Mininterno.net - Bando di concorso REGIONE PIEMONTE Avviso pubblico per l'affidamento di incarico quinque...
 
 
 

>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

Bandi di concorso --> Lista bandi --> Dettaglio atto

REGIONE PIEMONTE

Avviso pubblico per l'affidamento di incarico quinquennale
rinnovabile ad un posto di dirigente medico direttore di struttura
complessa - servizio di emergenza sanitaria territoriale 118/pronto
soccorso, presso l'A.S.L. n. 14 di Omegna.

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Fonte:Gazzetta ufficiale n.68 del 2/9/2003
Ente:REGIONE PIEMONTE
Località:Torino  (TO)
Codice atto:03E05037
Sezione:Aziende sanitarie
Tipologia:Concorso
Numero di posti:1
Scadenza:2/10/2003
Tags:Dirigenti medici

Testo piccolo - Testo medio - Testo grande

    In  esecuzione  della deliberazione n. 211 del 18 agosto 2003 del
direttore generale di questa azienda U.S.L. n. 14 di Omegna, in
osservanza alle norme previste dal decreto legislativo n. 502/1992,
cosi' come integrato dal decreto legislativo n. 229/1999 e con le
modalita' previste dal decreto del Presidente della Repubblica
10 dicembre 1997, n. 484, e' indetto pubblico avviso per il
conferimento di incarico quinquennale rinnovabile del seguente posto:
un posto di dirigente medico direttore di struttura complessa -
servizio di emergenza sanitaria territoriale 118/pronto soccorso.
Art. 1.
 
Requisiti generali di ammissione
 
Possono partecipare all'avviso coloro che sono in possesso del
seguenti requisiti:
1) cittadinanza italiana: sono equiparati ai cittadini italiani
gli italiani non appartenenti alla Repubblica. Per i cittadini degli
Stati membri della Comunita' economica europea sono richiamate le
disposizioni di cui all'art. 37 del decreto legislativo n. 29/1993 e
successivo decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri
n. 174/1994;
2) idoneita' fisica all'impiego. L'accertamento della idoneita'
fisica all'impiego, con osservanza delle norme in tema di categorie
protette, e' effettuato a cura dell'azienda, prima della immissione
in servizio. Il personale dipendente da pubbliche amministrazioni ed
il personale dipendente dagli istituti, ospedali, enti di cui agli
articoli 25 e 26, comma 1, del decreto del Presidente della
Repubblica 20 dicembre 1979, n. 761, e' dispensato dalla visita
medica. Non possono accedere agli incarichi coloro che siano esclusi
dall'elettorato attivo e coloro che siano stati destituiti o
dispensati dall'impiego presso pubbliche amministrazioni. I requisiti
prescritti dovranno essere posseduti alla data di scadenza del
termine stabilito dal presente avviso per la presentazione della
domanda di ammissione.

                               Art. 2.
 
Requisiti specifici di ammissione
 
Possono partecipare all'avviso coloro che sono in possesso dei
seguenti requisiti:
1) iscrizione all'albo professionale dei medici chirurghi
attestato da certificato in data non anteriore a sei mesi rispetto a
quella di scadenza del bando. L'iscrizione al corrispondente albo
professionale di uno dei Paesi dell'Unione europea consente la
partecipazione alla selezione, fermo restando l'obbligo
dell'iscrizione all'albo in Italia prima della assunzione in
servizio;
2) anzianita' di servizio di sette anni, di cui cinque nelle
discipline di medicina e chirurgia d'accettazione e d'urgenza,
medicina interna, chirurgia generale, anestesia e rianimazione o
discipline equipollenti, e specializzazioni nelle seguenti discipline
o discipline equipollenti: medicina e chirurgia d'accettazione e
d'urgenza, medicina interna, chirurgia generale, anestesia e
rianimazione, ovvero anzianita' di servizio di dieci anni nelle
discipline di medicina e chirurgia d'accettazione e d'urgenza,
medicina interna, chirurgia generale, anestesia e rianimazione;
3) curriculum, concernente le attivita' professionali, di
studio, direzionali-organizzative con riferimento:
a) alla tipologia delle istituzioni in cui sono allocate le
strutture presso le quali il candidato ha svolto la sua attivita' e
alla tipologia delle prestazioni erogate dalle strutture medesime;
b) alla posizione funzionale del candidato nelle strutture e
alle sue competenze con indicazione di eventuali specifici ambiti di
autonomia professionale con funzioni di direzione;
c) alla tipologia qualitativa e quantitativa delle
prestazioni effettuate dal candidato;
d) dai soggiorni di studio o di addestramento professionale
per attivita' attinenti alla disciplina in rilevanti strutture
italiane o estere di durata non inferiore a tre mesi con esclusione
dei tirocini obbligatori;
e) alla attivita' didattica presso corsi di studio per il
conseguimento di diploma universitario, di laurea o di
specializzazione ovvero presso scuole per la formazione di personale
sanitario con indicazione delle ore annue di insegnamento;
f) alla partecipazione a corsi, congressi, convegni e
seminari, anche effettuati all'estero, valutati secondo criteri di
cui all'art. 9 del decreto del Presidente della Repubblica
n. 484/1997, nonche' alle pregresse idoneita' nazionali;
g) alla produzione scientifica strettamente pertinente alla
disciplina, pubblicata su riviste italiane o straniere,
caratterizzate da criteri di filtro nell'accettazione i lavori,
nonche' il suo impatto sulla comunita' scientifica. I contenuti del
curriculum, esclusi quelli di cui al comma 3, lettera c) e le
pubblicazioni, possono essere autocertificati dal candidato ai sensi
della legge 4 gennaio 1968, n. 15, e successive modificazioni. Per
quanto concerne l'attestato di formazione manageriale, si precisa che
dovra' essere conseguito entro un anno dall'inizio dell'incarico. Per
le discipline di nuova istituzione l'anzianita' di servizio e la
specializzazione possono essere quelle relative ai servizi compresi o
confluiti nelle nuove discipline.

                               Art. 3.
 
Domande di ammissione
 
Le domande di partecipazione all'avviso, redatte in carta
semplice e debitamente firmate, devono essere inviate al direttore
generale dell'A.S.L. n. 14 VCO - via Mazzini, 117 - 28887 Omegna
(Verbania) entro le ore 12 del trentesimo giorno successivo alla data
di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana. Le domande si considerano prodotte in tempo
utile anche se spedite a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento
entro il termine assegnato. A tal fine la data di spedizione e'
comprovata dal timbro a data dell'ufficio postale accettante. Qualora
detto giorno sia festivo, il termine e' prorogato alla stessa ora del
primo giorno successivo non festivo. Il termine fissato per la
presentazione delle domande e' perentorio, posto cioe' a pena di
decadenza, l'eventuale riserva di invio successivo di documenti e'
priva di effetti. Nella domanda di partecipazione all'avviso gli
aspiranti all'incarico devono dichiarare sotto la propria personale
responsabilita' ai sensi della legge 4 gennaio 1968, n. 15:
1) cognome e nome, data e luogo di nascita, residenza;
2) il possesso della cittadinanza italiana o equivalente;
3) il comune di iscrizione nelle liste elettorali, ovvero i
motivi della non iscrizione della cancellazione dalle liste medesime;
4) le eventuali condanne penali riportate ovvero le eventuali
pendenze in corso;
5) i titoli di studio posseduti;
6) la posizione nei riguardi degli obblighi militari;
7) i servizi prestati presso pubbliche amministrazioni o le
cause di risoluzione di precedenti rapporti di pubblico impiego;
8) il domicilio (ed eventuale recapito telefonico) presso il
quale deve, ad ogni effetto, essere fatta ogni necessaria
comunicazione, con esatta indicazione del codice di avviamento
postale. Gli aspiranti sono tenuti a comunicare tempestivamente ogni
cambiamento di indirizzo all'amministrazione, la quale non assume
alcuna responsabilita' nel caso di irreperibilita' presso l'indirizzo
comunicato. Ai sensi dell'art. 3, comma 5, della legge 15 maggio
1997, n. 127, la firma in calce alla domanda non e' piu' soggetta ad
autenticazione. L'amministrazione si riserva la facolta' di
richiedere, in qualunque momento, la presentazione dei documenti
attestanti il possesso dei requisiti dichiarati. Ai sensi
dell'art. 10, primo comma, della legge 31 dicembre 1996, n. 675, i
dati forniti dai candidati saranno raccolti presso l'U.O.A. O.S.R.U.
- Settore concorsi, per le finalita' di gestione dell'avviso e
saranno trattati anche successivamente all'eventuale instaurazione
del rapporto medesimo.
Il conferimento di tali dati e' obbligatorio ai fini della
valutazione dei requisiti di partecipazione, pena l'esclusione della
procedura medesima. Le medesime informazioni potranno essere
comunicate unicamente alle amministrazioni pubbliche direttamente
interessate alla posizione giuridico-economica del candidato.

                               Art. 4.
 
Documentazione da allegare alla domanda
 
Alla domanda di partecipazione all'avviso i candidati devono
allegare i seguenti documenti in originale o in copia autenticata
ovvero autocertificati:
1) iscrizione all'albo professionale attestata da certificato
di data non anteriore a sei mesi rispetto a quella di scadenza del
bando;
2) titoli comprovanti il possesso dei requisiti di ammissione;
3) curriculum professionale, redatto in carta semplice, datato
e firmato, che dovra' essere documentato con riferimento alle
attivita' professionali, di studio, direzionali-organizzative. Al
curriculum, oltre all'elenco delle pubblicazioni, vanno allegate
quelle ritenute piu' significative fino ad un massimo di cinque. Le
pubblicazioni devono essere edite a stampa. Alla domanda deve inoltre
essere allegato un elenco in triplice copia e in carta semplice del
documenti e titoli presentati.

                               Art. 5.
 
Conferimento dell'incarico
 
L'incarico sara' conferito dal direttore generale sulla base del
parere espresso da parte dell'apposita commissione di esperti
nominata con le modalita' ed i criteri previsti dal decreto
legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, cosi' come integrato dal
decreto legislativo n. 229/1999. La commissione predisporra' l'elenco
degli idonei previo colloquio e valutazione del curriculum
professionale degli interessati.
La data e la sede del colloquio saranno comunicate agli ammessi
tramite lettera raccomandata con ricevuta di ritorno al recapito
indicato nella domanda. Il colloquio e' diretto alla valutazione
delle capacita' professionali del candidato nella specifica
disciplina con riferimento anche alle esperienze professionali
documentate, nonche' all'accertamento delle capacita' gestionali,
organizzative e di direzione del candidato stesso con riferimento
all'incarico da svolgere. La mancata presentazione al colloquio
equivale a rinuncia. Secondo quanto stabilito dal quinto comma
dell'art. 15-quinquies del decreto legislativo n. 502/1992 gli
incarichi di direzione di struttura, semplice o complessa, implicano
il rapporto di lavoro esclusivo. L'incarico ha durata quinquennale,
da' titolo a specifico trattamento economico ed e' rinnovabile.
Poiche' l'assegnazione dell'incarico non modifica le modalita' di
cessazione del rapporto di lavoro per compimento del limite massimo
di eta', la durata dello stesso, in tali casi, viene correlata al
raggiungimento del predetto limite. Ai sensi della normativa vigente
l'assegnatario dell'incarico tenuto ad acquisire l'attestato di
formazione manageriale frequentando e superando specifico corso
regionale cosi' come previsto dall'art. 16-quinquies decreto
legislativo n. 502/1992. Il rinnovo ed il mancato rinnovo sono
disposti con provvedimento motivato del direttore generale, previa
verifica (effettuata da un collegio tecnico nominato dal direttore
generale stesso ai sensi della normativa richiamata)
dell'espletamento dell'incarico, con riferimento agli obiettivi
affidati ed alle risorse attribuite. Il dirigente non confermato
nell'incarico e' destinato ad altra funzione con la perdita del
relativo specifico trattamento economico.

                               Art. 6.
 
Accertamenti sanitari
 
L'A.S.L. n. 14 di Omegna sottoporra' l'assegnatario dell'incarico
a visita medica, al fine di accertare l'idoneita' fisica, secondo le
indicazioni dell'art. 1 del presente bando.

                               Art. 7.
 
Norma finale
 
L'amministrazione si riserva la facolta' di prorogare, sospendere
o revocare, in tutto o in parte, il presente avviso, qualora ne
rilevasse la necessita' e l'opportunita' per ragioni di pubblico
interesse. Per ulteriori informazioni e per l'acquisizione di copia
del presente avviso rivolgersi all'U.O.A. Organizzazione sviluppo
risorse umane - Settore concorsi - Azienda A.S.L. n. 14 di Omegna -
via Mazzini, 117 - Omegna - tel. 0323/868197.
Il direttore generale: Vannini

 

Ti stai preparando per un concorso?

Scarica l'app ufficiale di Mininterno per Android e potrai:

 Esercitarti con oltre 1.000.000 di quiz per tutti i concorsi
 Avere tutte le banche dati ufficiali tempestivamente aggiornate
 Centinaia di materie e di batterie di quiz con cui studiare
 Conoscere tutti i nuovi bandi di concorso a cui puoi partecipare

Scaricala subito GRATIS!

 

Non hai uno smartphone Android? Esercitati online!