>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

OPERATORE GIUDIZIARIO - PRONTI AD IMPUGNARE IL BANDO SE DISCRIMINA IL MERITO E LA GENERAZIONE NATIVA DIGITALE
21299 messaggi, letto 889727 volte

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum  - Rispondi    


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, ..., 705, 706, 707, 708, 709, 710 - Successiva >>

Da: ANC 1  1  - 02/03/2020 12:27:07
x Frankygamby

L'istituto della riserva dei posti nelle assunzioni in favore dei militari volontari congedati è prevista dagli artt. 1014 e 678 del d. lgs. n. 66/2010 (Codice Ordinamento Militare - COM) e successive modificazioni/integrazioni.
In particolare l'art.1014 citato prevede che la riserva dei posti si applichi a tutti i bandi di concorso e provvedimenti che prevedono assunzioni di personale non dirigente. Tali atti devono recare l'attestazione dei predetti posti riservati agli aventi diritto; inoltre è previsto che le PP.AA. trasmettano al Ministero della Difesa copia dei bandi di concorso
La norma individua, quali beneficiari della riserva in questione, tutti i volontari in ferma prefissata che hanno completato senza demerito la ferma contratta, e cioè:
a) VFP1 volontari in ferma prefissata di 1 anno;
b) VFP4 volontari in ferma prefissata di 4 anni;
c) VFB volontari in ferma breve triennale;
d) Ufficiali di complemento in ferma biennale o in ferma prefissata (art. 678, comma 9)
Rispondi

Da: ANC 1  - 02/03/2020 12:29:43
x tutti

La riserva di posti in favore dei volontari congedati si fonda sulla valenza sociale che il legislatore, a seguito della trasformazione dello strumento militare in professionale, ha inteso riconoscere a coloro che offrono il proprio servizio, svolgendo incarichi operativi, in favore dello Stato e della società di appartenenza durante il periodo della ferma.
Rispondi

Da: milano20 1  - 02/03/2020 12:37:59
non c'è niente. è incredibile. due mesi per fare una graduatoria. mi  chiedo in quanti la facciano e se con sistemi informatici o a  mano ?!  a fine gennaio mi avevano detto che le tempistiche sarebbero state lunghe ma non pensavo di arrivare a un eventuale assunzione ( chiunque venga assunto ) praticamente in estate, tra uscite graduatorie, impugnazioni varie e i colloqui.
Poi i numeri dei partecipanti erano veramente ridicoli rispetto a qualsiasi altro concorso del comune! E comunque una comunicazione sul sito dell' afol con una tempistica oramai potrebbero anche metterla per rasserenare gli animi.
Rispondi

Da: Andrew00  02/03/2020 12:40:50
Milano 20 concordo almeno mettere un avviso e non lasciare la gente nel dubbio non ci vorrebbe molto ormai sono due mesi
Rispondi

Da: MonicaSlam20 02/03/2020 13:09:02
X Massi29mo

Scusa ma io so diversamente, che anche se hai lavorato per diversi mesi la disoccupazione l hai persa anche se inferiori a 6 mesi con la legge nuova..... Tu per quale distretto concorri?
Rispondi

Da: Lindt12 02/03/2020 13:13:30
X Operatore_new

Io sono ex militare.... Tu di quale città sei?
Rispondi

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: Principessa 02/03/2020 13:14:32
X la Campania ancora niente...???????
Rispondi

Da: Massi29mo  1  - 02/03/2020 14:16:38
Io concorro per catanzaro @MonicaSlam20 e mi hanno confermato che superiore a 6 mesi nell'anno solare (anche non continuativi) perdi la disoccupazione. Altrimenti no. Qui di seguito ti posto un link con tutti i dettagli.

https://www.theitaliantimes.it/economia/iscrizione-centro-impiego-disoccupazione-domanda-requisiti_200220/
Rispondi

Da: Rgg_9002/03/2020 14:34:36
Stessa cosa hanno detto a me a Reggio.
Io ho fatto l'ultima DID e patto di servizio nel 2018 e sul foglio mi porta scritto circa 90 mesi di disoccupazione (ultima esperienza lavorativa Militare) e mi hanno confermato che se non ho un contratto lavorativo superiore a 6 mesi mantengo lo stato di disoccupazione. Ho solo svolto lavori saltuari di qualche mese e niente più.
Quindi dovrei partire dal massimo di 30 punti

Rispondi

Da: px125  02/03/2020 14:42:59
Pincipe'x la Campania c'è solo il virus hihihu
Rispondi

Da: Minako2020 02/03/2020 14:48:58
Salve, qualcuno di voi sta presentando domanda come autista per il Ministero della Giustizia, regione Puglia?
Rispondi

Da: Minako2020 02/03/2020 14:49:06
Salve, qualcuno di voi sta presentando domanda come autista per il Ministero della Giustizia, regione Puglia?
Rispondi

Da: Minako2020 02/03/2020 14:49:14
Salve, qualcuno di voi sta presentando domanda come autista per il Ministero della Giustizia, regione Puglia?
Rispondi

Da: Ligamio02/03/2020 14:53:15
Buon pomeriggio,
in merito alla riserva spettante agli ex militari, la questione non è molto chiara. A tal proposito Vi invito a prendere visione del decreto CPI Regione Marche, riferito ad altro concorso, ma che si rivela interessantissimo. In particolare alla pag. 7 viene riportato: "Con nota prot. n. M_D GSGDNA REG2019 0049322 del 28/06/2019 il Ministero della Difesa - Segretariato Generale della Difesa e Direzione Nazionale degli Armamenti, forniva il seguente parere in ordine alla corretta applicazione degli artt. 1014 e 678 d. Lgs. 66/10: - Per il candidato identificato con il codice ID SIL 611585: "….(omissis)…in base agli elementi sulla valutazione dello stato giuridico resi dalla Direzione Generale per il Personale Militare, il servizio prestato - ai sensi della L. 958/1986 - per tre anni presso la Marina Militare è sostanzialmente equiparabile alla figura del militare in ferma breve volontaria (VFB) introdotta dal D. Lgs. 196/1995. Tale servizio potrà pertanto essere valutato utilmente ai fini dell'applicazione del beneficio in parola". http://bandi.regione.marche.it/Allegati/1688/Decreto%20n.%201134%20del%2009.07.2019%20Revoca%20Decreti%20n.%20563%20e%20616%20del%202019%20%20.pdf
Rispondi

Da: Andrew00  02/03/2020 15:29:59
Salve c'è qualche ex militare che ha fatto domanda per Milano?per confrontarsi su punteggi e soglia di accesso
Rispondi

Da: Cenzyno02/03/2020 15:35:35
Quindi speranze che scorra la graduatoria non ce ne sono
Rispondi

Da: Android.@ 1  - 02/03/2020 16:01:27
X Andrew00
Io lo fatta x la provincia di Bergamo ex militare,novità dal CPI della mia provincia nulla ancora,anzi hanno sospeso tutte le selezioni fino all 8 marzo...a milano invece?
Cmq speriamo quanto prima esce questa benedetta graudatoria.
Rispondi

Da: Andrew00  02/03/2020 16:28:34
Purtroppo anche da afol Milano nessuna novità l'unica speranza è che sospendendo le relazioni col pubblico loro dentro lavorino e abbiano più tempo per stilarla
Rispondi

Da: Anc 1  - 02/03/2020 17:04:39
X Ligamio
L'
istituto della riserva dei posti nelle assunzioni in favore dei militari volontari congedati è prevista dagli artt. 1014 e 678 del d. lgs. n. 66/2010 (Codice Ordinamento Militare - COM) e successive modificazioni/integrazioni.
In particolare l'art.1014 citato prevede che la riserva dei posti si applichi a tutti i bandi di concorso e provvedimenti che prevedono assunzioni di personale non dirigente. Tali atti devono recare l'attestazione dei predetti posti riservati agli aventi diritto; inoltre è previsto che le PP.AA. trasmettano al Ministero della Difesa copia dei bandi di concorso
La norma individua, quali beneficiari della riserva in questione, tutti i volontari in ferma prefissata che hanno completato senza demerito la ferma contratta, e cioè:
a) VFP1 volontari in ferma prefissata di 1 anno;
b) VFP4 volontari in ferma prefissata di 4 anni;
c) VFB volontari in ferma breve triennale;
d) Ufficiali di complemento in ferma biennale o in ferma prefissata (art. 678, comma 9)
Rispondi

Da: Lindt12 02/03/2020 17:18:13
X Rgg_90 e Massi29mo


A me al CPI hanno detto che anche un solo giorno lavorativo ti conta e perdi la disoccupazione con la legge del (Job Act).... Solo dal 01/04/2019 con la legge nuova vale ciò che dite voi, che con contratti di collaborazione non risulta nulla.... Informatevi meglio
Rispondi

Da: Anc  1  - 02/03/2020 17:20:35
Oggetto: Convalida in autotutela tramite integrazione del DDPF n. 90/2020 concernente
l'approvazione della graduatoria per l'avviamento a selezione di n. 24 Operatori
Giudiziari - Area Funzionale II posizione retributiva F1, da assegnare al Ministero
della Giustizia c/o gli Uffici Giudiziari del Distretto di Corte di Appello di Ancona.
VISTO il documento istruttorio e ritenuto, per le motivazioni nello stesso indicate, di adottare il
presente decreto;
VISTO l'articolo 16 bis della legge regionale 15 ottobre 2001, n. 20 (Norme in materia di
organizzazione e di personale della Regione);
DECRETA
1. Di convalidare in autotutela, in conformità a quanto previsto dal comma 2 dell'art. 21 -
nonies della L. n. 241/90, il DDPF n. 90 del 13/02/2020 che ha approvato la graduatoria
per l'avviamento a selezione, ai sensi dell'art. 16 L. 56/87, di n. 24 Operatori Giudiziari
presso il Ministero della Giustizia, sussistendo le ragioni di pubblico interesse alla
conservazione dell'atto;
2. Di precisare che la convalida di cui al punto precedente si sostanzia in un'integrazione del
suddetto DDPF n. 90/2020, volta ad esplicitare la motivazione circa il mancato
riconoscimento del diritto alla riserva di posti nel pubblico impiego, ai sensi dell'art. 1014
del D. Lgs. n. 66/2010, per il candidato identificato con il codice ID SIL n. 579931;
3. Di notificare il presente provvedimento al candidato interessato presso il procuratore
designato;
4. Di evidenziare che avverso il presente atto è ammesso ricorso in sede giurisdizionale
(TAR) o ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, rispettivamente entro 60 e
120 giorni dalla sua pubblicazione nel BUR Marche, fatta salva l'eventuale giurisdizione
del giudice ordinario;
5. Di dare atto che l'incarico di responsabile del Procedimento di cui trattasi è stato
assegnato, in conformità alla L.n.241/90, art.5, al Dott. Paolo Carloni;
Rispondi

Da: Rgg_9002/03/2020 17:36:15
@Lindt12 io ti riferisco ciò che hanno detto a me e concorro per il CPI di Reggio, con il foglio alla mano mi hanno riferito ciò che ti ho scritto.

Ultima mia did fatta è stata a inizio 2018 e sulla Did ho calcolato tutti i mesi miei di disoccupazione, circa 80 o poco più e in questi mesi ho lavorato saltuariamente e non con contratti di collaborazione ma contratti normali, ma tutti inferiori a 6 mesi (in totale circa 4 mesi) dalla mia prima iscrizione ad oggi marzo 2020.

Gli ho chiesto se devo rifarla e mi hanno detto NO. Che mantengo il mio stato di anzianità di disoccupazione.

Se poi ci hanno riferito due cose diverse non so. Io dico solo quello che mi hanno riferito a me

Rispondi

Da: NiNo888802/03/2020 17:48:20
Ragazzi inutile che vi scalmanate così tanto. Sicuramente avranno riferito ad entrambi due cose diverse.
Io per esempio mi sono informato sul mio stato di disoccupazione (catanzaro) e mi porta che ho addirittura oltre 100 mesi di disoccupazione eppure ho lavorato diverse volte ma con contratti inferiori a 6 mesi e li non gli risultava che avessi lavorato.

Quindi molto probabilmente le aziende se non hai un contratto superiore a 6 mesi, non manda la notifica al CPI e quindi mantieni gli anni di disoccupazione.
Rispondi

Da: Lindt12 02/03/2020 17:48:38
X Rgg_90
Ma i mesi di disoccupazione te li calcolano da quando hai aggiornato il Did però.... Cioè dal 2018 fino ad oggi, ma non quelli precedenti però, altrimenti mi sembra strano.... Perché io ho aggiornato la Did i primi del 2019 ma un anno prima ho lavorato saltuariamente con contratti di collaborazione, e mi hanno detto che contano come lavoro, quindi quelli precedenti li ho persi...
Rispondi

Da: Rgg_9002/03/2020 17:52:14
x  Lindt12

Io ho lavorato sia prima di aver fatto la did (prima del 2018) e sia dopo averla fatta (durante il 2019) e non ho aggiornato la DID.

Eppure risulto sempre disoccupato.

Ma ti ripeto si può aspettare di tutto. Ormai non mi scandalizzo più ahahahahah
Rispondi

Da: Lindt12 02/03/2020 17:52:37
X NiNo8888
A me al CPI di CZ mi hanno detto che invece anche con contratti a collaborazione (e quindi non superiori a 6 mesi) te li calcolano come giorni lavorativi e quindi perdi l anzianità di disoccupazione, per la legge Job Act (valida fino al 01/04/2019)
Rispondi

Da: Rgg_9002/03/2020 17:54:31
Secondo me in Calabria succederà il casino. Questo è sicuro...
Rispondi

Da: Ligamio 1  1  - 02/03/2020 18:14:50
Per Anc
Resto dell'opinione che la questione riserva ex militari non sia proprio così lineare.
Ribadisco che il Ministero Difesa, come risulta nel decreto cpi Regione Marche di cui ho inserito link sopra, con propria nota del 28.6.2019, in merito ad un candidato ex militare in FERMA DI LEVA PROLUNGATA DI 3 ANNI,  afferma che: " il servizio prestato - ai sensi della L. 958/1986 - per tre anni presso la Marina Militare è sostanzialmente equiparabile alla figura del militare in ferma breve volontaria (VFB) introdotta dal D. Lgs. 196/1995. Tale servizio potrà pertanto essere valutato utilmente ai fini dell'applicazione del beneficio in parola".
Tutto ciò nutre i miei dubbi in merito all'individuazione dei beneficiari della riserva ex militari.
Rispondi

Da: daniela.torres 02/03/2020 21:24:27
Buonasera,
per la Lombardia sapete niente ?
Rispondi

Da: Fontana  02/03/2020 21:41:22
Daniela.torres
Se non erro devono ancora uscire le graduatorie
Rispondi

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, ..., 705, 706, 707, 708, 709, 710 - Successiva >>


Aggiungi la tua risposta alla discussione!

Il tuo nome

Testo della risposta

Aggiungi risposta
 
Avvisami per e-mail quando qualcuno scrive altri messaggi
  (funzionalità disponibile solo per gli utenti registrati)