercizio delle loro funzioni:   alla giurisdizione ordinaria, previa autorizzazione del Senato della Repubblica o della Camera dei Deputati
La durata prevista dalla Costituzione italiana per una legislatura è di:   Cinque anni
La funzione legislativa è esercitata:   collettivamente dalle due Camere
L'art. 2 della Costituzione italiana dispone che la Repubblica richiede l'adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e...   sociale
L'attività della Pubblica Amministrazione deve essere ispirata ai principi di imparzialità e di buon andamento, così come disposto:   dall'art. 97 della Costituzione