>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

NUOVO CONCORSO AL COMUNE DI ROMA 2020 - OLTRE 1500 POSTI!
4140 messaggi, letto 675957 volte
 Discussione chiusa, non è possibile inserire altri messaggi

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum    


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, ..., 133, 134, 135, 136, 137, 138 - Successiva >>

Da: Hachimachi 17/03/2022 17:10:18
Famd2021
Per caso sai quanti istruttori e funzionari tecnici sono ancora in circolazione che potrebbero essere assegnati?...

Da: etta88 17/03/2022 20:21:56
@Hachimachi
Scusa se ti rompo le scatole ma, se hai fatto qualche conoscenza, sai per caso se qualche istruttore tecnico vuole scambiare con un dipartimento? Io sono alla Garbatella e vivo a Frascati. È un bel viaggio ogni giorno e spero tanto di riuscire a fare un cambioâ
Grazie mille âºï

Da: FiorellaMorelli 17/03/2022 22:01:50
@Hachimachi

Nell'attesa di scegliere tra le varie opzioni che ti hanno proposto... ATTUALMENTE qual è il tuo orario di lavoro?

Da: Hachimachi 17/03/2022 22:49:17
@FiorellaMorelli
Ho comunicato la mia scelta di orario ed il giorno da quando parto con lo stesso, quando arrivera' la matricola aggiorneranno tutto in funzione di cio'. 3 giorni da 6  ore e due da 9 con facolta' di fare gli straordinari.

Da: Hachimachi 17/03/2022 23:08:23
@etta88
Gli istruttori tecnici sono talmente pochi che fatico a trovarli... cmq i dipendenti sono tutti a conoscenza del fatto che c'e' la sezione intercabiabilita'...quindi se ci sono li trovi li. Qui Ogni giorno sperano che qualche tecnico o amministrativo neoassunto si presenti al municipio...in particolare in edilizia privata dove sono io urge un funzionario tecnico. Cmq Ho fatto presente che ci sono cuit a cui farebbe venire al vi ma loro non hanno potere in merito...il fabbisogno lo hanno  comunicato ..poi stop...cmq cose turche ce un funzionario che non ha titolo ne competenza per ricoprire quel ruolo e hanno chiesto a me istruttore appena arrivato, di tenere sott'occhio quello che fa..cioe' boo...io neanche ho le credenziali di accesso ehehe

Da: Draken  1  - 18/03/2022 01:53:52
Hachimachi davvero hanno chiesto a te di controllare un funzionario Ahahah morto , ma il municipio VI sarebbe quello a via Duilio Cambellotti? Perché anche io stavo valutando di passare al VI perché mi sembra una zona ben collegata con il centro con la metro C e gli affitti sono relativamente bassi, ma la zona non la conosco per niente, è una zona viva con gente, negozi, palestre, farmacie, market, ecc tipo cittadina, o è una zona sperduta in mezzo alle campagne senza niente intorno? Perché avrei paura a lavorare in un posto sperduto

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: concorsistaroma 18/03/2022 07:08:26
@etta88

Sei istruttore tecnico? Come ti trovi al Dipartimento? Che mansioni svolgi?

Da: Hachimachi 18/03/2022 07:29:34
@Draken
Per quanto mi hanno detto un tempo c'erano delle progressioni interne dove con facilita' passavi istruttore a funzionario....questa sembra essere la storia...il PO nell illustrarmi il lavoro che faro' con questo funzionario (sono stato assegnato a due funzionari 70 -30) mi ha detto anche di buttare un occhio e verificare ,in modalita' incognito,  quello che viene prodotto e fatto uscire da quell ufficio  ...del tipo rispetta la scala gerarchica ma accertati che non si facciano grossi danni...ba dovrei essere io il supervisionato essendo nuovo e non pratico in merito all attivita'da svolgere.Quindi sono un po interdetto. Il municipio vi e' la famosa tor bella monaca(zona anchebindividuata per la candidatura di Roma per l expo 2030)...e'una zona attiva e ce tutto...pero il tessuto urbano e' del tipo " periferia popolare" .

Da: Andrea.conc.roma  1  - 18/03/2022 07:47:25
Draken immagino tu venga fuori regione..partendo dal fatto che tutto è relativo e soggettivo , io personalmente non te la consiglierei come posto dove "trasferirti"; la zona ha tutti i servizi , da supermercati a negozi ,vicino metro c e raccordo .. ma non è una "bella" zona ..tra episodi di spaccio , piccola criminalità , case popolari ânonostante ciò conosco anche bravissime persone e famiglie che ci vivono âma non starei tranquillo ecco;

Da: etta88 18/03/2022 08:52:58
@concorsistaroma
Sono istruttore tecnico.
Mi trovo bene, l'ambiente è belloâ se non fosse per la distanza da casa.
Si dice che nei dipartimenti si stia meglio rispetto ai municipi perché c'è meno caos e il lavoro è più tranquillo, ma io non so se sia vero e non ho termini di confronto.
Io sono all'ufficio manutenzioni ERP. Sono ancora in attesa delle autorizzazioni ai vari portali quindi non sono ancora operativa
Tu dove sei?

Da: pandolf84 18/03/2022 08:58:07
@Draken
concordo con Andrea.conc

Io abito al VI, ci sono nato. Quelle zone sono i quartieri periferici di Roma, certo i servizi ci sono, li vicino c'è la metro C (via casilina), tra l'altro il VI è uno dei piu estesi di Roma, ma non è che ci trovi poi chissà quali svaghi o altro. Nei dintorni è sicuramente meglio quello di Cinecittà, per fare un esempio.

Io chiedevo se e come trasferirmi al VI perche sono già li, ma anche il prenestino o cinecittà sarebbero ottimi per me, anche sapendo di andare a ricorprire una posizione meno "edificante". Io sarei il classico tecnico dei pc, o poco altro che ancora non so, anche perche la posizione cuis è proprio nuova come figura.

Da: concorsistaroma 18/03/2022 09:37:26
Grazie  a @etta88 e a gli altri

Io sono idoneo istruttore amministrativo in attesa di chiamata e leggo le vostre esperienze sperando in un veloce scorrimento della graduatoria.

Da: FiorellaMorelli 18/03/2022 10:15:36
@Hachimachi

E adesso stai facendo un orario diverso da quello scelto? Se sì... quale?

Da: Hachimachi 18/03/2022 10:48:36
@FiorellaMorelli.
Faccio quello indicato a decorrere del 11/3 con badge provvisorio.

Da: FiorellaMorelli 18/03/2022 10:57:39
@Hachimachi

Grazie infinite... per la risposta!

Da: ajejebrazorf2021 18/03/2022 22:19:58
https://www.inps.it/docallegatiNP/Mig/Welfare/graduatoria_vincitori_concorso_165_informatici.pdf

La graduatoria inps degli informatici di oggi, potrebbe sguarnire a breve, ulteriormente, la pianta organica dei municipi... qualora numerosi i tecnici ivi presenti...

Da: Famd2021 19/03/2022 00:40:54
@hachimachi no non conosco tecnici. So che ci sta una ragazza nuova di vista ma non saprei. Non mi sono impegnato molto per approfondire conoscenze anche perché sono in attesa di passaggio al ministero per aver vinto altro concorso. Comune di roma è troppo un caos e ha modi di fare diciamo un po' sopra le righe sul lato legale. Non credo resisterei a lungo termine. Personalmente penso che sia più idoneo come posto per istruttori perché hai poche responsabilità rispetto al funzionario.
Per il resto penso che gli assunti di febbraio ancora non hanno neanche e le credenziali del pc

Da: etta88 19/03/2022 08:18:11
Per istruttori tecnici assegnati al municipio: di cosa vi occupate? Quale sarà il vostro lavoro?

Da: Hachimachi 19/03/2022 14:08:23
@Famd2021
Si effettivamente un funzionario senza esperienza buttato nella mischia potrebbe ritrovarsi a prendersi responsabilita' senza che ne abbia contezza..qua da me vedo ogni tanto persone convocate in qualche tribunale.eheheh.

Da: Hachimachi 19/03/2022 14:19:58
@etta88
Le macro aree sono:

Edilizia Privata
Edilizia pubblica
Ispettorato edilizio ( il meno gratificante dal mio punto di vista)
Manutenzione strade, verde e cavi.

Poi ogni macro area poi contiene piu' uffici...idealmente ogni ufficio dovrebbe avere un funzionario e degli istruttori al seguito....in pratica i funzionari e istruttori hanno spesso piu' cose assegnate perche non c'e' personale....io sono assegnato a pubblicita', commercio (parere tecnico), idoneita'alloggiativa (parere tecnico)...3 servizi diversi...cmq dopo aver elencato cio che non va ..va detto anche che ci sono anche persone che sanno lavorare...il problema e' che 10 persone non possono fare il lavoro di 20.

Da: Famd2021 19/03/2022 14:42:06
@Haxhimachi non è l'esperienza che fa un buon funzionario tale, ma la capacità e la volontà di studiare il quadro normativo per decidere ogni azione dal medesimo firmato. A questo si aggiunge  il fatto che devi avere carattere forte, perché se dici no ad una determinata cosa il giorno dopo potresti trovarti convocato dal direttore a dover spiegare il quadro giuridico perché la parte politica è intervenuta.
L'esperienza non è tutto se non hai la più pallida idea di come sono regolati  gli istituti. In questi giorni ho pratiche ferme da due anni perché chiedono e sono in attesa di documenti che non dovrebbero neanche chiedere. Quando dico alle mie college mi trovate in quale parte del regolamento eè scritto che dobbiamo chiedere questo la risposta che ti dicono è "abbiamo sempre operato cosj".  Gran parte dei dipendenti lavorano tutti i giorni con questo spirito di motivazione "fare le cose come le faceva chi era prima" non come dovrebbero essere svolta la funzione per legge. È una cosa gravissima perché ignorano completamente il fatto che il loro agire deve essere conforme ad una legge che stabilisce cosa devono e non devono fare, e non si fermano mai per dire "ma perché lo facciamo così?

Da: pandolf84 19/03/2022 14:54:26
@Hachimachi
Per caso in questi giorni ti è capitato di entrare in contatto con qualche cuis? O vedere piu o meno cosa fanno in municipio.

Da: Hachimachi  1  - 19/03/2022 15:28:13
@pandolf84
Si loro li ho incontrati... due nuovi cuis...fanno parte dell' area Astri...preposta alla gestione informatica del municipio e predisposizione pc....sono loro che mi devono fare account e mail oltre a predispormi il pc secondo le mie esigenze tecniche ...il loro ufficio sembra tranquillo e appartato e non hanno ricevimento cittadini...pero' stanno "sotto terra"...piano -1...

Da: Andrea.conc.roma 19/03/2022 16:18:28
Hachimachi ..chi è che ha il ricevimento cittadini? Dipende dalle macro aree o dal singolo ufficio ? In particolare , chi lavora in "direzione tecnica" o in direzione socio educativa ?

Inoltre è così  pericoloso come narrano le leggende metropolitane bei dipartimenti ? Mi hanno raccontato di gentaglia che sputa sui vetri , gente che ti segue fuori il lavoro â

Da: FiorellaMorelli 19/03/2022 16:55:45
@Famd2021
@Hachimachi

In base alla vostra esperienza di questo primo mese di lavoro... possiamo dire che un istruttore amministrativo (posizione alla quale aspiro in quanto in attesa di scorrimento della graduatoria) probabilmente non avrà alcuna formazione?
E che le procedure sono quasi inesistenti (si fa così da sempre... senza domandarsi se sia giusto o meno)?
Insomma... cosa dovrò aspettarmi?
E... come poter svolgere bene il lavoro senza un riferimento e partendo da zero?
Ansia da prestazione? Forse! Probabilmente è più il timore di non sapere dove mettere mano rischiando, dopo tutti i sacrifici per arrivare fino a questo punto, il licenziamento.
Rassicuratemi.....

Da: 2882 
Reputazione utente: +58
19/03/2022 17:01:18
@Fiotella, ti affiancheranno un collega e piano piano impari.
Di sicuro non ti fano il corso in aula....

Da: Famd2021 19/03/2022 17:04:48
@fiorella licenziamento nel pubblico? Nel pubblico impiego per essere licenziato dovresti fare una cosa grave (uccidi un collega) non è come in privato. Detto questo non ti spaventare. Per accendere il pc andare su internet, lavorare con i programmi devi essere abilitata. Servirà tipo un mese e mezzo o due prima che riescano a farlo. Nel frattempo le colleghe ti faranno vedere tutto.
Come istruttore hai meno rogne, ti studi due regolamenti che riguardano l'ufficio il resto vai tranquilla. Il mio discorso sulla formazione è che spetta a te studiare, se cambia una legge spetta a te informarti per una questione tua ma non influenza il lavoro. Non devi avere ansia una volta assunta nel pubblico non ti licenzia nessuno.

Da: FiorellaMorelli 19/03/2022 17:06:50
@2882
OK... con formazione intendevo proprio l'affiancamento, cioè la possibilità di vedere nella partica come si svolge il lavoro. Tu sei stato affiancato/a?

Da: FiorellaMorelli 19/03/2022 17:12:23
@Famd2021

Beh... se ci vorrà così tanto tempo per essere operativa (un mese e mezzo o due) avrò tutto il tempo per capire come integrare le mie lacune.
Grazie per i tuoi suggerimenti.

Da: 2882 
Reputazione utente: +58
19/03/2022 17:13:10
@Fiorella, io sono in graduatoria ancora, ma ho fatto un tirocinio nella PA e ho visto l'ambiente. Stai tranquilla. Ognuno ha i suoi compitini precisi da fare. I colleghi anziani ti spiegano un po' alla volta tutto. Con un minimo di impegno, diventi presto autonoma. Inoltre il clima è molto disteso rispetto ad un ufficip privato. Non ti metteranno sotto pressione.

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, ..., 133, 134, 135, 136, 137, 138 - Successiva >>


Torna al forum