Mininterno.net - Bando di concorso REGIONE SICILIA Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per la for...
 
 
 

>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

Bandi di concorso --> Lista bandi --> Dettaglio atto

REGIONE SICILIA

Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per la formulazione di
distinte graduatorie per il conferimento di incarichi temporanei di
dirigente amministrativo, presso l'azienda unita' sanitaria locale n.
6 di Palermo.

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Fonte:Gazzetta ufficiale n.15 del 22/2/2008
Ente:REGIONE SICILIA
Località:Palermo  (PA)
Codice atto:08E01352
Sezione:Aziende sanitarie
Tipologia:Concorso
Numero di posti:-
Scadenza:25/3/2008
Tags:Amministrativi

Testo piccolo - Testo medio - Testo grande

    Si  rende  noto che in esecuzione della deliberazione n. 1755 del
28 dicembre 2007 e' indetta la selezione pubblica, per titoli e
colloquio, per la copertura, mediante incarichi temporanei, di nove
posti di dirigente amministrativo con formulazione di distinte
graduatorie per l'assegnazione alle seguenti sedi:
n. 04 presso il Dipartimento gestione risorse umane;
n. 02 presso il Dipartimento gestione risorse economiche;
n. 02 presso il Dipartimento gestione appalti, patrimonio e
servizi economali;
n. 01 presso il Dipartimento affari generali e legali.
1) Requisiti di ammissione
Possono partecipare alla selezione coloro che possiedono i
requisiti generali e specifici prescritti dal decreto del Presidente
della Repubblica n. 483/1997.
Detti requisiti, che devono essere posseduti alla data di
scadenza del termine stabilito nel presente avviso per la
presentazione delle domande di ammissione, sono:
A) Requisiti generali
1) Cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite
dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei Paesi dell'Unione
europea;
2) Idoneita' fisica all'impiego: il relativo accertamento
sara' effettuato, con l'osservanza delle norme in tema di categorie
protette, prima dell'immissione in servizio, dall'Azienda unita'
sanitaria locale o dall'Azienda Ospedaliera. Il personale dipendente
dagli istituti, ospedali ed enti di cui agli articoli 25 e 26, comma
1, del decreto del Presidente della Repubblica n. 761/79, e'
dispensato dalla visita medica.
Non possono accedere agli impieghi coloro che sono stati esclusi
dall'elettorato attivo nonche' coloro che siano stati dispensati
dall'impiego presso una pubblica amministrazione per aver conseguito
l'impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati
da invalidita' non sanabile.
Ai sensi dell'art. 3, comma 6, della legge 15 maggio 1997,
n. 127, recepita con legge regionale 7 settembre 1998, n. 23, la
partecipazione al concorso non e' piu' soggetta a limiti di eta',
fermi restando i limiti previsti dal vigente ordinamento per il
collocamento a riposo di ufficio.
B) Requisiti specifici
Diploma di laurea in giurisprudenza o in scienze politiche o
economia e commercio o altra laurea equipollente (conseguite ai sensi
del vecchio ordinamento), nonche' le equiparate alle stesse ai sensi
del Decreto interministeriale 5 maggio 2004, pubblicato nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana del 21 agosto 2004
n. 196;
Anzianita' di servizio effettivo di almeno cinque anni
corrispondente alla medesima professionalita' prestato in enti del
Servizio Sanitario Nazionale nella posizione funzionale di livello
settimo, ottavo e ottavo-bis (oggi categoria «D» e «Ds»), ovvero
qualifiche funzionali di settimo, ottavo e nono livello di altre
pubbliche amministrazioni.
2) Domanda di ammissione
a) Dichiarazioni da rendere
Nella domanda gli aspiranti dovranno dichiarare, sotto la propria
responsabilita' e consapevoli delle sanzioni penali previste
dall'art. 76 del decreto del Presidente della Repubblica n. 445/2000,
per le ipotesi di falsita' in atti e dichiarazioni mendaci:
cognome e nome, data, luogo di nascita e residenza;
il possesso della cittadinanza italiana, salve le equiparazioni
stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei paesi
dell'Unione europea;
il comune di iscrizione nelle liste elettorali, ovvero i motivi
della non iscrizione, o della cancellazione dalle liste medesime;
le eventuali condanne penali riportate ovvero di non avere
riportato condanne penali;
gli eventuali procedimenti penali pendenti;
i titoli di studio posseduti, nonche' i requisiti specifici di
ammissione richiesti per l'ammissione alla presente selezione;
il dipartimento prescelto fra quelli indicati nel presente
bando (gestione risorse umane o gestione risorse economiche o
gestione appalti, patrimonio e servizi economali o affari generali e
legali). Il candidato che non indichera' per quale dipartimento
intende concorrere sara' inserito nella procedura concorsuale di
tutti i dipartimenti, per cui dovra' sostenere la prova colloquio
oltre che sulle materie di carattere generale anche sulle materie e/o
specifici argomenti afferenti a tutti e quattro i dipartimenti;
per i candidati di sesso maschile, la posizione nei riguardi
degli obblighi militari;
il possesso della idoneita' fisica all'impiego;
i servizi prestati presso le pubbliche amministrazioni e le
cause di risoluzione dei precedenti rapporti di pubblico impiego,
ovvero di non avere mai prestato servizio presso pubbliche
amministrazioni, di essere stati dichiarati decaduti dall'impiego per
avere conseguito lo stesso mediante la produzione di documenti falsi
o viziati da nullita' insanabile;
il domicilio presso il quale deve essere fatta ogni necessaria
comunicazione inerente il concorso;
di essere disposto ad assumere servizio presso la sede di
lavoro spettantegli ed assegnata, e di accettare le condizioni
previste, in materia di impiego presso le Aziende sanitarie dalle
vigenti normative, incluse quelle concernenti divieti o limitazioni
al libero esercizio della professione.
I titoli devono essere posseduti alla data di scadenza del
termine utile per la presentazione della domanda di partecipazione al
concorso.
La firma in calce alla domanda non necessita di autenticazione,
ai sensi della legge 15 maggio 1997, n. 127.
La omessa indicazione nella domanda anche di un solo requisito
generale o specifico, la mancata sottoscrizione della medesima
domanda determina l'esclusione dalla selezione.
Per finalita' di carattere esclusivamente organizzativo,
all'esterno della busta utilizzata per l'invio della domanda di
partecipazione alla selezione, dovra' essere apposta la dicitura
«Istanza di partecipazione alla selezione per la copertura di n. 9
posti di Dirigente Amministrativo».
L'Azienda non si assume alcuna responsabilita' per disguidi di
notifiche determinati da mancata o errata comunicazione del
domicilio, ovvero del suo cambiamento in tempi successivi alla
presentazione della domanda, e non comunicato all'amministrazione.
b) Documenti da allegare
Alla domanda di partecipazione gli aspiranti devono allegare, a
pena di esclusione, i seguenti documenti:
la documentazione comprovante il possesso dei requisiti
specifici di ammissione di cui al sopracitato punto 1/B;
elenco, datato e firmato, dei documenti prodotti;
tutti i documenti, i titoli e le pubblicazioni che i
concorrenti ritengano opportuno presentare nel proprio interesse agli
effetti della valutazione di merito e della formulazione della
graduatoria.
Le eventuali pubblicazioni dovranno essere edite a stampa.
Alla domanda di partecipazione dovra', altresi', essere allegato
il curriculum formativo e professionale redatto in carta semplice,
datato e firmato dal concorrente;
Gli stessi titoli e le pubblicazioni devono essere prodotti in
originale o in copia legale o autenticata ai sensi di legge ovvero
autocertificati ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica
n. 445/2000.
c) Modalita' e termini di presentazione
Le domande di partecipazione alla selezione, redatte in carta
semplice, secondo l'allegato schema «A», devono essere indirizzate
all'Azienda unita' sanitaria n. 6 di Palermo, presso il Dipartimento
gestione delle risorse umane, via Pindemonte n. 88, Padiglione 23 -
cap. 90129 Palermo, e spedite, a pena di esclusione, entro il termine
perentorio del 30 giorno successivo alla data di pubblicazione del
presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
Lo stesso avviso, per estratto, sara' pubblicato nella Gazzetta
Ufficiale della Regione Siciliana.
Qualora detto giorno sia festivo, il termine e' prorogato al
primo giorno successivo non festivo.
Le domande dovranno essere inoltrate esclusivamente a mezzo
raccomandata con avviso di ricevimento entro il termine
sopraindicato.
A tal fine fara' fede il timbro a data dell'ufficio postale
accettante. E' esclusa ogni altra forma di presentazione o di
trasmissione. Non saranno imputabili all'amministrazione eventuali
disguidi postali.
Il termine fissato per la presentazione delle domande e dei
documenti e' perentorio.
3) Modalita' di selezione
I titoli saranno valutati ai sensi delle disposizioni contenute
nel richiamato decreto del Presidente della Repubblica n. 483/1997,
nonche' del Regolamento Aziendale di cui alla deliberazione n. 2474
del 29 settembre 2005 e successive modifiche ed integrazioni.
I titoli saranno valutati dalla Commissione esaminatrice.
I punteggi per i titoli e il colloquio sono complessivamente 40
cosi' ripartiti:
20 punti per i titoli;
20 punti per il colloquio.
I punti per le valutazioni dei titoli sono ripartiti fra le
seguenti categorie:
Titoli di carriera, punti 10,00;
Titoli accademici e di studio, punti 3,00;
Pubblicazioni e titoli scientifici, punti 3,00;
Curriculum formativo e professionale, punti 4,00.
I candidati dovranno sostenere una prova colloquio vertente su
argomenti di diritto amministrativo, diritto civile, leggi e
regolamenti concernenti il settore sanitario, elementi di diritto del
lavoro e di legislazione sociale, elementi di economia politica e
scienze delle finanze, elementi di diritto penale nonche' sulle
materie e/o specifici argomenti di seguito elencati in base al
dipartimento per cui si intende concorrere:
Dipartimento gestione risorse umane:
Rapporto di lavoro del personale dipendente: Stato giuridico e
Trattamento economico (procedimenti disciplinari, procedure
concorsuali, recessi e collocamento a riposo, applicazioni
contrattuali, etc.);
Dipartimento gestione risorse economiche:
Contabilita' generale, elementi di economia politica e scienze
delle finanze, contabilita' analitica, controllo di gestione,
(budget, fatturazione, bilanci, liquidazioni etc.);
Dipartimento gestione appalti, patrimonio e servizi economali:
I contratti, gli appalti, le forniture e i servizi economali,
gli inventari, il patrimonio;
Dipartimento affari generali e legali:
Convenzioni e contratti, consulenze, privacy, attivita' libero
professionale, rapporti interistituzionali.
I candidati che non si presenteranno a sostenere la prova
colloquio saranno dichiarati decaduti dalla selezione qualunque sia
la causa dell'assenza anche se indipendente dalla loro volonta'.
Per il superamento dell'esame colloquio e' necessario il
conseguimento della votazione minima di 14/20.
Il candidato che non raggiungera' detto punteggio minimo sara'
ritenuto non idoneo e quindi non potra' essere inserito nelle
graduatorie.
La Commissione esaminatrice formulera' quattro distinte
graduatorie per il conferimento dell'incarico per ogni dipartimento.
Le graduatorie verranno formulate dalla Commissione Esaminatrice
sulla base della sommatoria del punteggio riportato nel colloquio e
da quello derivante dalla valutazione dei titoli.
A parita' di punteggio nelle graduatorie opereranno i criteri
previsti dall'art. 5 del decreto del Presidente della Repubblica
484/94 e successive modificazioni ed integrazioni, e dall'art. 3,
comma 7 della legge n. 127/1997, come modificato dall'art. 2, comma
9, della legge n. 191/1998.
4) Composizione Commissione
La Commissione esaminatrice sara' nominata dal direttore generale
con la sotto elencata composizione:
Presidente: il direttore amministrativo o, su delega, un
dirigente amministrativo responsabile di struttura complessa;
Componenti: due dirigenti amministrativi;
Segretario: un funzionario amministrativo di categoria non
inferiore alla «D».
5) Conferimento incarichi
Relativamente all'utilizzazione della graduatoria ai fini del
conferimento degli incarichi saranno applicati i seguenti criteri:
a) gli incarichi saranno conferiti tenendo conto dell'ordine di
ciascuna graduatoria in base al dipartimento prescelto fra quelli
previsti dal presente bando;
b) l'incarico a tempo determinato sara' conferito ai candidati,
che danno la propria disponibilita', utilmente collocati nelle
rispettive graduatorie;
c) il candidato dichiarato vincitore della selezione che non
accetti la nomina o che non prenda servizio, senza giustificato
motivo, alla data prestabilita nel contratto individuale di lavoro o
si dimetta dall'incarico senza rispettare i termini di preavviso,
decadra' dalla relativa graduatoria;
d) i candidati che non daranno riscontro di disponibilita' e/o
di indisponibilita', sia personalmente che a mezzo fax, alla data
stabilita ai fini della nomina saranno considerati rinunciatari
dell'incarico;
e) il candidato che ha dato la propria disponibilita' (
personalmente e/o a mezzo fax ) e non prende servizio, senza
giustificato motivo, alla data stabilita nel contratto individuale di
lavoro e' tenuto, altresi', a corrispondere all'Amministrazione
un'indennita' pari all'importo della retribuzione spettante per il
periodo di mancato preavviso, nei termini appresso indicati:
cinque giorni per contratti di durata sino a giorni 30;
dieci giorni per contratti di durata sino a giorni 60;
quindici giorni per contratti di durata o superiori a mesi
tre;
f) il candidato che ha dato la propria disponibilita' (
personalmente e/o a mezzo fax) e non dovesse presentarsi alla data
prestabilita per la stipula del contratto individuale di lavoro ai
fini dell'immissione in servizio dovra' corrispondere
all'Amministrazione a titolo di penale un'indennita' pari a 15 giorni
di retribuzione.
Inoltre la mancata presentazione alla stipula del contratto
individuale di lavoro comportera' per il candidato anche la decadenza
dalla relativa graduatoria;
f) le graduatorie saranno utilizzate esclusivamente per la
copertura dei posti ( n. 9) messi a concorso e pertanto alla completa
copertura di detti posti esauriranno la loro efficacia, salvo nel
caso di dimissioni e/o cessazione dal servizio dei vincitori della
presente selezione.
L'incarico decorrera' dalla data di effettiva presa di servizio,
previa stipula di contratto individuale nel quale saranno previste le
modalita' e le condizioni che regolano e regoleranno il rapporto di
lavoro.
Per tutto quanto non contemplato dal presente bando, si rinvia
alle disposizioni di legge vigenti in materia.
L'Azienda unita' sanitaria locale si riserva la facolta' di
modificare, prorogare, sospendere, revocare il presente bando, in
relazione a nuove disposizioni di legge o per comprovate ragioni di
pubblico interesse senza che i candidati possano sollevare eccezione
o vantare diritti di sorta.
L'azienda unita' sanitaria locale garantisce parita' e pari
opportunita' tra uomini e donne per l'accesso al lavoro, ai sensi del
decreto legislativo n. 165/2001.
Ai sensi e per effetto della legge n 675 del 31 dicembre 1996,
l'Azienda Unita' Sanitaria Locale e' autorizzata al trattamento dei
dati personali dei concorrenti, finalizzato agli adempimenti per
l'espletamento della presente procedura.
Per eventuali informazioni, gli aspiranti potranno rivolgersi al
Dipartimento gestione delle risorse umane, U.O. «Concorsi e
assunzioni - Gestione giuridica della pianta organica e mobilita», di
questa Azienda unita' sanitaria locale n. 6, sito in Palermo, via
Pindemonte, 88- Padiglione 21 - tel. 091
7033942-3932-3935-3938-3939-3940.
Ai sensi della legge 7 agosto 1990, n. 241, il Responsabile del
procedimento concorsuale, di cui al presente avviso, e' il Dirigente
Responsabile della citata unita' operativa: dott.ssa Badala' Maria
Teresa.
Copia del presente bando puo' consultarsi presso il sito internet
http: www.ausl6palermo.org./>

Clicca qui per leggere gli ALLEGATI


 

Ti stai preparando per un concorso?

Scarica l'app ufficiale di Mininterno per Android e potrai:

 Esercitarti con oltre 1.000.000 di quiz per tutti i concorsi
 Avere tutte le banche dati ufficiali tempestivamente aggiornate
 Centinaia di materie e di batterie di quiz con cui studiare
 Conoscere tutti i nuovi bandi di concorso a cui puoi partecipare

Scaricala subito GRATIS!

 

Non hai uno smartphone Android? Esercitati online!