>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

SSPA: ORALI
516 messaggi, letto 14870 volte
 Discussione chiusa, non è possibile inserire altri messaggi

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum    


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18 - Successiva >>

Da: Yuri10/01/2008 12:25:38
Ragà,
complimenti a tutti, ammessi e non.

La tre giorni, ma anche i mesi prima, i quiz, etc, penso che non siano passati invano per nessuno.
Ciascuno di noi porterà con se il ricordo, l'esperienza e parte della preparazione che potrà utilizzare altrove.

Ma ora concentriamoci sugli orali e noi 120 cerchiamo di non dare per scontato nulla.

Quando saranno sti orali ?
Dove vi preparate ?
Testi, consigli, tecniche di memorizzazione....
....Venghino signori venghino.....il topic è aperto

Da: peppe10/01/2008 12:28:28
yuri

ho chiamato alla sspa e mi hanno detto fra un mesetto circa ci saranno gli orali

Da: Yuri10/01/2008 12:30:32
...più o meno risulta anche a me....e quindi tra 10 gg dovranno arrivare le prime raccomandate in merito.

ma della lettera estratta si sa nulla ?

Da: gianni10/01/2008 12:36:01
ragazzi, ancora non ci voglio credere......mi sembra un sogno ad occhi aperti!!!!!!
allora....questi orali, il termine di almeno 20 gg dovrebbe decorrere dalla data di arrivo delle raccomandate giusto????

Da: gianni10/01/2008 12:37:49
sopratutto vorrei che capissimo insieme se il fatto che siano passati 120, ovvero il num dei posti totali finali disponibili, significhi che l'orale perderà in selettività o meno......
Cmq sia dobbiamo anche capire come si svolgerà l'orale, cioè se vi saranno domande in tutte le discipline o solo in alcune......

Da: peppe10/01/2008 12:41:36
gianni chiama anche tu la sspa

io ho già chiamato sono disponibili

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: Yuri10/01/2008 12:43:30
Come postato dopo gli scritti, Somogyi al termine delle prove disse più o meno che l'intenzione era quella di ammettere agli orali 120 persone o giù e fare interrogazioni non selettive.

Ciò perchè dovendo preparare 120 domande per ciascuna materia il fattore c...(caso) farebbe si che a qualcuno capitino domande facili ad altri difficilissime.

Finora Somogyi è stato di parola.....non credo però sia il caso di cularsi sugli allori....

Da: gianni10/01/2008 12:50:19
Ragazzi ora chiamo, anche se non credo sappiano rispondere alle mie domande.
Cmq sia spero che non sia selettivo, xkè materie di materie tipo sociologia, statistica e storia contemporania non ne so francamente niente o quasi.

Da: peppe10/01/2008 12:51:59
gianni scusa cerca di chiedere anche se sanno quando inizierà il corso formativo
io ho dimenticato di chiederlo

Da: francesco10/01/2008 12:57:29
della lettera estratta si sa nulla?

Da: gianni10/01/2008 12:59:09
ragazzi, ho chiamato or ora.
Mi hanno detto poco....di sicuro è solo che l'orale non ci sarà a meno di un mese a partire da oggi, (parole testuali). Ma questo credo che lo sappiamo già tutti.
La data degli orali verrà comunque comunicata tramite una seconda raccomandata.

x peppe:

Quanto alla data del corso la funzionaria mi ha detto che non lo sanno ancora..

Da: peppe10/01/2008 13:02:17
grazie gianni

che io sappia (fonte sspa caserta) ci saranno quattro edizioni del corso

bologna
roma
caserta (mi pare due)

data prevista: marzo


queste informazioni me le hanno date alla sspa di caserta (sono stato lì per seguire un corso formativo della mia amministrazione)

queste informazioni risalgono a inzio dicembre
non so se hanno cambiato i programmi

Da: gianni10/01/2008 13:11:59
Quello che ho sentito io relativamente al nostro corso-concorso è che la sede di svolgimento sarà quella di Caserta, (Reggia di Caserta).

Da: gianni10/01/2008 13:14:07
Cmq sia, diamoci tutti una mano x i testi..... dobbiamo farcela, serve solo un ultimo sforzo, anche se duro!!!!

Da: do10/01/2008 13:19:49
per scienze finanze consiglio Stiglitz (spese e imposte); lo sto studiando, mi sembra ottimo

Da: peppe10/01/2008 13:20:56
ragazzi io credo sia meglio utilizzare tutti i compendi di simone

Da: gianni10/01/2008 13:25:59
Io consiglio di usare i testi normali x le materie che già + o meno conosciamo, tipo i vari diritti e le 2 economie...
x il resto mi affiderò ai compendi.
D'altronde non credo che si abbiano grandi alternative, data la mole delle nozioni e la scarsità di tempo a disposizione.
Cmq grazie a do x il testo di scienza delle finanze.....provvederò a procurarmelo...

Da: ifcias10/01/2008 13:26:53
ma il simone di statistica è decente?
purtroppo in rete non ho trovato nulla sui testi utilizzati da Troi (e neanche da Ignesti per storia contemporanea)

Da: peppe10/01/2008 13:28:31
x ifcias

si il compendio di statistica di simone (copertina rossa) ce l'ho anche io ed è chiaro e facile da apprendere con poche formule

Da: ifcias10/01/2008 13:45:30
x peppe
grazie
allora credo che lo userò
avrei voluto fare di più, perchè all'università statistica la feci seriamente, ma ormai sono con l'acqua alla gola

Da: LUCKY STAR10/01/2008 13:50:08
SARA' PUBBLICATA UNA GRADUATORIA PARZIALE DEGLI AMMESSI?

SOCIOLOGIA SU CHE MATERIALE STUDIATE?

Da: do10/01/2008 14:03:46
di sociologia ho letto "Fondamenti di sociologia" edizione Il Mulino di Anthony Giddens. un bel libro anche questo e non molto lungo

Da: gianni10/01/2008 14:25:13
X storia contemporanea anche vi consiglio "storia contemporanea" della Simone, credo sia un giusto contemperamento tra brevità e chiarezza dei contenuti....io lo sto finendo di leggere ora.

Da: +++10/01/2008 14:27:48
adesso basta...l'ansia da risultato si sta trasformando in ansia da orali...
quindi...voi come vi organizzate?
già nell'altro forum inizia il terrorismo psicologico...anche se quelle non erano le intenzioni...
e poi...perché fare terrorismo psicologico pre qui con le possibili sedi? ...per me sarebbe un dramma se fosse fuori!!! aspettiamo di vedere se ci arriviamo e poi si parla di sedi!!!ok? (scherzo ovviamente...grazie della news)
...la mia è semplice strizza...tocca rimboccarsi (per fortuna) le maniche

Da: +++10/01/2008 14:34:50
quanto è lungo storia contemporanea della simone? io ho letto storia contemporanea (che tra l'altro parte dai moti del 1848 e non dal congresso di vienna...e sono quasi altri 30 anni di storia da studiare...) sabatucci vidotto...un po' lunghetto ma completo e semplice

Da: gianni10/01/2008 14:43:13
Sono circa 300pp....è fattibilissimo.
Tutto sta a vedere ovviamente che livello di approfondimentoci verrà richiesto. Ma data la quantità di materie credo che come testo vada + che bene.

Da: +++10/01/2008 14:46:15
grazie

Da: cla10/01/2008 15:12:39
uno dei commissari è un docente di storia economica alla lumsa, ma non ho ancora capito che testi adotta.....

Da: gianni10/01/2008 15:32:17
Si ma storia economica è tutto un altro pianeta di disciplina!

Da: cla10/01/2008 15:34:14
hai perfettamente ragione però intendevo scrivere storia contemporanea.....scusami

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18 - Successiva >>


Torna al forum