>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

Concorso ANSF
1746 messaggi, letto 110010 volte

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum  - Rispondi    


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59 - Successiva >>

Da: X tutti11/10/2021 13:11:35
Brutte notizie:

http://www.funzionepubblica.gov.it/articolo/ministro/07-10-2021/vecchie-graduatorie-non-ce-lobbligo-di-scorrerle

Non mi pare l'atteggiamento giusto.
Rispondi

Da: x Funz11/10/2021 13:13:34
E' sempre stato cosi.
Rispondi

Da: X tutti11/10/2021 15:27:00
Lo so che è sempre stato così. Cioè che gli idonei non hanno diritto alla assunzione e che non c'è obbligo di scorrimento. Ma c'è modo e modo di dire le cose. Mi sarei aspettato che dicesse che è un errore non scorrere le graduatorie di persone già valutate e ritenute appunto idonee a ricoprire un certo ruolo anziché indire nuovi concorsi.
Rispondi

Da: x tutti i funzionari11/10/2021 15:59:53
D'accordo che non c'è l'obbligo di scorrimento, ma come è possibile che in un'amministrazione che nel suo ultimo Piano dei Fabbisogni ha fatto presente che servono, nell'immediato (o comunque il prima possibile) qualcosa come 300 funzionari, non vengano chiamati una decina di funzionari tecnici idonei (che è vero che non sono vincitori, ma hanno comunque superato le prove selettive concorsuali e sono quindi "idonei" all'assunzione), nell'arco di 1 anno e mezzo circa di durata della graduatoria? Nel frattempo la stessa amministrazione indice un nuovo concorso (spendendo altri soldi!) per selezionare altri funzionari che, dati i tempi biblici delle procedure concorsuali (e noi ne sappiamo qualcosa!), non saranno "vincitori" o "idonei" che siano, prima di un altro paio di anni! Non ho parole!
Rispondi

Da: X Tutti gli idonei11/10/2021 16:16:52
Non fasciamoci la testa prima del previsto . Alla fine la legge dice che un Amministrazione "potrebbe" e non " è obbligata " a indire nuovi concorsi anche se c è una graduatoria già presente . Qualcuno ha chiamato le risorse umane e può darci novità ? È possibile chiamare anche nel pomeriggio . Io non lo faccio perché ho chiamato 10 giorni fa . Magari qualcun altro potrebbe farlo ed aggiornarci . Grazie
Rispondi

Da: Funz.11/10/2021 21:15:29
Scusate ma nell'ultimo piano dei fabbisogni è stato detto che ansfisa ha chiesto di assumere altri 8 funzionari scorrendo la graduatoria attuale, quindi non dovrebbero esserci problemi! Appena la funzione pubblica autorizzerá le assunzioni, ansfisa chiamerá gli idonei!
Rispondi

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: X idonei12/10/2021 07:09:54
Tutto può succedere, ma dobbiamo aver fiducia del piano dei fabbisogni di ANSFISA. Gli impegni di ANSFISA soprattutto a livello internazionale sono molti e le risorse sono scarse. Incrociamo le dita e in bocca al lupo a tutti.
Rispondi

Da: X Tutti gli idonei13/10/2021 12:23:13
Novità su altre rinunce ??
Rispondi

Da: x idonei14/10/2021 18:20:00
Nel sito ANSFISA è stata pubblicata la Relazione Annuale sulla Sicurezza.
A pagina 38 è riportato il seguente testo: "La dotazione organica dell'Agenzia, secondo quanto stabilito dall'art. 12, comma 9, lettera b) del decreto-legge 28 settembre 2018, n. 109, e dal Regolamento di amministrazione, è di 569 unità, di cui 42 di livello dirigenziale non generale e 2 uffici di livello dirigenziale generale.
A fronte di tale dotazione, il personale in servizio al 31/12/2020 risulta pari a 155 unità…."

In bocca al lupo a tutti.

Rispondi

Da: X x idonei14/10/2021 19:03:30
Si tratta di un documento pubblicato un anno fa
Rispondi

Da: X idonei15/10/2021 08:37:08
No è stato pubblicato ieri e fa riferimento all'anno 2020.
Quello che volevo fare notare è che l'Agenzia ha riportato nella Relazione Annuale la problematica dell'organico ridotto. Non lo aveva mai fatto. Analizzo le relazioni ANSF/ANSFISA dal 2011. Cmq cerchiamo di essere ottimisti...
Rispondi

Da: xxx15/10/2021 15:33:06
la carenza di organico è rimarcata da parecchio tempo, anche con più forza da quanto citato da te, sia in vari convegni/conferenze sia in documenti ufficiali ad esempio qui: https://www.corteconti.it/Download?id=88af7876-9710-4321-b7b2-447dfb227701 .
A pagina 63 c'è proprio scritto chiaro e tondo non solo che il personale è poco rispetto alle competenze attribuite, ma pure la dotazione organica (che è un "tetto massimo") è bassa.
...continuiamo ad attendere....
Rispondi

Da: x funz18/10/2021 15:05:23
oggi ho chiamato alle risorse umane (la prima volta) ma il numero indicato sul sito non è attivo. 
Qualcuno sa il numero da chiamare o meglio inviare pec?
Rispondi

Da: X Funz18/10/2021 15:28:18
Bisogna chiamare questo numero e farsi passare le risorse umane :
06 48880625
Aggiornaci
Rispondi

Da: X TUTTI I FUNZIONARI20/10/2021 14:15:51
Salve a tutti,

ho chiamato le Risorse Umane, di seguito riassumo le informazioni raccolte:

- siamo arrivati alla posizione 24 della Graduatoria: eventuali scorrimenti futuri dipendono da tutta una serie di passaggi burocratici, tra approvazioni del Piano da parte della Funzione Pubblica ed eventuali altri Dpcm che usciranno non prima del prossimo anno;

- sede di lavoro quasi sicuramente Roma: gli ultimi idonei sono stati destinati proprio lì (anche se bisognerà vedere che situazione si verrà a creare al momento della chiamata);

- stipendio netto intorno ai 1700/1750 euro;

- clc per spostamenti (anche casa-lavoro) che prevede l'utilizzo di regionali veloci gratis, mentre per IC e freccia rossa bisognerà pagare un contributo dovuto all'alta velocità;

Ho una domanda per tutti: qualcuno sa a quanto ammonta questo contributo per l'alta velocità che un funzionario Ansf paga in termini percentuali? Ad esempio, su 40 euro di biglietto freccia rossa quanto deve pagare un dipendente Ansf in possesso di clc?

Grazie a tutti per le eventuali risposte.
Rispondi

Da: X X TUTTI I FUNZIONARI20/10/2021 14:34:30
In realtà io ho chiamato ieri e mi hanno detto che forse entro L anno una parte degli idonei potrebbe essere contattata perché invece di aspettare il DPCM di approvazione del Piano ( e contattare tutti ) cercheranno di farsi autorizzare una parte dello stesso ( credo si riferiscano al 80% )
Hai chiesto se ci sono state altre rinunce ?
Rispondi

Da: X funz20/10/2021 14:45:49
80 % del turnover?
Circa 4 unità?
Rispondi

Da: X Funz20/10/2021 14:55:36
Si
Rispondi

Da: X TUTTI I FUNZIONARI20/10/2021 14:56:12
Le rinunce sono quelle che conosciamo già: 2 rinunce tra i 18 vincitori + 3 rinunce (sempre tra i 18 vincitori) da parte dei vincitori del concorso Professionisti.
Il tutto porta appunto la graduatoria del concorso Funzionari alla attuale 24esima posizione.
Rispondi

Da: X Funz20/10/2021 15:29:01
Però da quanto ho capito queste altre 6 unità hanno tempo fino ai primi di Novembre per confermare o meno la chiamata . Qualcuno sa se qualcuno di questi 6 ha rinunciato?
Rispondi

Da: Xxx20/10/2021 17:17:44
Il famoso 80% del turnover è quello citato nel ptfb come "turnover da autorizzare". In teoria quello potevano attivarlo senza dpcm entro il 31/12, ma mi sembrava di intuire che avessero aspettato comunque il dpcm, anche perché la legge indicava "per assunzioni nel triennio 2019-2021", quindi non ci sono i tempi tecnici ormai per assumere entro l'anno.
Altra questione è se arrivano le autorizzazioni, ma allora le avranno, almeno, per il 100% del turnover.

Riguardo ai costi dei treni per i freccia dovrebbe essere 25euro  e per gli IC 3euro .
Rispondi

Da: X Xxx20/10/2021 18:06:53
Io ho capito che cercheranno di autorizzare almeno L 80%
Rispondi

Da: Xxx20/10/2021 18:43:28
Si dovrebbe quindi trattare delle assunzioni indicate come "turnover da autorizzare". Ben venga.
Se è così, per funzionari si arriva a chiamare fino alla posizione 32 (se ho ben capito il 24 è stato chiamato), mentre per professionisti e collaboratori dovrebbero esaurirsi le graduatorie
Rispondi

Da: X Xxx20/10/2021 19:31:31
A me hanno detto così . Verificate anche voi
Rispondi

Da: Funz.20/10/2021 20:55:09
Quindi chiameranno entro dicembre?
Rispondi

Da: X Funz20/10/2021 21:12:57
Potrebbero ... ( sempre che riescano a farsi autorizzare L 80% delle unità del Piano )
Rispondi

Da: Funz.20/10/2021 21:48:36
Piú verosimile inizio 2022?
Rispondi

Da: X Funz20/10/2021 22:07:22
Vedremo .. speriamo di no
Rispondi

Da: Funz.20/10/2021 22:39:22
Diciamo che dicembre sarebbe meglio!
Rispondi

Da: X tutti i funzionari21/10/2021 14:57:22
Se la CLC di cui parli è analoga a quella di alcune società del gruppo FS, paghi 3 euro su IC e 15 euro su Freccia. Gratis il resto dei treni.
Rispondi

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59 - Successiva >>


Aggiungi la tua risposta alla discussione!

Il tuo nome

Testo della risposta

Aggiungi risposta
 
Avvisami per e-mail quando qualcuno scrive altri messaggi
  (funzionalità disponibile solo per gli utenti registrati)