Mininterno.net - Bando di concorso IUL - UNIVERSITA' TELEMATICA DI FIRENZE Procedura di selezione per la ...
 
 
 

>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

Bandi di concorso --> Lista bandi --> Dettaglio atto

IUL - UNIVERSITA' TELEMATICA DI FIRENZE

Procedura di selezione per la copertura di due posti di ricercatore a
tempo determinato della durata di trentasei mesi e definito,
settore concorsuale 11/D2 - Didattica, pedagogia speciale e ricerca
educativa.

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Fonte:Gazzetta ufficiale "Concorsi ed Esami" n.43 del 9/6/2023
Ente:IUL - UNIVERSITA' TELEMATICA DI FIRENZE
Località:Firenze  (FI)
Codice atto:23E06696
Sezione:Università
Tipologia:Concorso
Numero di posti:2
Scadenza:9/7/2023
Tags:Ricercatori

Testo piccolo - Testo medio - Testo grande

 
Si comunica che, con delibera del 25 febbraio 2022 e successiva
delibera attuativa del 24 marzo 2023, il Consiglio di amministrazione
dell'Universita' telematica degli studi IUL ha approvato il Piano
strategico di Ateneo che prevede il reclutamento, nel quinquiennio
accademico 2022/2027, di due ricercatori universitari con contratto
di lavoro subordinato a tempo determinato della durata di trentasei
mesi con regime di impegno a tempo definito, ai sensi dell'art. 24,
comma 3, lettera a), della legge 30 dicembre 2010, n. 240, con le
seguenti caratteristiche:
area disciplinare CUN: 11 - Scienze storiche, filosofiche,
pedagogiche e psicologiche;
macrosettore: 11/D - Pedagogia;
settore concorsuale: 11/D2 - Didattica, pedagogia speciale e
ricerca educativa;
settore scientifico-disciplinare: MPED/04 - Pedagogia
sperimentale.
Sede di lavoro: Universita' telematica degli studi IUL, via
Michelangelo Buonarroti n. 10 - 50122 Firenze;
Regime di impiego: tempo definito;
Trattamento economico e previdenziale: per il trattamento
economico e previdenziale del ricercatore si osservano le norme
legislative e regolamentari vigenti in materia per il personale
docente delle Universita' statali;
Lingua straniera: si richiede la conoscenza della lingua inglese;
Pubblicazioni presentabili per la selezione: il numero di
pubblicazioni che devono essere presentate ai fini della presente
selezione e' pari a dodici.
Funzioni specifiche che il ricercatore dovra' svolgere, correlate
agli indirizzi della ricerca e della didattica.
Tipologia di impegno scientifico e didattico:
l'impegno scientifico consiste nello svolgimento di attivita'
di ricerca nel settore scientifico-disciplinare oggetto della
procedura, collocandosi l'ambito di ricerca prevalente nell'alveo di
tematiche specifiche quali, a titolo esemplificativo: efficacia ed
equita' di scuole e sistemi d'istruzione, innovazioni didattiche,
approcci, metodi e strumenti di valutazione. Ciascun ricercatore
dovra' ottenere risultati di rilevanza nell'ambito del settore
scientifico-disciplinare oggetto della procedura. I risultati della
ricerca saranno oggetto di divulgazione mediante la presentazione di
papers a convegni di rilievo nazionale e internazionale, la
pubblicazione in riviste scientifiche inerenti al settore di
riferimento della ricerca, nonche' nella realizzazione di eventuali
monografie.
Ciascun ricercatore dovra' inoltre svolgere attivita' di
didattica e didattica integrativa in coerenza con quanto sopra
elencato.
Dal giorno successivo a quello della pubblicazione del presente
avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie
speciale «Concorsi ed esami» - decorre il termine di trenta giorni
per la presentazione della domanda di partecipazione, secondo le
modalita' indicate nel bando.
Il testo integrale del bando relativo alla procedura sara' reso
disponibile, dopo la pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana - 4 Serie speciale «Concorsi ed
esami» - sul sito internet di Ateneo www.iuline.it (sezione Bandi e
Concorsi). Dell'avvenuta pubblicazione del bando ne sara' data
informazione sui siti internet del Ministero dell'universita' e
ricerca e dell'Unione europea.


 

Ti stai preparando per un concorso?

Scarica l'app ufficiale di Mininterno per Android e potrai:

 Esercitarti con oltre 1.000.000 di quiz per tutti i concorsi
 Avere tutte le banche dati ufficiali tempestivamente aggiornate
 Centinaia di materie e di batterie di quiz con cui studiare
 Conoscere tutti i nuovi bandi di concorso a cui puoi partecipare

Scaricala subito GRATIS!

 

Non hai uno smartphone Android? Esercitati online!