>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Trattamento dati personali

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


Se il trattamento dei dati personale è necessario per motivi di interesse pubblico rilevante possono essere trattati dati particolari?   Si, nei limiti e con le cautele posti a garanzia dalla legislazione in materia di tutela della privacy
Se l'interessato revoca il consenso, ai sensi del 7 GDPR, qual è la sorte del trattamento basato sul consenso prima della revoca stessa?   È comunque lecito
Secondo il considerando (1) del GDPR 2016/679, la protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati di carattere personale:   è un diritto fondamentale
Secondo il considerando (4) del GDPR, il diritto alla protezione dei dati di carattere personale:   Non è una prerogativa assoluta, ma va considerato alla luce della sua funzione sociale e va contemperato con altri diritti fondamentali, in ossequio al principio di proporzionalità
Secondo il considerando (4) il GDPR rispetta tutti i diritti fondamentali e osserva le libertà e i principi riconosciuti dalla Carta, sanciti dai trattati in particolare nel rispetto:   Di quanto indicato nelle altre alternative di risposta
Secondo il d.lgs. 196/2003 e s.m.i., il dare conoscenza dei dati personali a soggetti indeterminati, in qualunque forma, anche mediante la loro messa a disposizione o consultazione è definito:   diffusione
Secondo il disposto dell'art. 13 del GDPR (Regolamento UE 2016/679) in caso di raccolta presso l'interessato di dati che lo riguardano, il titolare del trattamento fornisce all'interessato, le seguenti informazioni:   l'identità e i dati di contatto del titolare del trattamento e, ove applicabile, del suo rappresentante
Secondo il GDPR cosa si intende per DPIA?   Valutazione d'impatto sulla protezione dei dati
Secondo il GDPR il titolare o il responsabile che ha l'obbligo di tenere un registro delle attività di trattamento, a chi deve renderlo disponibile?   All'Autorità di controllo
Secondo il GDPR quali misure tecniche e organizzative deve applicare il titolare del trattamento?   Misure adeguate al rischio
Secondo il GDPR, Regolamento generale sulla protezione dei dati (UE 2016/679), per dato personale si intende:   qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile (definito anche «interessato»)
Secondo il Regolamento UE 2016/679 (GDPR), i dati personali oggetto di trattamento sono, tra l'altro:   conservati in una forma che consenta l'identificazione dell'interessato
Secondo il regolamento UE sulla privacy (GDPR) il titolare del trattamento:   E' la persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento dei dati personali
Secondo l'art. 2-decies del d.lgs. 196/2003 e s.m.i., i dati personali trattati in violazione della disciplina rilevante in materia di trattamento dei dati personali:   non possono essere utilizzati, salvo quanto previsto dal medesimo decreto
Secondo l'art. 45 del Regolamento UE 206/679, il trasferimento dei dati personali verso un paese terzo o un'organizzazione internazionale:   è ammesso solo se il paese terzo o l'organizzazione garantisce un livello di protezione adeguato
Secondo l'art. 6 del GDPR (Regolamento UE 2016/679) il trattamento dei propri dati personali è lecito se:   l'interessato ha espresso il consenso per una o più specifiche finalità
Secondo le definizioni del Regolamento (UE) 2016/679, la violazione dei dati personali è:   la violazione di sicurezza che comporta accidentalmente o in modo illecito la distruzione, la perdita, la modifica, la divulgazione non autorizzata o l'accesso ai dati personali trasmessi conservati o comunque trattati
Secondo le disposizioni dell'art. 17 del Regolamento Ue 2016/679, per diritto di cancellazione si intende il:   diritto per l'interessato di ottenere la cancellazione dei propri dati personali da parte del titolare del trattamento
Secondo le disposizioni dell'art.17 del Regolamento Ue 2016/679, per diritto di cancellazione si intende il:   diritto per l'interessato di ottenere la cancellazione dei propri dati personali da parte del titolare del trattamento
Secondo quanto disposto dal GDPR, da chi possono essere effettuate le operazioni di trattamento dei dati personali?   Solo da incaricati che operano sotto la diretta autorità del titolare o del responsabile, attenendosi alle istruzioni impartite
Secondo quanto previsto dall'art. 30 del Reg. UE 216/679, il registro di attività di trattamento deve:   essere messo a disposizione dell'autorità di controllo, su richiesta, dal titolare del trattamento o dal responsabile del trattamento e, ove applicabile, dal rappresentante del titolare del trattamento o del responsabile del trattamento
Sono categorie particolari di dati (art. 9, GDPR):   Entrambi i dati indicati nelle altre alternative di risposta
Stabilisce il GDPR, che qualora l'interessato si opponga al trattamento per finalità di marketing diretto:   i dati personali non sono più oggetto di trattamento per tali finalità