>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Concorso VG6/N, Prima prova

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


Per "destinazione" del veicolo si intende:   la sua utilizzazione in base alle caratteristiche tecniche
Per "interesse legittimo oppositivo" si intende:   l'interesse del privato a mantenere intatta la sua sfera di utilità nei confronti di atti ablatori della pubblica amministrazione
Per "Persona giuridica" si intende:   Ente o organismo titolare di diritti e doveri
Per accedere ai documenti nell'ambito di un procedimento Amministrativo la parte deve inoltrare una apposita istanza?   Si
Per attività delle Commissioni parlamentari legislative in sede "referente" si intende:   l'esame di tutti gli articoli e gli emendamenti da parte della Commissione che trasmette il testo all'Assemblea per il solo voto finale
Per circolare gli autoveicoli, i motoveicoli e i rimorchi devono essere muniti:   di una carta di circolazione e immatricolati presso il Dipartimento per i trasporti terrestri
Per corpo elettorale si intende:   l'insieme dei cittadini che godono dell'elettorato attivo
Per corpo elettorale si intende:   l'insieme dei cittadini che godono dell'elettorato attivo
Per corpo elettorale si intende:   l'insieme dei cittadini che godono del diritto di voto
Per discrezionalità amministrativa si intende:   la valutazione e ponderazione degli interessi in riferimento ed il potere di scelta in ordine all'agire
Per effetto delle disposizioni alla legge 241/90 e successive modifiche ed integrazioni, l'amministrazione, prima della formale adozione di un provvedimento negativo,   comunica tempestivamente i motivi, nei procedimenti a istanza di parte, che ostano all' accoglimentodella domanda
Per effetto delle disposizioni di cui alla legge 241/90 e successive modificazioni ed integrazioni, l'amministrazione, nell'adozione del provvedimento finale, può discostarsi dalle risultanze dell'istruttoria condotta dal responsabile del procedimento?   Sì, ma deve indicarne i motivi nella decisione finale
Per effetto delle disposizioni di cui alla legge 241/90, come integrata e modificata successivamente, l'omissione di talune delle comunicazioni prescritte per la partecipazione al procedimento amministrativo:   può essere fatta valere dal soggetto nel cui interesse la comunicazione è prevista
Per gestire un unico ufficio di contenzioso, più Amministrazioni possono convenzionarsi tra loro:   qualora siano omogenee
Per il tramite di quale organo vanno comunicati i regolamenti comunali previsti dalla legge n. 65/1986?   Del Commissario di Governo
Per la Costituzione, secondo quali leggi sono direttamente responsabili i funzionari e i dipendenti dello Stato e degli Enti pubblici?   Secondo le leggi penali, civili ed amministrative
Per la guida di filoveicoli per trasporto di persone è necessario aver conseguito:   la patente di guida per autoveicoli, il certificato di abilitazione professionale e un certificato di idoneità rilasciato dal competente ufficio del dipartimento per i trasporti terrestri
Per la legge di delega delle funzioni legislative è prescritto un procedimento obbligatorio?   Sì, quello ordinario
Per la regolarità di una richiesta di accesso agli atti occorre necessariamente indicare con precisione gli estremi del documento (protocollo, data e organo emanante)?   No, è sufficiente che l'atto sia agevolmente individuabile e preesistente
Per la ridefinizione degli uffici e delle dotazioni organiche nella PA si procede   a scadenza triennale
Per l'Amministrazione procedente la comunicazione di avvio del procedimento:   è un obbligo, eccetto i casi in cui sussistano ragioni di impedimento derivanti da particolari esigenze di celerità del procedimento
Per le città metropolitane, il D.lvo 285/1992 e successive modifiche e integrazioni, la redazione del piano urbano del traffico è competenza:   degli organi della città metropolitana, se previsto dalla legge regionale
Per le strade vicinali di cui all'art. 2, comma 7 del Codice della Strada, chi esercita i poteri dell'ente proprietario previsti dal Codice?   Il Comune
Per l'elezione del Presidente della Repubblica, al quarto scrutinio è sufficiente:   la maggioranza assoluta dell'assemblea
Per l'elezione del Presidente della Repubblica, al secondo scrutinio è necessaria:   la maggioranza di 2/3 dell'assemblea
Per l'espletamento delle funzioni che le sono proprie la Provincia può istituire un corpo di:   Polizia amministrativa
Per lo svolgimento sulle strade ed aree pubbliche di gare atletiche e ciclistiche e quelle con animali o con veicoli a trazione animale, la necessaria autorizzazione è rilasciata:   dal Comune in cui le gare devono avere luogo, se dette gare non interessano più Comuni
Per ogni singolo intervento da realizzarsi mediante un contratto pubblico di rilevanza comunitaria, le amministrazioni aggiudicatrici nominano   un responsabile del procedimento, unico per le fasi della progettazione, dell'affidamento e dell'esecuzione.
Per ottimizzare la produttività del lavoro pubblico, quale norma è stata adottata dal governo Berlusconi?   il DLgs 150/2009, vero atto iniziale di una revisione generale degli istituti del pubblico impiego
Per progetti di particolare complessità, il privato può richiedere l'indizione di una conferenza di servizi mediante presentazione di un'istanza corredata da:   uno studio di fattibilità
Per quali di questi incarichi del Dipendente Pubblico, non compresi nei compiti di ufficio e con previsione di compenso, non è necessaria l'autorizzazione dell'Amministrazione di appartenenza?   Incarichi da attività di formazione diretta ai dipendenti della pubblica amministrazione.
Per quali finalità possono essere stipulati accordi di programma tra Comuni?   Per definire ed attuare opere, interventi e programmi di intervento che richiedono la loro azione integrata e coordinata
Per quali provvedimenti giurisdizionali la Costituzione sancisce l'obbligo della motivazione?   Per tutti i provvedimenti giurisdizionali
Per quali provvedimenti giurisdizionali la Costituzione sancisce l'obbligo della motivazione?   Per tutti i provvedimenti giurisdizionali
Per quali tipi di procedimento amministrativo va effettuata la comunicazione di avvio del procedimento?   sia per i procedimenti di ufficio che per quelli ad istanza di parte
Per quali tra i seguenti motivi la legge può limitare la libertà di circolazione e di soggiorno?   Per motivi di sicurezza o di sanità
Per quanti anni i parlamentari europei hanno un mandato ?   Cinque anni
Per quanti anni sono eletti la Camera dei Deputati ed il Senato della Repubblica?   5 anni
Per quanto concerne le amministrazioni dello Stato, il termine di conclusione del procedimento, ove non sia previsto per legge ovvero per regolamento, è:   di 30 giorni
Per quanto tempo il regolamento n. 974/98 consentiva che le banconote e le monete nazionali continuassero ad avere corso legale nei rispettivi Stati membri, assicurando un regime di circolazione parallelo dell'euro e delle monete nazionali?   Per sei mesi
Per quanto tempo sono eletti i membri della Camera dei Deputati ed i membri del Senato della Repubblica?   Entrambi per cinque anni
Per uso del veicolo si intende:   la sua utilizzazione economica
Perché la Costituzione della Repubblica italiana è una costituzione di tipo "rigido"?   Perché non è modificabile attraverso le leggi ordinarie, ma necessita di un procedimento più complesso
Perché una legge possa essere promulgata nel termine stabilito dalle Camere, la necessaria dichiarazione d'urgenza deve essere votata con maggioranza:   assoluta dei propri componenti
Possono fare parte del collegio di indirizzo e controllo dell'Agenzia per la rappresentanza negoziale delle Pubbliche Amministrazioni persone che rivestono cariche in partiti politici?   No, non possono farne parte in nessun caso
Possono le regioni, secondo la Costituzione, limitare l'esercizio del diritto al lavoro?   No, in qualunque parte del territorio nazionale
Presso quale Amministrazione pubblica o Ente di gestione è istituita l'anagrafe nazionale degli abilitati alla guida?   Presso il Dipartimento per i trasporti terrestri
Presso quale Amministrazione pubblica o Ente di gestione è istituito l'archivio nazionale dei veicoli?   Presso il Dipartimento per i trasporti terrestri
Presso quale Amministrazione pubblica o Ente di gestione è istituito l'archivio nazionale delle strade?   Presso il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
Presso quale organo giudiziario è possibile presentare ricorso avverso le determinazioni amministrative inerenti il diritto di accesso ?   Al Tribunale Amministrativo Regionale
Può essere eletto Presidente della Repubblica ogni cittadino italiano purché, secondo la Costituzione:   goda dei diritti civili e politici ed abbia compiuto 50 anni d'età
Può essere eletto Presidente della Repubblica ogni cittadino italiano purché:   goda dei diritti civili e politici ed abbia compiuto 50 anni d'età
Può essere indetto referendum comunale per l'abrogazione di una legge dello stato?   No
Può essere indetto referendum comunale per l'abrogazione di una legge regionale?   No
Può essere indetto referendum provinciale per l'abrogazione di una legge della regione?   No
Può essere indetto referendum provinciale per l'abrogazione di una legge dello stato?   No
Può essere indetto un referendum popolare per deliberare l'abrogazione totale o parziale di una legge quando lo richiedono:   cinque Consigli regionali
Può il Governo conferire con un decreto legge una delega legislativa?   No
Può il Parlamento riunirsi in seduta comune...   anche in altri casi
Può il Presidente della Repubblica nominare Senatore a vita un cittadino che abbia dato lustro alla Patria per alti meriti artistici?   Sì
Può il Responsabile del Procedimento adottare anche l'atto finale?   Solo se è anche l'organo competente all'adozione, altrimenti deve concludere l'istruttoria formulando una proposta motivata
Può la pubblica amministrazione aggravare il procedimento amministrativo ?   Sì, solo per straordinarie e motivate esigenze nella fase istruttoria
Può la regione legiferare in materia di "governo del territorio"?   Sì, entro i limiti dei principi fondamentali stabiliti dallo stato
Può l'amministrazione omettere la comunicazione di avvio del procedimento?   solo per ragioni di celerità del procedimento
Può lo Stato legiferare in materia di governo dl territorio?   Si
Può un regolamento contenere norme contrarie a disposizioni di legge?   No, in nessun caso
Può un regolamento immettere nuove norme nell'ordinamento?   Sì, ma in quanto non siano in contrasto con quelle contenute in leggi formali
Può un'ordinanza, sia essa ordinaria che di necessità, contenere norme penali?   No, mai