Mininterno.net - Bando di concorso ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA Modifica del concorso pu...
 
 
 

>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

Bandi di concorso --> Lista bandi --> Dettaglio atto

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA

Modifica del concorso pubblico, per esami, per la copertura di un
posto di categoria D, posizione economica 1, area tecnica tecnico
scientifica ed elaborazione dati, per le esigenze dell'Area persone
e organizzazione (APOS), indetto con D.D. 2990 del 2 ottobre 2013 e
riapertura termini D.D. 3821 del 9 dicembre 2013.

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Fonte:Gazzetta ufficiale n.99 del 17/12/2013
Ente:ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA
Località:-
Codice atto:13E05399
Sezione:Università
Tipologia:Concorso
Numero di posti:1
Scadenza:16/1/2014
Tags:Tecnici

Testo piccolo - Testo medio - Testo grande

 
IL DIRIGENTE

Visto il Testo Unico delle disposizioni concernenti lo statuto
degli impiegati civili dello Stato di cui al d.P.R. 10 gennaio 1957,
n. 3 e s.m.i., nonche' le relative norme di esecuzione;
Vista la legge 7 agosto 1990, n. 241 e s.m.i., recante norme in
materia di diritto di accesso a documenti amministrativi, ed il
relativo regolamento di Ateneo di attuazione, adottato con D.R. n.
378/12311 del 10 marzo 2008;
Visto il d.P.R. 9 maggio 1994, n. 487 e s.m.i., le cui norme
regolamentano l'accesso ai pubblici impieghi nella pubblica
amministrazione e le modalita' di svolgimento dei concorsi;
Visto il d.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, recante il Testo Unico
delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di
documentazione amministrativa;
Visto il d.lgs. 30 marzo 2001, n. 165 e s.m.i., recante norme
generali sull'ordinamento alle dipendenze delle Amministrazioni
pubbliche;
Visto il d.lgs. 30 giugno 2003, n. 196 recante norme sul
trattamento dei dati personali ed il Relativo regolamento di Ateneo
di attuazione, adottato con D.R. n. 271/09 del 23 febbraio 2009;
Visto il Contratto collettivo nazionale di lavoro del personale
tecnico-amministrativo del comparto Universita', sottoscritto in data
16 ottobre 2008;
Visto il Regolamento sull'accesso all'impiego presso l'Alma Mater
Studiorum - Universita' di Bologna da parte del personale
tecnico-amministrativo adottato con D.R. n. 190/732 del 17 giugno
2002, cosi' come modificato, da ultimo, con D.R. n. 460/18184 del 19
aprile 2010;
Vista la disposizione dirigenziale n. 2990 del 2 ottobre 2013,
pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica - 4ª serie
speciale «Concorsi ed esami» n. 83 - del 18 ottobre 2013, con la
quale e' stato indetto un concorso pubblico, per esami, per la
copertura di un posto di categoria D, posizione economica 1, area
amministrativa gestionale, per le esigenze dell'Area Persone e
Organizzazione (APOS) di questo Ateneo;
Considerato che l'art. 2 del bando indica, tra l'altro, come una
delle condizioni per la partecipazione alla procedura il possesso
della laurea specialistica in Sociologia (89/S) o della laurea
magistrale in Sociologia e Ricerca Sociale (Classe LM-88);
Considerato che, ai sensi della tabella di equiparazione allegata
al decreto interministeriale 9 luglio 2009 (pubblicato nella Gazzetta
Ufficiale della Repubblica serie generale n. 233 del 7 ottobre 2009),
tali titoli sono dichiarati corrispondenti al diploma di laurea in
scienze politiche conseguito secondo il vecchio ordinamento (ante DM
n. 509/99);
Considerato altresi' che l'art. 2 del suddetto decreto stabilisce
che "tenuto conto della suddivisione delle lauree del vecchio
ordinamento in piu' percorsi indipendenti, qualora una delle citate
lauree trovi corrispondenza con piu' classi di lauree specialistiche
o magistrali sara' compito dell'Ateneo che ha conferito il diploma di
laurea rilasciare, a chi ne fa richiesta, un certificato che attesti
a quale singola classe e' equiparato il titolo di studio posseduto,
da allegare alle domande di partecipazione ai concorsi insieme con il
certificato di laurea";
Valutato che nell'ottica di garantire lo svolgimento di una
selezione adeguata alle esigenze di questo Ateneo ed assicurare
altresi' la massima partecipazione agli aventi diritto, sussiste un
interesse di questa amministrazione a disporre la riapertura dei
termini di presentazione delle domande di partecipazione al concorso
allo scopo di ammettere alla procedura concorsuale anche i candidati
in possesso del diploma di laurea in Scienze Politiche conseguito
secondo il vecchio ordinamento per i quali, come sopra gia'
precisato, l'Ateneo presso cui tale titolo e' stato conseguito
certifichi l'equipollenza ad una delle lauree specialistiche o
magistrali indicate nel bando;

Dispone:

Art. 1

La disposizione dirigenziale n. 2990 del 2 ottobre 2013,
pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica - 4ª serie
speciale «Concorsi ed esami» n. 83 - del 18 ottobre 2013, e'
modificata nella parte relativa ai «Requisiti per l'ammissione alla
selezione» (Art. 2). In particolare, tra i titoli equipollenti a
quelli che consentono l'ammissione alla procedura concorsuale e'
aggiunto il diploma di laurea in Scienze politiche conseguito secondo
il vecchio ordinamento, per il quale l'Ateneo che ha rilasciato il
titolo sia in grado di certificare, a richiesta dell'interessato,
l'equipollenza con almeno una delle lauree specialistiche o
magistrali indicate nello stesso articolo.
La nuova formulazione dell'art. 2, punto 2 e' pertanto la
seguente:
«2) essere in possesso di uno tra i seguenti titoli di studio:
Nuovo ordinamento:
a) Laurea: Scienze dell'educazione e della formazione
(Classe L-19 o 18), Scienze e tecniche psicologiche (Classe L-24 o
34), Scienze sociologiche (Classe 36), Scienze del servizio sociale
(Classe L-39 o 06), Sociologia (Classe L-40);
b) Laurea specialistica/magistrale: Scienze dell'educazione
degli adulti e della formazione continua (Classe LM-57 o 65/S) o
Scienze pedagogiche (Classe LM-85 o 87/S), Psicologia (Classe LM-51 o
58/S), Pubblicita' e comunicazione d'impresa (Classe 59/S), Scienze
della comunicazione sociale e istituzionale (Classe 67/S), Scienze
della comunicazione pubblica, d'impresa e pubblicita' (Classe LM-59),
Programmazione e gestione dei servizi educativi e formativi (Classe
56/S), Programmazione e gestione dei servizi educativi (Classe
LM-50), Scienze dell'educazione degli adulti e della formazione
continua (Classe LM-57 o 65/S), Scienze pedagogiche (LM-85 o 87/S),
Teorie e metodologie dell'E-learning e della Media Education (Classe
LM-93), Sociologia (Classe 89/S), Metodi per la ricerca empirica
nelle scienze sociali (Classe 49/S), Sociologia e ricerca sociale
(Classe LM-88);
Vecchio ordinamento:
Diploma di laurea in Pedagogia, Psicologia, Relazioni
pubbliche, Scienze dell'amministrazione, Scienze dell'educazione,
Scienze della comunicazione, Scienze della formazione primaria,
Servizio sociale, Sociologia e Scienze politiche, laddove l'Ateneo
che ha rilasciato il titolo di studio, in base dall'art. 2 del
decreto interministeriale 9 luglio 2009 (pubblicato nella Gazzetta
Ufficiale della Repubblica serie generale n. 233 del 7 ottobre 2009),
dichiari l'equipollenza ad una delle laurea specialistiche o
magistrali sopra specificate.
Saranno inoltre ammessi i titoli di studio dichiarati
equipollenti dalla normativa vigente.
I candidati che hanno conseguito il titolo di studio all'estero,
nei casi in cui non sia intervenuta una diversa disciplina a livello
comunitario, dovranno dichiarare nella domanda i dati relativi al
provvedimento di equipollenza (rilasciato ai sensi dell'art. 38 del
d.lgs . n. 165/2001) o quelli relativi al riconoscimento accademico.
In mancanza del provvedimento di equipollenza o di riconoscimento
accademico, potra' essere, dichiarata in domanda l'avvenuta
presentazione della richiesta degli stessi. In quest'ultimo caso, i
candidati saranno ammessi al concorso con riserva, fermo restando che
l'equipollenza o il riconoscimento del titolo di studio dovranno
obbligatoriamente essere posseduti al momento dell'assunzione.

                               Art. 2 

I termini per la presentazione delle domande di ammissione al
concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di
categoria D, posizione economica 1, area amministrativa gestionale,
per le esigenze dell'Area Persone e Organizzazione (APOS) di questo
Ateneo, indetto con disposizione dirigenziale n. 2990 del 2 ottobre
2013, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica - 4ª serie
speciale «Concorsi ed esami» n. 83 - del 18 ottobre 2013, sono
riaperti per la durata di trenta giorni decorrenti dal giorno
successivo a quello di pubblicazione della presente disposizione
dirigenziale nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica.

                               Art. 3 

Resta ferma la validita' delle domande pervenute a questo Ateneo
entro i termini stabiliti dalla suddetta disposizione dirigenziale,
nonche' tutte le altre disposizioni in essa contenute.
Bologna, 9 dicembre 2013

Il dirigente: Menna

Clicca qui per leggere gli ALLEGATI


 

Ti stai preparando per un concorso?

Scarica l'app ufficiale di Mininterno per Android e potrai:

 Esercitarti con oltre 1.000.000 di quiz per tutti i concorsi
 Avere tutte le banche dati ufficiali tempestivamente aggiornate
 Centinaia di materie e di batterie di quiz con cui studiare
 Conoscere tutti i nuovi bandi di concorso a cui puoi partecipare

Scaricala subito GRATIS!

 

Non hai uno smartphone Android? Esercitati online!