>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Enti locali

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


Qual è il soggetto a cui il consigliere comunale deve presentare le dimissioni (art. 38, Tuel)?   Il Consiglio comunale
Qual è il soggetto al quale sono attribuiti i poteri di convocazione del Consiglio comunale (art. 39, Tuel)?   Il Presidente del Consiglio
Qual è il soggetto al quale sono attribuiti i poteri di direzione dei lavori del consiglio comunale (art. 39, Tuel)?   Il Presidente del Consiglio
Qual è in ambito comunale l'organo di indirizzo e di controllo politico-amministrativo (art. 42 Tuel)?   Il Consiglio comunale
Qual è la competenza della Giunta comunale?   È l'organo collegiale dotato di competenza deliberativa generale con funzioni proprie, delegate e surrogatorie
Qual è la funzione del Consiglio delle autonomie locali?   Quella di fungere da raccordo tra regioni ed enti locali
Qual è la maggioranza richiesta per la deliberazione dello Statuto comunale?   I due terzi dei consiglieri assegnati (art. 6 co.4 T.U.E.L. n. 267/2000 e s.m.i.)
Qual è la maggioranza richiesta per l'approvazione del regolamento del consiglio comunale?   Maggioranza assoluta dei componenti
Qual è la natura del termine di convocazione della prima seduta del consiglio comunale, secondo l'art. 40, co. 1, del d.lgs. n. 267/2000 e s.m.i.?   Perentoria
Qual è la norma primaria che consente all'Ente di sanzionare la mancata osservanza dei Regolamenti Comunali?   L'art. 7 bis del D. Lgs. 18/08/2000 n. 267 (T.U.E.L.)
Qual è la norma primaria che consente all'Ente di sanzionare la mancata osservanza delle Ordinanze adottate dal Sindaco?   L'art. 7 bis del D. Lgs. 18/08/2000 n. 267 (T.U.E.L.)
Qual è l'organo competente a individuare un'Area Pedonale Urbana?   La Giunta comunale
Qual è l'organo competente all'approvazione e alle modifiche dello Statuto comunale (art. 6, Tuel)?   Il Consiglio comunale
Qual è l'organo del Comune che delibera il "Piano Esecutivo di Gestione" (PEG)?   La Giunta comunale
Qual è l'organo dell'ente locale che delibera lo Statuto?   Il Consiglio dell'ente locale
Qual è l'organo di indirizzo e di controllo politico-amministrativo del Comune?   Il Consiglio comunale
Qual è l'organo di indirizzo politico e di controllo politico-amministrativo del Comune?   Il Consiglio comunale
Qual è nei Comuni l'organo di indirizzo e di controllo politico-amministrativo?   Il Consiglio
Quale attività tra quelle indicate di seguito NON rientra nelle competenze del Consiglio?   Sovrintendere alla vigilanza su tutto quanto possa interessare la sicurezza e l'ordine pubblico
Quale atto normativo stabilisce l'importo delle sanzioni previste per le violazioni ai Regolamenti comunali?   Il Testo Unico sull'Ordinamento degli Enti locali
Quale dei seguenti è organo di governo del Comune?   Sindaco
Quale dei seguenti è organo di governo del Comune?   Consiglio
Quale dei seguenti è un potere attribuito ai consiglieri comunali?   Quello di iniziativa su questioni sottoposte al Consiglio
Quale dei seguenti interventi attuati mediante ordinanza è da attribuire alla competenza del sindaco quale rappresentante del Governo?   Gli interventi di cui all'art. 54 del TUEL, volti ad eliminare gravi pericoli che minacciano l'incolumita' pubblica e la sicurezza urbana
Quale dei seguenti NON è organo del Comune?   Difensore civico
Quale dei seguenti organi essenziali del Comune NON è eletto a suffragio diretto?   La Giunta comunale
Quale dei servizi indicati è considerato compito del Comune per servizi di competenza statale (art. 14 Tuel).   Servizi elettorali
Quale dei servizi indicati è considerato compito del Comune per servizi di competenza statale?   Anagrafe
Quale delle seguenti funzioni non è di competenza del Sindaco?   Approvazione dello Statuto comunale
Quale delle seguenti risposte è corretta in ordine alla nomina degli assessori?   Essa deve avvenire nel rispetto del principio della pari opportunità tra donne e uomini
Quale di queste affermazioni è corretta ai sensi del d.lgs. 267/2000?   Tutte le deliberazioni del Comune sono pubblicate mediante pubblicazione all'albo pretorio, nella sede dell'Ente, per quindici giorni consecutivi, salvo specifiche disposizioni di legge
Quale di queste affermazioni non è corretta?   Il Sindaco, quale Ufficiale del Governo, sovraintende alla corretta nomina, designazione e revoca dei rappresentanti del comune presso enti, aziende ed istituzioni
Quale di queste forme associative può essere utilizzata per gestire i servizi demografici in forma associata tra due o più Comuni?   Convenzione
Quale di questi rientra tra i compiti del Comune per servizi di competenza statale?   Leva militare
Quale diritto non è proprio dei consiglieri dell'Amministrazione comunale (art. 43 Tuel)?   Diritto di presentare interrogazioni al Segretario comunale
Quale diritto, a norma del D.lgs. 267/2000, non è proprio dei Consiglieri dell'Amministrazione comunale?   Presentare petizioni e proposte al Sindaco
Quale disposizione contenuta all'art 40 del Tuel afferente la convocazione della prima seduta del Consiglio non è derogabile da diversa previsione statuaria o regolamentare?   Quella che prevede che la prima seduta del Consiglio deve essere convocata entro il termine perentorio di dieci giorni dalla proclamazione
Quale fonte legislativa contiene i principi e le disposizioni in materia di ordinamento degli enti locali?   D.lgs. n. 267/2000
Quale fra le tre ipotesi sotto indicate non rientra nella competenza di un Comune?   Definire l'importo minimo delle sanzioni da pagare per le infrazioni al C.d.S.
Quale funzione - tra quelle indicate dall'art. 50 del D.Lgs. n. 267/2000 e s.m.i. - è svolta dal Sindaco in qualità di rappresentante della comunità locale?   Adotta ordinanze contingibili e urgenti, in caso di emergenze sanitarie o di igiene pubblica a carattere esclusivamente locale
Quale funzione riveste la Giunta comunale, ai sensi dell'art. 48 del d.lgs. 267/2000?   Collabora con il sindaco nel governo del Comune e opera attraverso deliberazioni collegiali
Quale organo collabora con il Sindaco nel governo del Comune e opera attraverso deliberazioni collegiali?   La Giunta comunale
Quale organo del Comune nomina i responsabili degli uffici e dei servizi (art. 50, Tuel)?   Il Sindaco (rappresentate dell'ente)
Quale organo del comune può convocare e presiedere la Giunta?   il Sindaco
Quale organo del Comune può vietare, con motivata dichiarazione, l'esibizione di determinati atti dello stesso quando la loro diffusione possa pregiudicare il diritto alla riservatezza delle persone, dei gruppi o delle imprese (art. 10 Tuel)?   Sindaco
Quale organo dell'Amministrazione comunale adotta, con atto motivato, provvedimenti contingibili e urgenti al fine di prevenire e di eliminare gravi pericoli che minacciano la sicurezza urbana?   Sindaco-ufficiale di Governo
Quale organo dell'amministrazione comunale attribuisce e definisce gli incarichi di collaborazione esterna (art. 50, Tuel)?   Il Sindaco nella sua qualità di rappresentante dell'ente
Quale organo dell'Amministrazione comunale attribuisce e definisce gli incarichi dirigenziali (art. 50, Tuel)?   Il Sindaco nella sua qualità di rappresentante dell'ente
Quale organo dell'amministrazione comunale attribuisce e definisce gli incarichi dirigenziali e quelli di collaborazione esterna (art. 50 Tuel)?   Il Sindaco nella sua qualità di rappresentante dell'ente
Quale organo dell'amministrazione comunale coordina e riorganizza, sulla base degli indirizzi espressi dal Consiglio comunale e nell'ambito dei criteri eventualmente indicati dalla Regione, gli orari dei servizi pubblici (art. 50 Tuel)?   Il Sindaco in qualità di capo dell'Amministrazione comunale
Quale organo dell'amministrazione comunale definisce i criteri generali in materia di ordinamento degli uffici e dei servizi?   Consiglio (art. 42, Tuel)
Quale organo dell'amministrazione comunale delibera i programmi, le relazioni previsionali e programmatiche, i piani finanziari (Tuel, art. 42)?   Organo di indirizzo e di controllo politico- amministrativo dell'amministrazione comunale (Consiglio)
Quale organo dell'amministrazione comunale delibera la concessione dei pubblici servizi (art. 42 Tuel)?   Consiglio
Quale organo dell'amministrazione comunale delibera le spese che impegnino i bilanci per gli esercizi successivi, escluse quelle relative alle locazioni di immobili ed alla somministrazione e fornitura di beni e servizi a carattere continuativo (art. 42, Tuel)?   Consiglio
Quale organo dell'amministrazione comunale presiede la Giunta comunale?   Sindaco (art. 47, Tuel)
Quale organo dell'amministrazione comunale provvede alla designazione dei rappresentanti della stessa presso enti, sulla base degli indirizzi stabiliti dal Consiglio?   Il Sindaco
Quale organo dell'Amministrazione comunale provvede alla revoca dei rappresentanti del Comune presso enti, sulla base degli indirizzi stabiliti dal Consiglio (art. 50 Tuel)?   Il Sindaco nella sua qualità di rappresentante dell'ente
Quale organo dell'Amministrazione comunale sovrintende agli adempimenti demandati dalla legge in materia elettorale, di leva militare e di statistica?   Sindaco-ufficiale di Governo
Quale organo dell'Amministrazione comunale sovrintende agli adempimenti demandati dalla legge in materia elettorale?   Sindaco-ufficiale di Governo
Quale organo dell'Amministrazione comunale sovrintende alla vigilanza su tutto quanto possa interessare la sicurezza e l'ordine pubblico, informandone preventivamente il Prefetto?   Sindaco-ufficiale di Governo
Quale organo dell'Amministrazione comunale sovrintende alla vigilanza su tutto quanto possa interessare la sicurezza e l'ordine pubblico, informandone preventivamente il Prefetto?   Sindaco-ufficiale di Governo
Quale organo dell'Amministrazione comunale sovrintende all'emanazione degli atti che gli sono attribuiti dalla legge e dai regolamenti in materia di ordine e sicurezza pubblica?   Sindaco-ufficiale di Governo
Quale organo dell'Amministrazione comunale, in caso di emergenze sanitarie o di igiene pubblica a carattere esclusivamente locale, può emanare ordinanze contingibili e urgenti?   Il Sindaco, capo dell'Amministrazione
Quale organo dell'Amministrazione comunale, in caso di emergenze sanitarie o di igiene pubblica a carattere esclusivamente locale, può emanare ordinanze contingibili e urgenti?   Il Sindaco
Quale organo dell'amministrazione delibera l'organizzazione dei pubblici servizi (art. 42 Tuel)?   Consiglio
Quale organo di governo del Comune convoca e presiede la Giunta (art. 50 Tuel)?   Il Sindaco
Quale organo di governo del Comune convoca la Giunta (art. 50, Tuel)?   Il Sindaco
Quale organo di governo del Comune provvede alla nomina dei rappresentanti dell'ente presso aziende, agenzie ed istituzioni, sulla base degli indirizzi stabiliti dal Consiglio (art. 50 Tuel)?   Il Sindaco
Quale organo di governo del Comune sovrintende al funzionamento dei servizi e degli uffici (art. 50 Tuel)?   Il Sindaco
Quale organo di governo del Comune sovrintende all'esecuzione degli atti. (art. 50 Tuel)?   Il Sindaco
Quale organo di governo del Comune sovrintende all'espletamento delle funzioni statali e regionali attribuite o delegate al comune (art. 50 Tuel)?   Il Sindaco
Quale organo di governo dell'Amministrazione comunale adotta i regolamenti sull'ordinamento degli uffici e dei servizi?   Giunta comunale, nel rispetto dei criteri generali stabiliti dal Consiglio
Quale organo di governo dell'amministrazione comunale approva gli statuti dell'ente e delle aziende speciali, i regolamenti salva l'ipotesi di cui comma 3 dell'art. 48, nonché i criteri generali in materia di ordinamento degli uffici e dei servizi (art. 42, Tuel)?   Consiglio
Quale organo di governo dell'Amministrazione comunale attribuisce e definisce gli incarichi dirigenziali e quelli di collaborazione esterna (art. 50 Tuel)?   Il Sindaco
Quale organo di governo dell'amministrazione comunale delibera gli acquisti e le alienazioni immobiliari?   Consiglio (art. 42, Tuel)
Quale organo di governo dell'amministrazione comunale delibera gli indirizzi da osservare da parte delle aziende pubbliche e degli enti dipendenti, sovvenzionati o sottoposti a vigilanza?   Consiglio (art. 42, Tuel)
Quale organo di governo dell'amministrazione comunale delibera i regolamenti salva l'ipotesi di cui al comma 3 dell'art. 48, nonché i criteri generali in materia di ordinamento degli uffici e dei servizi?   Consiglio (art. 42, Tuel)
Quale organo di governo dell'amministrazione comunale delibera i regolamenti salvo l'ipotesi di cui al comma 3 dell'art. 48?   Consiglio
Quale organo di governo dell'amministrazione comunale delibera la concessione dei pubblici servizi?   Consiglio comunale (art. 42, Tuel)
Quale organo di governo dell'amministrazione comunale delibera la contrazione di mutui e aperture di credito non previste espressamente in atti fondamentali del Consiglio e le emissioni di prestiti obbligazionari?   Consiglio (art. 42, Tuel)
Quale organo di governo dell'amministrazione comunale delibera la partecipazione dell'ente locale a società di capitali?   Consiglio comunale (art. 42, Tuel)
Quale organo di governo dell'amministrazione comunale delibera l'affidamento di attività o servizi mediante convenzione?   Consiglio (art. 42, Tuel)
Quale organo di governo dell'amministrazione comunale delibera le spese che impegnino i bilanci per gli esercizi successivi, escluse quelle relative alle locazioni di immobili ed alla somministrazione e fornitura di beni e servizi a carattere continuativo?   Consiglio (art. 42, Tuel)
Quale organo di governo dell'amministrazione comunale delibera l'istituzione e l'ordinamento dei tributi, con esclusione della determinazione delle relative aliquote nonché la disciplina generale delle tariffe per la fruizione dei beni e dei servizi?   Consiglio (art. 42, Tuel)
Quale organo di governo dell'amministrazione comunale delibera l'istituzione, compiti e norme sul funzionamento degli organismi di decentramento?   Consiglio (art. 42, Tuel)
Quale organo di governo dell'amministrazione comunale delibera l'istituzione, compiti e norme sul funzionamento degli organismi di partecipazione (Tuel, art. 42)?   Organo di indirizzo e di controllo politico- amministrativo dell'amministrazione comunale (Consiglio)
Quale organo di governo dell'amministrazione comunale provvede alla revoca dei rappresentanti del Comune presso enti, sulla base degli indirizzi stabiliti dal Consiglio (art. 50 Tuel)?   Il Sindaco
Quale organo di governo dell'amministrazione del Comune delibera i piani territoriali ed urbanistici e i programmi annuali e pluriennali per la loro attuazione nonché le eventuali deroghe ad essi (Tuel, art. 42)?   Organo di indirizzo e di controllo politico- amministrativo dell'amministrazione comunale (Consiglio)
Quale organo di governo dell'amministrazione del Comune delibera le convenzioni tra i comuni e quelle tra i comuni e provincia e la costituzione e la modificazione di forme associative (Tuel, art. 42)?   Organo di indirizzo e di controllo politico- amministrativo dell'amministrazione comunale (Consiglio)
Quale organo istituzionale del Comune è competente per l'approvazione di delibere di istituzione e ordinamento dei tributi, con esclusione della determinazione delle relative aliquote (art. 42, Tuel)?   Il Consiglio comunale
Quale organo istituzionale del Comune è competente per l'approvazione di delibere di istituzione, compiti e norme sul funzionamento degli organismi di decentramento e di partecipazione (art. 42, Tuel)?   Il Consiglio comunale
Quale organo presiede il Consiglio comunale quando non è previsto il Presidente del Consiglio (art. 50, Tuel)?   Il Sindaco
Quale parte del TUEL tratta degli organi di governo del comune e della provincia?   Parte prima, titolo III, Capo I
Quale servizio di competenza statale è svolto dall'Amministrazione comunale (art. 14 Tuel)?   Statistica
Quale soggetto è competente a nominare i rappresentanti del Comune presso enti, aziende e istituzioni (art. 50, Tuel)?   Il Sindaco
Quale soggetto è competente a nominare i responsabili apicali degli uffici comunali (art. 50, Tuel)?   Il Sindaco
Quale soggetto è competente a nominare i responsabili degli uffici comunali (art. 50, Tuel)?   Il Sindaco
Quale tra i seguenti è un organo di governo del Comune, secondo art. 36, co.1, D.lgs 267/2000 e s.m.i.?   Il consiglio
Quale tra i seguenti è un organo di governo della Provincia, secondo art. 36, co.1, D.lgs 267/2000 e s.m.i.?   Il consiglio
Quale tra le seguenti affermazioni è falsa:   i comuni hanno autonomia statutaria, normativa, organizzativa ma non amministrativa ed impositiva
Quale tra queste rientra tra le attribuzioni dei dirigenti?   La responsabilità delle procedure d'appalto
Quale, tra i seguenti, è un Ente pubblico territoriale?   La Regione
Quale, tra le seguenti funzioni, è espressamente compresa tra quelle che il D.lgs. 267/2000 assegna alla competenza della Giunta comunale?   L'adozione di variazioni di bilancio, in caso di necessità ed urgenza, da sottoporre a successiva ratifica del Consiglio
Quali comuni hanno la facoltà di articolare il proprio territorio in circoscrizioni di decentramento comunale?   I comuni con popolazione tra 100.000 e 250.000 abitanti
quali comuni hanno l'obbligo di articolare il proprio territorio in circoscrizioni di decentramento comunale?   I comuni con popolazione superiore a 250.000 abitanti
Quali delle seguenti funzioni è propria del Consiglio comunale?   Di controllo ed indirizzo
quali servizi di competenza statale gestisce il Comune?   I servizi elettorali, di stato civile, di anagrafe, di leva militare e di statistica
Quali servizi di competenza statale sono gestiti dal Comune?   Servizio elettorale, di stato civile, di anagrafe, di leva militare e di statistica
Quali sono gli atti tipici del sindaco?   Ordinanze e decreti
Quali sono gli organi di governo del Comune?   Il Consiglio comunale, la Giunta comunale, il Sindaco
Quali sono i servizi di competenza statale gestiti dal Comune (art. 14, Tuel)?   Tutti quelli indicati nelle altre alternative di risposta
Quali sono le competenze del Consiglio comunale?   Ha competenza normativa, di indirizzo e di controllo politico-amministrativo
Quali sono le finalità delle schede di morte?   Sanitarie, epidemiologiche e statistiche
Quali sono le forme associative previste per gli enti locali dal TUEL:   convenzioni, consorzi, unioni di comuni e accordi di programma
Quali tra i seguenti non è un organo di governo del comune?   assessori
Quali tra questi è un organo politico di governo del comune?   La giunta comunale
Quali tra questi è un organo politico di governo del comune?   Il sindaco
Quali, tra questi atti, è di competenza del Sindaco?   Adottare ordinanze ai sensi degli artt. 50 e 54 TUEL
Qualora la maggioranza prevista per la delibera dello statuto non venga raggiunta, la votazione, ai sensi dell'art. 6, comma 4 TUEL, viene ripetuta in successive sedute da tenersi entro...   30 giorni
Qualora sia necessario vietare l'esibizione di un atto dell'Amministrazione comunale, al fine di tutelare il diritto alla riservatezza delle persone, indicare quale tra i seguenti è il soggetto competente ad inibire la diffusione dell'atto (art. 10, Tuel).   Il Sindaco con temporanea e motivata dichiarazione
Qualora sia richiesto dal Sindaco, entro quanti giorni dalla richiesta legittima il Presidente del Consiglio deve provvedere alla convocazione dell'organo consiliare?   Entro 20 giorni (art. 39, Tuel)
Quando compia atti contrari alla Costituzione il Consiglio comunale (art. 141 Tuel):   É sciolto con decreto del Capo dello Stato
Quando divengono efficaci e irrevocabili le dimissioni del Sindaco dalla sua carica?   Decorsi 20 giorni dalla loro presentazione al Consiglio comunale
Quando entrano in carica i consiglieri comunali (art. 38, Tuel)?   All'atto della proclamazione
Quando si configura lo scioglimento del consiglio comunale o provinciale, per gli effetti stabiliti dall'art. 141, co.5, del D.Lgs. 267/2000 e s.m.i., i consiglieri cessati:   continuano ad esercitare, fino alla nomina dei successori, gli incarichi esterni loro eventualmente attribuiti
Quando si discuta una deliberazione in relazione alla quale sussista un interesse personale del consigliere o di suoi parenti ed affini, egli è tenuto a:   Astenersi dal prendere parte alla discussione ed alla votazione
Quando un consigliere comunale o provinciale decide di dimettersi dalla carica che ricopre, a norma dell'art. 38, co. 8, del D.lgs. 267/2000 e s.m.i., deve presentare le dimissioni:   personalmente e queste devono essere assunte immediatamente al protocollo dell'ente nell'ordine temporale di presentazione
Quanti anni dura in carica il Sindaco?   Cinque
Quanto dura in carica il consiglio comunale, in base a quanto prescritto dall'art. 51 del D.lgs. n. 267/2000 e s.m.i.?   5 anni
Quanto dura in carica il consiglio provinciale, in base a quanto prescritto dall'art. 51 del D.lgs. n. 267/2000 e s.m.i.?   5 anni