>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Tecnica TSAH

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


A che accisa è sottoposto il carburante impiegato per il funzionamento delle autoambulanze per il trasporto di feriti ed ammalati?   Sconta un'accisa pari al 40% dell'aliquota normale per il G.P.L. e il gas naturale a € 0,359 al litro per la benzina e a € 0,330 al litro per il gasolio.
A norma dell'art. 1 del T.U.A. lo speditore registrato è:   Persona fisica o giuridica autorizzata dall'Amministrazione Finanziaria all'esercizio della sua attività economica.
A norma dell'art. 39-septies T.U.A. a quanto ammonta l'aggio ai rivenditori per la vendita di tabacchi lavorati?   10% del prezzo di vendita.
A norma dell'art. 39-ter del T.U.A. i prodotti che non contengono tabacco...   Non sono considerati tabacchi lavorati quando assumono una funzione esclusivamente medica.
A quale condizione essenziale possono viaggiare i tabacchi lavorati?   Con l'applicazione, sui singoli condizionamenti, di appositi contrassegni di Stato.
A quale conseguenza va incontro chi effettua operazioni di miscelazione non autorizzate da cui si ottengono prodotti soggetti ad una accisa superiore a quella assolta sui singoli componenti?   Alle sanzioni previste espressamente dall'art. 40 del T.U.A.
A quale Ente è attribuita la vigilanza sulla commercializzazione di tabacchi da inalazione senza combustione?   All'Amministrazione Finanziaria.
A quale regime in materia di accisa devono rispondere gli impianti di produzione di alcole?   Deposito fiscale
A quale Reparto del Corpo è rimessa la competenza per l'esecuzione di una verifica ai fini delle accise e delle altre imposte indirette sulla produzione e sui consumi nei confronti di depositi contabili di G.P.L.?   Ai Nuclei di Polizia Economico-Finanziaria.
A quale Reparto del Corpo è rimessa la competenza per l'esecuzione di una verifica ai fini delle accise e delle altre imposte indirette sulla produzione e sui consumi nei confronti di depositi fiscali di prodotti energetici con capacità di stoccaggio inferiore o uguale a 10.000 m3?   Ai Nuclei di Polizia Economico-Finanziaria.
A quali attività specifiche si riferisce "l'esame dei documenti" a corredo del trasferimento dei prodotti sottoposti ad accisa?   Gli aspetti qualitativi e quantitativi del prodotto trasferito; indicazione del tempo intercorrente per il trasferimento della merce.
A quali soggetti viene assegnato il codice ditta in ambito accise?   Agli operatori che trattano prodotti per i quali è già stato assolto il debito di accisa.
A quanti kg convenzionali corrisponde la quantità di 1.567 sigarette?   1,567 Kg.
A quanto ammonta il totale della cauzione dovuta per il deposito fiscale di bevande alcoliche confezionate e munite di contrassegno di stato?   La cauzione deve essere prestata in misura pari all'ammontare dell'accisa gravante.
A quanto ammonta l'accisa sui prodotti energetici utilizzati in impieghi nei trasporti ferroviari di passeggeri e merci?   L'accisa è esente.
Ai fini delle accise, può l'Amministrazione finanziaria esonerare dall'obbligo di cauzione le ditte affidabili e di notoria solvibilità?   Sì.
Ai fini delle accise, si considera essere intervenuta una distruzione totale o una perdita irrimediabile qualora:   Il prodotto non sia più utilizzabile come prodotto sottoposto ad accisa.
Ai sensi del D.Lgs 504/1995, come sono considerate le operazioni effettuate in provenienza dalla Repubblica di San Marino?   Sono considerate come provenienti dalla Repubblica Italiana
Ai sensi del T.U.A., in relazione ai territori di efficacia delle norme, come sono considerate le operazioni effettuate in destinazione alla Repubblica di San Marino?   Sono considerate come destinate alla Repubblica Italiana
Ai sensi dell'art. 26 comma 5 del D.Lgs 504/95, cosa viene valutato anche come gas naturale?   Le miscele contenenti metano ed altri idrocarburi gassosi in misura non inferiore al 70 per cento in volume.
Ai sensi dell'art. 41 del Testo Unico Accise, la fabbricazione clandestina di bevande alcoliche:   Viene punita con sanzioni penali.
Ai sensi dell'articolo 39-bis T.U.A. il tabacco trinciato a taglio fino da usarsi per arrotolare le sigarette è assoggettato ad accisa?   Si.
Attraverso quale operazione si determina la giacenza contabile?   Dalla differenza tra il totale carico e lo scarico.