Mininterno.net - Bando di concorso ALMA MASTER STUDIORUM UNIVERSITA' DI BOLOGNA Cosituzione delle commiss...
 
 
 

>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

Bandi di concorso --> Lista bandi --> Dettaglio atto

ALMA MASTER STUDIORUM UNIVERSITA' DI BOLOGNA

Cosituzione delle commissioni giudicatrici per i concorsi a posti di
professore universitario, fascia degli associati. (Decreto rettorale
n. 1618).

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Fonte:Gazzetta ufficiale n.65 del 16/8/2005
Ente:ALMA MASTER STUDIORUM UNIVERSITA' DI BOLOGNA
Località:-
Codice atto:05E04727
Sezione:Università
Tipologia:Concorso
Numero di posti:-
Scadenza:-

Testo piccolo - Testo medio - Testo grande

                             IL RETTORE
 
Vista la legge 6 luglio 1998 n. 210;
Visto il decreto del Presidente della Repubblica 23 marzo 2000,
n. 117;
Visto il decreto rettorale n. 4762/572 del 21 dicembre 2000,
contenente il Regolamento dell'Universita' degli studi di Bologna
«sulle modalita' di espletamento delle procedure per il reclutamento
dei professori universitari di ruolo e dei ricercatori nonche' per i
trasferimenti e la mobilita' interna»;
Visto il decreto rettorale n. 1694 del 30 settembre 2004,
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 82 del 15 ottobre 2004;
Visto il risultato delle operazioni di voto per le designazioni
dei componenti le Commissioni giudicatrici;
 
Decreta:
 
Art. 1.
Sono costituite le seguenti commissioni giudicatrici per i
concorsi a posti di professore universitario, fascia degli associati:
 
Facolta' di ingegneria (seconda facolta) ING-IND/05 - Impianti e
sistemi aerospaziali - sede di Cesena
 
Professori ordinari:
Sergio Chiesa - Universita' Politecnico di Torino, Corso Duca
degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino;
Filippo Graziani - Universita' «La Sapienza» di Roma, via
Eudossiana, 18 - 00184 Roma;
Antonio Moccia, Universita' «Federico II» di Napoli , Piazzale
Tecchio, 80 - 80125 Napoli.
Professori associati:
Marco D'Errico - Seconda Univ. Napoli, via Roma, 29 - Real Casa
dell'Annunziata - 81031 Aversa;
Maurizio Parisse, Universita' «La Sapienza» di Roma, via
Eudossiana, 18 - 00184 - Roma.
Numero massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: non indicato.
Numero di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 0543/374477.
Sede presso la quale trasmettere i lavori scientifici: facolta'
di ingegneria II (seconda sede) - via Fontanelle 40 - 47100 Forli'.
 
Facolta' di medicina e chirurgia MED/38 - Pediatria generale e
specialistica
 
Professori ordinari:
Alessandro Cicognani, Universita' di Bologna, via Massarenti, 9
- 40125 - Bologna;
Gianni Bona - Universita' di Piemonte orientale, via Solaroli,
17 - 28100 Novara;
Luciano Tato', Universita' di Verona, piazzale L.A. Scuro, 10 -
Borgo Roma - 37134 Verona;
Giuseppe Basso, Universita' di Padova, via Giustiniani, 2 -
35121 Padova;
Leonardo Pinelli, Universita' di Verona Piazzale L.A. Scuro, 10
- Borgo Roma - 37134 Verona.
Numero massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: venticinque.
Numero di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/6364814
Sede presso la quale trasmettere i lavori scientifici: Unita'
Compl. Istituti «Scienze pediatriche mediche e chirurgiche» - via
Massarenti,11 - 40138 Bologna.
 
Facolta' di medicina e chirurgia MED/42 - Igiene generale ed
applicata
 
Professori ordinari:
Alessandro Maida, Universita' di Sassari, viale S. Pietro, 43/b
- 07100 Sassari;
Roberto Gasparini, Universita' di Genova, c.so Montegrappa, 39
- 16137 Genova;
Gabriele Pelissero, Universita' di Pavia, p.zza Volontari del
Sangue, Pal. Avis - 27100 Pavia.
Professori associati:
Mirella Maria Pontello, Universita' di Milano, via Festa del
Perdono, 3/7 - 20122 Milano.
Paolo Villari, Universita' «La Sapienza» di Roma, via Regina
Elena, Pol. Umberto I - 00185 Roma.
Numero massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: venticinque.
Numero di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/2094829.
Sede presso la quale trasmettere i lavori scientifici:
Dipartimento di medicina e sanita' pubblica - via San Giacomo 12 -
40126 Bologna.
 
Facolta' di medicina e chirurgia MED/43 - Medicina legale
 
Professori ordinari:
Alberto Cicognani, Universita' di Bologna, via Massarenti, 9 -
40125 Bologna;
Giovanni Beduschi, Universita' di Modena e Reggio Emilia Largo
del Pozzo, 71 - 41100 Modena;
Guglielmo Masotti, Universita' di Parma, via Gramsci, 14 -
43100 Parma.
Professori associati:
Elisabetta Bertol, Universita' di Firenze, viale Morgagni, 85
Policlinico Careggi - 50134 Firenze;
Ernesto D'Aloja, Universita' di Cattolica del Sacro Cuore,
largo Francesco Vito, 1 - 00168 Roma.
Numero massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: venti.
Numero di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/248896
Sede presso la quale trasmettere i lavori scientifici:
Dipartimento di medicina e sanita' pubblica (sezione medicina legale)
- via Irnerio, 49 - 40126 Bologna.
 
Facolta' di economia SECS-P108 - Economia e gestione delle imprese -
sede di Forli'
 
Professori ordinari:
Angelo Manaresi, Universita' di Bologna, piazza A. Scaravilli,
2 - 40126 Bologna;
Alberto Marcati, Universita' Luiss Guido Carli - Roma viale
Pola, 12 - 00198 Roma
Enrico Zaninotto, Universita' di Trento, via Inama, 1 - 38100
Trento;
Professori associati:
Gianluigi Guido, Universita' di Lecce, Strada per Monteroni
presso Ecotekne - 73100 Lecce;
Annalisa Tunisini, Universita' di Urbino Carlo BO, via A.
Saffi, 15 - 61029 Urbino.
Numero massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: dieci.
Numero di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/2098074.
Sede presso la quale trasmettere i lavori scientifici:
Dipartimento di discipline economico - Aziendali -pPiazza Scaravilli
2 - 40126 Bologna.

                               Art. 2.
Ai sensi dell'art. 5 del bando di concorso (decreto rettorale
n. 1694 del 30 settembre 2004, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale -
4ª serie speciale - n. 82 del 15 ottobre 2004), consultabile nel
seguente sito WEB:
http://www2.unibo.it/apers/provacom/provalcom-portale.htm, le
pubblicazioni che il candidato ritenga utile presentare per la
valutazione comparativa e che siano state indicate nella domanda ai
sensi del punto d) dell'art. 4, dovranno essere inviate, mediante
raccomandata con avviso di ricevimento, ovvero consegnate a mano
previo accordo con la struttura di riferimento, nel numero massimo,
se previsto, indicato nell'art. 1 del bando di concorso, alla sede
della facolta', dipartimento o istituto ove la commissione svolgera'
i suoi lavori (cd. Sede concorsuale), entro 30 giorni da quello
successivo alla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del presente
decreto costitutivo delle stesse, all'indirizzo indicato nel decreto
citato. E' facolta' del candidato trasmettere copia delle
pubblicazioni anche ai componenti la commissione presso il proprio
Ateneo di appartenenza.
Al riguardo, poiche' l'art. 2, comma 6 del decreto del Presidente
della Repubblica n. 117/2000 e l'art. 6 del bando di concorso
sanciscono la esclusione dalla procedura per i candidati che, nel
caso in cui il bando di concorso preveda un numero massimo di
pubblicazioni (didattiche e/o scientifiche) da inviare, abbiano
inviato un numero di pubblicazioni superiore a quello indicato nel
bando di concorso, al fine di non incorrere nella sanzione ora
indicata (nell'art. 1 del presente decreto rettorale) si raccomanda
di controllare l'esistenza o meno del suddetto limite e di verificare
con attenzione il rispetto dello stesso al momento della spedizione.
Sui plichi contenenti le pubblicazioni devono essere indicati
espressamente: l'Universita' che ha bandito la procedura, la
facolta', la sigla, il nome del settore scientifico-disciplinare e la
qualifica per la quale si intende concorrere, nonche' nome, cognome e
recapito concorsuale.
Il mancato invio delle pubblicazioni alla sede della facolta',
Dipartimento o istituto ove la commissione svolgera' i suoi lavori
entro il termine prescritto non equivale a rinuncia alla
partecipazione alla procedura. Tuttavia, la commissione giudicatrice
valutera' il candidato solo sulla base del curriculum e non potra',
pertanto, valutare i lavori scientifici anche se personalmente
conosciuti. Le Commissioni giudicatrici non prenderanno in
considerazione pubblicazioni difformi, o in edizione diversa, da
quelle indicate nella domanda di partecipazione al concorso anche se
il numero di quelle ricevute fosse conforme a quello indicato nel
bando.
Nessuno dei lavori scientifici inviati sara' restituito ai
candidati da questa amministrazione; tuttavia i candidati potranno
rientrare in possesso delle stesse, salvo eventuale contenzioso in
atto, recandosi personalmente o a mezzo delegato presso la sede ove
la commissione ha svolto i suoi lavori entro sei mesi dalla data del
decreto di accertamento della regolarita' degli atti. Trascorso il
suddetto termine, questa Amministrazione potra' disporre liberamente
del materiale non ritirato.

                               Art. 3.
Ai sensi del comma 16 dell'art. 4 del decreto del Presidente
della Repubblica n. 117/2000, dalla data di pubblicazione nella
Gazzetta Ufficiale del presente decreto rettorale di nomina delle
Commissioni giudicatrici decorrono i trenta giorni previsti dall'art.
9 del decreto-legge 21 aprile 1995, n. 120, convertito, con
modificazioni, dalla legge 21 giugno 1995, n. 246, per la
presentazione al rettore, da parte dei candidati, di eventuali
istanze di ricusazione dei commissari. Decorso tale termine e,
comunque, dopo l'insediamento della commissione non sono ammesse
istanze di ricusazione dei commissari.

                               Art. 4.
Le commissioni giudicatrici, ai sensi del comma 12 dell'art. 4
del decreto del Presidente della Repubblica n. 117/2000, sono
autorizzate, in sede di riunione preliminare, ad avvalersi di
strumenti telematici di lavoro collegiale
Il rettore: Calzolari

 

Ti stai preparando per un concorso?

Scarica l'app ufficiale di Mininterno per Android e potrai:

 Esercitarti con oltre 1.000.000 di quiz per tutti i concorsi
 Avere tutte le banche dati ufficiali tempestivamente aggiornate
 Centinaia di materie e di batterie di quiz con cui studiare
 Conoscere tutti i nuovi bandi di concorso a cui puoi partecipare

Scaricala subito GRATIS!

 

Non hai uno smartphone Android? Esercitati online!