>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Concorso AG7/N, Prima prova

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


Pe quanti anni è in carica il cancelliere nominato dalla Corte di giustizia ?   Sei anni
Per "forma di Governo" si intende:   il modo in cui le funzioni dello Stato sono distribuite ed organizzate fra i diversi organi costituzionali
Per "forma di Stato" si intende:   il rapporto tra chi detiene il potere e coloro che ne rimangono assoggettati
Per "interesse legittimo oppositivo" si intende:   l'interesse del privato a mantenere intatta la sua sfera di utilità nei confronti di atti ablatori della pubblica amministrazione
Per accedere ai documenti nell'ambito di un procedimento Amministrativo la parte deve inoltrare una apposita istanza?   Si
Per aversi un'allocazione delle risorse economicamente efficiente:   devono realizzarsi contemporaneamente le condizioni di efficienza tecnologica, efficienza nello scambio ed efficienza economica generale
Per corpo elettorale si intende:   l'insieme dei cittadini che godono dell'elettorato attivo
Per corpo elettorale si intende:   l'insieme dei cittadini che godono dell'elettorato attivo
Per dematerializzazione di documenti pubblici si intende   il recupero su supporto informatico dei documenti e degli atti cartacei
Per dettato costituzionale, al Consiglio di Stato spetta, tra le altre:   la funzione di consulenza giuridico - amministrativa
Per discrezionalità amministrativa si intende:   la valutazione e ponderazione degli interessi in riferimento ed il potere di scelta in ordine all'agire
Per effetto delle disposizioni alla legge 241/90 e successive modifiche ed integrazioni, l'amministrazione, prima della formale adozione di un provvedimento negativo,   comunica tempestivamente i motivi, nei procedimenti a istanza di parte, che ostano all' accoglimento della domanda
Per effetto delle disposizioni di cui alla legge 241/90 e successive modificazioni ed integrazioni, l'amministrazione, nell'adozione del provvedimento finale, può discostarsi dalle risultanze dell'istruttoria condotta dal responsabile del procedimento?   Sì, ma deve indicarne i motivi nella decisione finale
Per effetto delle disposizioni di cui alla legge 241/90, come integrata e modificata successivamente, l'omissione di talune delle comunicazioni prescritte per la partecipazione al procedimento amministrativo:   può essere fatta valere dal soggetto nel cui interesse la comunicazione è prevista
Per elettorato passivo si intende:   la capacità di ricoprire cariche elettive
Per elettorato passivo si intende:   la capacità di ricoprire cariche elettive
Per gestire un unico ufficio di contenzioso, più Amministrazioni possono convenzionarsi tra loro:   qualora siano omogenee
Per i necessari compiti istruttori la Commissione di coordinamento del Sistema pubblico di connettività può avvalersi della consulenza di uno o più organismi di consultazione e cooperazione?   Si, istituiti con appositi accordi ai sensi dell'art. 9, comma 2, lettera c), del D.Lgs. n. 281/1997.
Per i necessari compiti istruttori la Commissione di coordinamento del Sistema pubblico di connettività si può avvalere di organismi interregionali e territoriali sulla base di specifiche convenzioni?   Si, lo prevede espressamente il D.Lgs. n. 82/2005.
Per i necessari compiti istruttori la Commissione di coordinamento del Sistema pubblico di connettività....   Si avvale di Digit PA (ex Centro nazionale per l'informatica nella pubblica amministrazione).
Per la Costituzione, secondo quali leggi sono direttamente responsabili i funzionari e i dipendenti dello Stato e degli Enti pubblici?   Secondo le leggi penali, civili ed amministrative
Per la disciplina costituzionale la donna lavoratrice ha:   gli stessi dirittie, a parità di lavoro, le stesse retribuzioni del lavoratore
Per la gestione associata di uno o più servizi, i Comuni e le Province possono:   costituire un consorzio
Per la legge di approvazione o modifica dello Statuto della Regione:   non è richiesta l'apposizione del visto da parte del Commissario del Governo
Per la piena efficacia delle copie o riproduzione informatica di atti pubblici   E' necessaria l'apposizione della firma digitale di colui il quale le rilascia
Per la regolarità di una richiesta di accesso agli atti occorre necessariamente indicare con precisione gli estremi del documento (protocollo, data e organo emanante)?   No, è sufficiente che l'atto sia agevolmente individuabile e preesistente
Per la ridefinizione degli uffici e delle dotazioni organiche nella PA si procede   a scadenza triennale
Per l'Amministrazione procedente la comunicazione di avvio del procedimento:   è un obbligo, eccetto i casi in cui sussistano ragioni di impedimento derivanti da particolari esigenze di celerità del procedimento
Per l'approvazione di un progetto di legge costituzionale in seconda deliberazione quale maggioranza è richiesta?   La maggioranza assoluta dei componenti di ciascuna Camera
Per l'approvazione di un progetto di legge è sempre obbligatorio il procedimento ordinario?   E' obbligatorio per l'approvazione di bilanci e consuntivi
Per le Regioni ad autonomia speciale i rispettivi Statuti sono adottati:   con legge costituzionale
Per le riunioni, anche in luogo aperto al pubblico:   non è richiesto preavviso
Per l'individuazione degli operatori economici che possono presentare offerte per l'affidamento di un contratto pubblico di rilevanza comunitaria, le stazioni appaltanti   utilizzano le procedure aperte, ristrette, negoziate, ovvero il dialogo competitivo.
Per l'istituzione di una nuova Provincia:   si richiede, di norma, una popolazione minima di 200.000 abitanti
Per ogni singolo intervento da realizzarsi mediante un contratto pubblico di rilevanza comunitaria, le amministrazioni aggiudicatrici nominano   un responsabile del procedimento, unico per le fasi della progettazione, dell'affidamento e dell'esecuzione.
Per ottimizzare la produttività del lavoro pubblico, quale norma è stata adottata dal governo Berlusconi?   il DLgs 150/2009, vero atto iniziale di una revisione generale degli istituti del pubblico impiego
Per principio di sussidiarietà verticale si intende:   la devoluzione delle funzioni amministrative agli enti più vicini ai cittadini amministrati
Per progetti di particolare complessità, il privato può richiedere l'indizione di una conferenza di servizi mediante presentazione di un'istanza corredata da:   uno studio di fattibilità
Per quale ragione, tra quelle di seguito indicate, può essere sciolto il Consiglio regionale?   Per ragioni di sicurezza nazionale
Per quali dei seguenti disegni di legge è costituzionalmente prevista la procedura normale di esame e di approvazione diretta da parte della Camera?   Per i disegni di legge in materia costituzionale ed elettorale
Per quali di questi incarichi del Dipendente Pubblico, non compresi nei compiti di ufficio e con previsione di compenso, non è necessaria l'autorizzazione dell'Amministrazione di appartenenza?   Incarichi da attività di formazione diretta ai dipendenti della pubblica amministrazione.
Per quali riunioni è necessario dare preavviso alle autorità?   Per le riunioni in luogo pubblico
Per quali tipi di procedimento amministrativo va effettuata la comunicazione di avvio del procedimento?   sia per i procedimenti di ufficio che per quelli ad istanza di parte
Per quali, tra le seguenti materie, non è ammesso il referendum?   Leggi di amnistia
Per quali, tra le seguenti materie, non è ammesso il referendum?   Leggi tributarie e di bilancio
Per quanti mandati consecutivi può essere rieletto il Sindaco?   Per un massimo di tre mandati consecutivi, nei casi previsti dalla legge
Per quanto tempo il regolamento n. 974/98 consentiva che le banconote e le monete nazionali continuassero ad avere corso legale nei rispettivi Stati membri, assicurando un regime di circolazione parallelo dell'euro e delle monete nazionali?   Per sei mesi
Per superare la difficoltà nell'identificazione del costo opportunità di un progetto pubblico, si adotta un sistema di:   prezzi ombra
Possono essere eletti Senatori gli elettori che hanno compiuto:   40 anni di età
Possono essere impugnate le decisioni della Corte costituzionale che riguardano la costituzionalità di una legge?   No, mai
Possono far parte del Consiglio Superiore della Magistratura parenti e affini?   No, se lo sono entro il quarto grado
Possono fare parte del collegio di indirizzo e controllo dell'Agenzia per la rappresentanza negoziale delle Pubbliche Amministrazioni persone che rivestono cariche in partiti politici?   No, non possono farne parte in nessun caso
Possono intervenire nel procedimento amministrativo:   tutti i soggetti portatori di interessi pubblici e privati cui possa derivare pregiudizio dal provvedimento
Possono le regioni, secondo la Costituzione, limitare l'esercizio del diritto al lavoro?   No, in qualunque parte del territorio nazionale
Presso quale cancelleria viene custodito l'elenco delle persone idonee a ricoprire l'incarico di presidente di seggio elettorale?   Presso la cancelleria della Corte di Appello
Presso quale organo è istituita la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni o le Province autonome?   Presidenza del Consiglio dei Ministri
Presso quale organo giudiziario è possibile presentare ricorso avverso le determinazioni amministrative inerenti il diritto di accesso ?   Al Tribunale Amministrativo Regionale
Presupposti di operatività della convalida di un atto amministrativo sono:   una manifestazione di volontà proveniente dalla stessa autorità che ha adottato l'atto e l'annullabilità dell'atto medesimo
Prima della riforma del titolo V il controllo preventivo di legittimità sugli atti amministrativi della regione era svolto da un organo:   dello Stato
Prima di esercitare il potere di sciogliere le Camere il Presidente della Repubblica deve:   sentire i loro Presidenti
Provvedimenti che ostacolino in qualsiasi modo la libera circolazione delle persone o delle cose fra le Regioni possono essere adottati dalle Regioni interessate:   mai, in nessun caso
Può essere imposto a Comuni o Province l'obbligo di stipulare convenzioni per la gestione a tempo determinato di uno specifico servizio o per la realizzazione di un'opera pubblica?   Sì, con legge statale o regionale
Può essere indetto referendum comunale per l'abrogazione di una legge dello stato?   No
Può essere indetto referendum comunale per l'abrogazione di una legge regionale?   No
Può essere indetto referendum provinciale per l'abrogazione di una legge della regione?   No
Può essere indetto referendum provinciale per l'abrogazione di una legge dello stato?   No
Può il Governo conferire con un decreto legge una delega legislativa?   No
Può il Presidente della Repubblica nominare Senatore a vita un cittadino che abbia dato lustro alla Patria per altissimi meriti artistici?   Sì
Può il Responsabile del Procedimento adottare anche l'atto finale?   Solo se è anche l'organo competente all'adozione, altrimenti deve concludere l'istruttoria formulando una proposta motivata
Può la pubblica amministrazione aggravare il procedimento amministrativo ?   Sì, solo per straordinarie e motivate esigenze nella fase istruttoria
Può la regione legiferare in materia di "governo del territorio"?   Sì, entro i limiti dei principi fondamentali stabiliti dallo stato
Può l'amministrazione aggravare il procedimento amministrativo?   No, se non per straordinarie e motivate esigenze connesse all'istruttoria
Può l'amministrazione omettere la comunicazione di avvio del procedimento?   solo per ragioni di celerità del procedimento
Può lo Stato legiferare in materia di governo dl territorio?   Si
Può partecipare ad una procedura di affidamento di lavori pubblici mediante licitazione privata:   chi è stato invitato e possiede i requisiti previsti dal bando di gara
Può un regolamento immettere nuove norme nell'ordinamento?   Sì, ma in quanto non siano in contrasto con quelle contenute in leggi formali
Può un'ordinanza, sia essa ordinaria che di necessità, contenere norme penali?   No, mai