>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

Segretario Comunale, COA V, G.U. 6 novembre 2009
26056 messaggi, letto 848188 volte
 Discussione ad accesso limitato, solo gli utenti registrati possono scrivere nuovi messaggi

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum    


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 819, 820, 821, 822, 823, 824, 825, 826, 827, 828, 829, ..., 864, 865, 866, 867, 868, 869 - Successiva >>

Da: ......................................10/06/2014 13:02:57
mah..... quindi per chi non è legato a nessun politico non c'è posto in questo settore....

Da: mmmmmmmmmmmmmmm10/06/2014 15:10:43
Siamo alla frutta, al ricatto della politica, che ha annusato un cantuccio nuovo dove sistemare i galoppini di lusso rimasti senza poltrona ... ragazzi la democrazia è la cosa che costa di più! A questo punto aboliamola, torniamo ai podestà, anzi, ai guelfi e ghibellini: dieci anni governo io e tu smammi, i prossimi dieci anni tocca te ... e così via!
Renzi sarà spietato con i deboli e leccaculo con i forti ... d'altra parte il suo modo di gestire le cose è così ... guardate come flerta con Berlusconi con la scusa delle riforme istituzionali .... Scandaloso! Berlinguer, risorgi! Ma solo per vomitare in faccia a questa gentaglia che infanga quello che ormai resta della sinistra storica parlamentare!!!!!!!!!!!

Da: ......................................10/06/2014 15:41:24
POVERI NOI....

Da: comunque10/06/2014 16:18:14
il nuovo segretario non sarà più nominato dal Sindaco

Da: coa v10/06/2014 16:20:28
E da chi?

Da: ......................................10/06/2014 16:34:16
infatti da chi????

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: Consiglio ai segretari comunali10/06/2014 18:08:51
no, solo per la fascia alta; lo so che vi fa rabbia però se ve li mettete dentro, sarete tutti blindati perchè non aumenteranno di numero, altrimenti l'albo resterà aperto per attingere fuori dall'albo e poterli nominare lo stesso, e in questo modo si moltiplicheranno e voi non lavorerete

Da: - 3 10/06/2014 18:13:33
:)

Da: mmmmmmmmmmmmmmm10/06/2014 18:25:54
Il prefetto nomini il segretario, il sindaco, se vuole, chiami un direttore generale, ma ne deve rispondere dinanzi alla Corte dei conti in caso di fallimento e al segretario devono essere concessi effettivi poteri di veto, anche nel merito .... sarebbe troppo bello!

Da: bo z z 10/06/2014 18:41:17
bozza con revocation

Da: Abolizione 10/06/2014 23:43:25
Abolizione segretari comunali

Da: x diritto ed onesta''11/06/2014 09:23:06
Cioè tu scrivi su tutti i forum che trovi in rete
per combattere quelle che tu reputi ingiustizie
o illegalita'?  Se non è ingiustizia chiamare all'orale
a novembre trecento persone e poi dire loro a giugno
che forse hanno studiato e aspettato 5 anni per niente....

Da: Quando escono11/06/2014 09:28:18
Per la serie "Odio cumulare le cariche" proporrei a Cantone di rimanere Presidente dell'ANAC, di occuparsi della lotta alla corruzione provvedendo ai relativi adempimenti in tutti gli 8.000 Comuni italiani (a scavalco?) al posto dei Segretari e di essere l'ennesimo Commissario Straordinario per EXPO 2015 dotato del potere di deroga (ultima freschissima nomina).
Ah, dimenticavo, nei ritagli di tempo potrebbe essere anche Direttore Generale nel caso di attivazione dell'Albo speciale/unico della dirigenza...

Da: X coa 511/06/2014 09:30:31
E' stato calendarizzato l'inizio del corso, che partirà a dicembre! Mi spiace per la tanta incertezza, ma alla fine che vi importa se anzichè "segretario comunale" vi chiemerete "dirigente comunale apicale"?

Da: ......................................11/06/2014 10:06:28
SCUSA DOVE è STATO CALENDARIZZATO?

Da: segretariox11/06/2014 12:22:15
http://www.segretarientilocali.it/index0.htm

incontro presso Ministero su formazione

Da: X coa 511/06/2014 12:55:24
Adesso che avete atti ufficiali per stare tranquilli, la smettete di rispondere ai galoppini di partito renziani che si illudevano di rubarvi il posto?

Da: wc 11/06/2014 15:00:35
calendarizzato corso x segretari di gabinetto

Da: - 2 11/06/2014 15:02:13
;)

Da: quasi 11/06/2014 15:07:54
Appropinquation revocation

Da: ......attesa.....11/06/2014 15:49:28
http://www.huffingtonpost.it/2014/06/11/riforma-pa-restano-i-segretari-comunali_n_5483921.html?1402493395&utm_hp_ref=italy

Da: evviva........11/06/2014 16:18:59
alla faccia dei somari bocciati e degli ex idonei da pensione il segretario è vivo e presente

Da: Quando escono11/06/2014 16:55:21
Dunque confermate la NON ABOLIZIONE del Segretario?
Interrompiamo il countdown?

Da: - 2 oppure - 9 11/06/2014 23:17:10
:)    :)

Da: Tuttavia tuttavia11/06/2014 23:22:32
Tanto rumore per nulla

Da: Ok 11/06/2014 23:42:10

HUFFPOST
Home
Politica
Economia
Cronaca
Esteri
Culture
Tech
Stile
Diritti
Entra
Feedback
Web classica
Termini
Informativa sulla privacy
Copyright © 2014, HuffingtonPost Italia s.r.l., o i Suoi licenzianti (in particolare THEHUFFINGTONPOST Holdings LLC) IVA n.
07942470969
Riforma Pa, segretari comunali "salvi" e rinnovo del contratto nazionale: i due zuccherini del governo per i sindacati
Francesco Bisozzi, L'Huffington Post11/06/14 15:17 CEST
Sono due gli zuccherini con cui domani il ministro Marianna Madia intende ammorbidire il muro che i sindacati hanno erto dinanzi alla riforma della Pa. Rispetto alle prime bozze circolate in questi giorni, il decreto legge in arrivo venerdì sul tavolo del Consiglio dei ministri risulterà più snello. Conterà in tutto 26 articoli, inizialmente erano 56. E tra quelli depennati figura proprio l'ex articolo 36 che aboliva la figura del segretario comunale, funzionario statale che in pratica può essere definito come una sorta di cancelliere del Comune. L'ipotesi di eliminare questa figura dall'ordinamento giuridico aveva creato in queste settimane più di un malumore presso le sigle di categoria. Altro contentino: si parlerà, come anticipato nei giorni scorsi, del rinnovo del contratto del pubblico impiego (fermo dal 2009).

L'incontro di domani, fissato ventiquattrore prima del tanto atteso Consiglio dei ministri, servirà soprattutto a illustrare questi due punti. Ma sulla riforma della Pa non si tratterà: la bozza di decreto datata 7 giugno contenente i 26 articoli di cui sopra non dovrebbe subire alcuna modifica sostanziale nelle prossime ore. I tempi per effettuare ulteriore cambiamenti risultano ormai stretti. Rien ne va plus, insomma. Ma se i due zuccherini dovessero fare effetto allora il confronto sarà stato utile comunque a rendere meno caldo il super-venerdi del Governo. Anche perché a dettare sia la retromarcia sui segretari comunali che l'introduzione di un 45esimo punto in seno alla riforma (quello relativo al rinnovo del contratto) sono stati proprio gli statali che hanno partecipato alla consultazione pubblica lanciata dall'esecutivo a inizio maggio tramite l'attivazione dell'account rivoluzione@governo.it. Alla casella di posta elettronica, che ha totalizzato in un mese 39.343 mail ricevute, sono giunte nel complesso 12.991 mail da parte di dirigenti che chiedevano appunto a Renzi il rinnovo del contratto. In 1.489 hanno invece chiesto che venisse risparmiata la figura del segretario comunale.

Basterà a tenere buoni i sindacati? Non è detto. «Pretendiamo che, a fronte dei 400mila posti persi in 10 anni, 100mila possano entrare», ha detto il leader Fp-Cgil Rossana Dettori. «Fare la staffetta con 5mila giovani è una cosa ridicola», ha aggiunto Giovanni Faverin (Cisl-Fp). Proprio la staffetta generazionale, ora che è stato escluso il reintegro del cosiddetto «esonero di servizio» con il 65% dello stipendio, scivolo fino alla pensione, rappresenta al momento uno dei punti più controversi (e deboli) della riforma in procinto di essere approvata. Furiose poi le sigle di categoria come Unadis (Unione nazionale dei dirigenti dello Stato) che invece sono state escluse dal meeting di domani (al quale prenderanno parte i rappresentati di Cgil, Cisl e Uil).

Ma il decreto legge della Madia presenta anche numerose novità per razionalizzare i costi. Il Formez, centro di assistenza per l'ammodernamento della Pa, quello che monitora il numero delle auto blu in circolazione per intenderci, dovrà dimezzare il costo dei propri organi (sarà nominato un Commissario straordinario al fine di decidere come) nel prossimo triennio. Sarà soppressa la Scuola superiore dell'economia e delle finanze presieduta a lungo da Giuseppe Pisauro (ora a capo dell'Ufficio parlamentare di bilancio, il mega-controllore dei conti dello Stato voluto dal fiscal compact). Complici i recenti scandali, vengono anche introdotte nuove norme per la verifica dei requisiti delle offerte negli appalti pubblici mentre le funzioni del Dipartimento della funzione pubblica in materia di prevenzione della corruzione verranno definitivamente trasferite all'Autorità nazionale anti-corruzione di Raffaele Cantone (lo stabilisce l'articolo 14 del dl bozza).

DOPO MAURO, ANCHE MINEO EPURATI PER LE RIFORME
Indagato il generale Bardi, comandante in seconda del corpo
"È rinato il vero partito Rai, quello di Renzi"
LO STATALE È MOBILE (ENTRO 100 KM)
M5S al voto sulle alleanze: in ballo Ukip, Verdi, Ecr e Alde (di P.Salvatori)
"Cieli bui" per tagli fino a 200 milioni

Da: Ole 11/06/2014 23:45:55
Oleeeree

Da: Abolizione 12/06/2014 00:41:49
Vergogna Renzi la solita solfa. La prox volta col cavolo che ti voto! Mille volte meglio i grillini a questo punto. Che delusione! Che vergogna!

Da: Quando escono12/06/2014 09:49:29
Dai, non te la prendere!
Tutti i politici, per accaparrarsi consensi e poltrone, prometterebbero il mondo...

Da: Seeeeeeeee12/06/2014 10:22:53
Ora siete tutti più contenti, miei cari promotori dell'abolizione!!!!

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 819, 820, 821, 822, 823, 824, 825, 826, 827, 828, 829, ..., 864, 865, 866, 867, 868, 869 - Successiva >>


Torna al forum