>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Concorso VG6/N, Prima prova

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


E' ammessa la garanzia dello Stato sui prestiti contratti dalle Regioni?   No
E' ammessa una dichiarazione sostitutiva di certificazione rilasciata dal coniuge nell'interesse di una persona che si trovi in una situazione di impedimento temporaneo, per ragioni connesse allo stato di salute?   Si, purché la dichiarazione contenga l'espressa indicazione dell'esistenza di un impedimento.
E' compito della Corte costituzionale:   esercitare il sindacato di legittimità costituzionale sulle leggi e sugli atti aventi forza di legge
E' conforme ai principi dettati dal D.Lgs. n. 165/2001 in materia di "pari opportunità" riservare alle donne uno dei sei posti di componente della commissione di un concorso pubblico?   No, la riserva dei posti deve essere almeno di un terzo
E' consentita l'acquisizione di scritti o di altri documenti che rappresentano fatti, persone o cose mediante la fotografia, la cinematografia, la fonografia o qualsiasi altro mezzo.   Si, sempre
E' denominata "strada di servizio" la strada affiancata ad una strada:   principale
E' denominata "strada di servizio" la strada affiancata ad una strada:   principale
E' dichiarato nullo il ricorso amministrativo....   Che manchi di qualcuno degli elementi essenziali.
E' espressamente previsto che nessun nuovo Ente pubblico può essere istituito o riconosciuto se non per:   legge
E' invalido l'atto amministrativo che:   difetti o sia viziato in uno degli elementi o requisiti prescritti per atti di quel tipo
E' obbligatorio prima di rivolgersi al giudice per la definizione di una controversia relativa al rapporto di lavoro con le Pubbliche Amministrazioni esperire un tentativo di conciliazione?   Sì
E' possibile convocare una conferenza di servizi per l'esame contestuale di interessi coinvolti in più procedimenti amministrativi?   Sì, anche prima delle modifiche introdotte dalla l. n. 15/2005
E' possibile la mobilità dei Dirigenti Pubblici verso Enti privati?   Si
E' possibile per il Presidente della Repubblica neoeletto non rinunciare alla carica di parlamentare?   No, mai
E' possibile per l'Amministrazione motivare richiamando un altro atto del procedimento?   Si, ma rendendo possibile la conoscenza dell'atto richiamato.
E' possibile per un membro del Parlamento essere eletto Presidente della Repubblica?   Sì
E' prevista la possibilità per le Camere di disporre inchieste su materie di pubblico interesse?   Sì
E' prevista la presenza di membri di diritto al CSM?   Sì, esplicitamente all'art. 104
E' prevista l'adozione, da parte dei Comuni, del regolamento comunale del servizio di polizia municipale?   Si, in ogni caso, siano essi singoli o associati
E' Ufficiale di stato civile:   il Sindaco
E' vietata la vendita ambulante di bevande alcooliche di qualsiasi gradazione?   Si, sempre
Ente proprietario delle strade denominate militari è considerato:   il comando della Regione militare territoriale
Entro quale termine deve essere adottata la decisione conclusiva della conferenza di servizi?   Entro il termine determinato dalle Amministrazioni partecipanti
Entro quale termine è possibile annullare un atto in autotutela?   entro un termine ragionevole
Entro quanto tempo il Presidente della Repubblica deve provvedere alla promulgazione di una legge approvata?   Un mese
Entro quanto tempo il Pubblico Ministero con decreto motivato convalida il sequestro se ne ricorrono i presupposti ovvero dispone la restituzione delle cose sequestrate?   Entro le quarantotto ore successive
Entro quanto tempo la Polizia Giudiziaria deve trasmettere il verbale del fermo di indiziato di delitto al Pubblico Ministero?   entro 24 ore dal fermo, salvo che il Pubblico Ministero autorizzi una dilazione maggiore
Escludendo le disposizioni transitorie e finali, di quanti articoli si compone il testo della Costituzione?   139
Esiste per la pubblica amministrazione, ai sensi della legge n. 241/1990, un obbligo di motivazione dei provvedimenti amministrativi concernenti lo svolgimento dei pubblici concorsi?   Si, tale obbligo è espressamente previsto dall'art. 3 della legge n. 241 del 1990.
Esiste un obbligo di motivazione degli atti amministrativi a contenuto generale ?   No
Esiste un obbligo generale di comunicare ai soggetti interessati al procedimento amministrativo l'unità organizzativa competente ?   Sì
Esiste una differenza tra l'appalto di servizi e l'appalto di fornitura?   Sì
Esistono alcuni tipi di metodi oltre l'asta pubblica cui la P.A. può ricorrere nella scelta del contraente?   Sì
Estingue la pena:   La non menzione della condanna nel certificato del casellario giudiziario