>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

Banca d'Italia: Concorso per l'assunzione di 30 Vice Assistenti (20.04.2017)
2959 messaggi, letto 205953 volte
 Discussione ad accesso limitato, solo gli utenti registrati possono scrivere nuovi messaggi

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum    


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, ..., 94, 95, 96, 97, 98, 99 - Successiva >>

Da: @valepunto15/05/2017 11:20:37
ma proprio quello che tu critichi è il profilo che, in realtà e checché ne dicano molti su questo forum, rende questo concorso, in primo luogo un concorso per diplomati: prima viene il voto alto al diploma e poi assume rilievo la laurea.
questo ne fa un concorso per diplomati ! poi se uno ha una laurea tanto meglio; però:
- se la laurea è quella triennale allora, onde evitare il rischio che questa possa prevalere su una (per esempio) vecchio ordinamento, si richiede anche la specificazione del voto.
- se la laurea è vecchio ordinamento o (come si dice oggi?) sepcialistica/magistrale (io sono antico e non conosco bene le odierne classificazioni) già ti spettano i 2,4 punti se non ricordo male.
Insomma io non vedo tutte queste ingiustizie in questo bando. Anzi, da non più giovanissimo, vedo una insolita apertura anche a persone, appunto, non più giovanissime.
E ci vedo una ratio anche qui: se sei un 40enne che ancora ha bisogno di partecipare a questo concorso, nonostante il voto alto al diploma e nonostante una laurea "importante", vuol dire che - a prescindere da meriti o demeriti - sei obiettivamente fallito (non in senso dispregiativo... anche io rientro tra i fallito in questione); per cui non dovresti disdegnare un posto comunque di tutto rispetto.

tutto qui.

poi parlare di class action o ricorso etc. beh .... sei proprio sicuro che la BdI sia una P.A. almeno con riguardo all'obbligo di bandire concorsi? e, anche se così fosse, sei sicuro che i requisiti preselettivi per titoli indicati siano immediatamente escludenti? una cosa è dire che chi ha i tuoi requisiti non può partecipare al concorso, altra cosa è dire che possono partecipare anche soggetti che hanno requisiti come i tuoi e magari migliori dei tuoi e che questi prevarranno si di te.
ecco, proprio l'essere questo un concorso per diplomati, giustifica che per la BdI prevalga un diplomato con voto più alto rispetto a un diplomato con voto basso... poi si passa a valutare la laurea.
io la vedo ccosì

Da: Gab 15/05/2017 11:22:02
@valepunto
Cerco di essere breve nel rispondere al suo intervento.
Dunque, essendo un concorso PER DIPLOMATI, mi sembra legittimo che si dia più peso al voto del diploma piuttosto che ad una laurea presa successivamente, perché altrimenti avrebbero indetto un concorso per laureati E BASTA. E in ogni caso, è stato assegnato un buon punteggio per chi possiede la laurea, sebbene si parli di concorso per diplomati. Ora se lei al liceo si è diplomato con appena 60/100 (votazione piuttosto misera direi), non può pretendere di salvarsi il sedere con un pezzo di carta in mano. Inoltre le consiglio di moderare il linguaggio, siamo su un forum pubblico per un concorso statale e credo sia inadatto un linguaggio scurrile come questo. Messaggio di una diplomata 98/100.

Da: silab 15/05/2017 11:58:34
Esiste un altro forum, dove si discute più civilmente e ci sono i moderatori, bisogna registrarsi per postare.

Da: silab 15/05/2017 11:59:28
Su concorsi it/forum/concorsi/concorsi-pubblici/1437871-banca-d-italia-concorso-per-l-assunzione-di-30-vice-assistenti

Da: Concordo 15/05/2017 12:02:35
110 e lode al diploma non ne ho mai visti comunque.
scusa volevo solo stemperare i toni.

Si avete ragione il programma è scritto, so che per amministrativo si intende procedimento,atti e provvedimenti e autorità indipendenti, ma comunque credo che su queste cose dovremo approfondire.
Il mio dubbio è quanto approfondire visto che il profilo e diplomati ma si tratta di un concorso della banca d'Italia?

Da: icaro 197915/05/2017 13:26:00
io ho fatto la domanda e ho come punteggio 9,4 che significa?

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: Forse forse 15/05/2017 13:59:45
Esistono concorso per laureati dove conta la laurea e il diploma non è nemmeno menzionato.
Questo concorso è invece per diplomati.

Da: Invernizzina15/05/2017 16:41:29
Tolòn tolòn tolòn tolòn
Eeeeee oh!

Da: trallalla89 15/05/2017 18:18:00
Buonasera,
mi rivolgo a qualcuno più "esperto" in materia di concorsi, sapreste dirmi se le domande verranno pubblicate? Inoltre, su quali testi pensate di prepararvi?

Da: ..Ni*******.. 15/05/2017 18:26:49
Non è prevista nessuna pubblicazione della banca dati.
Banca Italia non lo fa mai prima..
x lo studio i testi del liceo dovrebbero andare bene..
anche se i manuali x i concorsi dovrebbero essere più aggiornati specie in materie quali diritto...

Da: trallalla89 15/05/2017 18:29:51
Ti ringrazio molto!

Da: tituli15/05/2017 18:46:55
a nessuno piace essere buttato fuori, tantomeno penso a dei diplomati in un concorso per diplomati (in teoria almeno e sulla carta), come al solito, non me ne vogliano i soliti difensori ad oltranza dell'Italia e del pubblico con cui ci accapigliamo spesso ultimamente, in Italia si fa così: fatta la legge, trovato l'inganno

Cioè traduco per chi non capisse il proverbio:
vuol dire che chi ha preparato il concorso e quindi il bando sapeva benissimo che arriveranno moltissime domande, tuttavia come la vedete fare sostenere una preselettiva a quiz a decine di migliaia di persone ? dove le mettete ? come vi organizzate ? quanto vi costa ?
sta li tutto il problema!

Allora il "genio italico" entra in scena e, se da un lato si afferma che il concorso è per diplomati (non sia mai che si dica che per fare il vice assistente ora serve la laurea), perchè il diploma è quello che c'è nei "requisiti" per partecipare, poi si fa finta di non sapere se arriveranno 100, 1000 o 100000 domande, come se non avessero mai fatto concorsi li per quel profilo e non sapessero che numeri ci saranno

Così il "genio italico" pone questa geniale ratio : "ah bon, se arrivano più di 3000 domande facciamo la preselezione per titoli" e quindi, di fatto, il requisito in quel caso non è più il diploma ma entrano in gioco i titoli universitari, in particolare la magistrale che non è nemmeno generica ma specifica sempre perchè non è un requisito! ahahahah

La vera ipocrisia tutta italica comunque sta nel sapere dal principio che arriveranno più di 3000 domande ma fingere di non saperlo e lavarsene le mani, far fare il lavoro sporco all'aritmetica e buttare fuori dal concorso tutti i diplomati che avevano il "requisito" per partecipare, del resto è logico, no ? hai il requisito e quindi ti escludo! :-)

Solo se arrivavano meno di tremila domande (cioè in qualche universo parallelo) valeva sto "requisito", quindi il "requisito" di fatto è vincolato non ad uno status del concorrente (essere diplomato) ma alla volontà di altri concorrenti di fare domanda per lo stesso concorso, il che è ovviamente molto oggettivo e specifico delle caratteristiche del singolo candidato!
Un capolavoro giuridico.

ahahahah, non riesco a non ridere

Da: Dipendente P.A.15/05/2017 21:18:34
..Purtroppo caro tituli in questo Paese si ride per non piangere...e non venite cari aspiranti candidati a raccontarci della specialità di B.I., dell'eccellenza di B.I., degli stipendi di B.I. etc. etc.
Stante la legittima e comprensibile aspirazione per il "posto fisso" per cui ad ogni osservazione e disquisizione c'è da parte il mio più sentito rispetto (anche se alcune cose lette non mi trovano affatto d'accordo), la verità, quella nuda e cruda, è quella raccontata dal Vs. tituli nello stile Verghiano più vero.

Per quanto riguarda il concorso che ho "vinto" nel lontano 1994 vi racconto solo questo:
I concorsi erano 2 (diplomati e laureati). In quello per laureati hanno duvuto scorrere la graduatoria per arrivare ad assumere delle persone perchè durante l'anno trascorso tra la pubblicazione della graduatoria e l'immisione in ruolo i vincitori (laureati) avevano già trovato un altro lavoro...

...era effettivamente un altro mondo lavorativo...che offriva ben altre possibilità...

Buona Notte...



Da: Hai detto bene. 15/05/2017 22:34:50
Un tempo questi lavor(ett)i venivano snobbati dai laureati. Oggi sono quasi un sogno. Come siamo caduti in basso, e non si finisce di raschiare il fondo del barile. Tristezza.

Da: Mamma mia 15/05/2017 23:34:20
Non meritate  di entrare in bi.. al massimo alle poste

Da: confido nei prossimi 4anni15/05/2017 23:43:52
domanda appena fatta, quasi 39mila richieste! ho dovuto fare domanda solo con il diploma, nonostante abbia una laurea triennale in scienze della comunicazione (non c'era alcuna equipollenza valida?! qualcuno come me?)

Da: Khana16/05/2017 00:07:38
Tranquilla io ho dovuto fare lo stesso... ho die lauree una delle due è in ambito economico ma straniera... non le ho inserite :(

Da: ValeGrace83 16/05/2017 00:42:06
Senti io ho ripreso il libro delle superiori di diritto ed economia per rinfrescare i concetti e le terminologie; poi approfondirei con economia politica e aziendale come suggerito da ale962017. Oltretutto non so se ne siete già al corrente ma iscrivendovi al sito della Falbi nell'area riservata a disposizione ci sono dei testi su cui studiare! Per la matematica ho ripreso i mattoni del liceo e finiti quelli approfondirò la parte di statistica (che in realtà stavo già studiando per conto mio prima che uscisse questo concorso). Poi, se passerò questa benedetta preselezione, sarei tentata di acquistare il librone della Simone Concorsi ma più per ripasso e visione d'insieme. Se avete altri suggerimenti proponete pure! Spero di essere stata un po' di aiuto!

Da: ValeGrace83 16/05/2017 00:44:06
Stavo rispondendo a @..Ni*******!

Da: Rosymarlen 16/05/2017 01:21:26
......e via si studia!!!!! Ma c....o xchè non si fa come on Germania??? Prima CV e poi un test....almeno conoscono un pò la persona....

Da: ..Ni*******.. 16/05/2017 07:27:05
Buon..di...chi è o cosa è la Falbi??

Da: Vik16/05/2017 07:55:02
Per chi si è messo a studiare o per chi lo farà a breve: ma avete dato il giusto peso all'inglese?? No, perché forse qualcuno non lo considera nemmeno ma per passare il concorso bisogna saperlo parlare in maniera discretamente fluente e ovviamente poter comprendere la persona madrelingua che vi parlerà

Da: Ma il livello inglese 16/05/2017 08:29:49
Non sarà anche ĺi  diploma?

Da: Letizia74 16/05/2017 12:28:17
Ciao...scusami, potrei chiederti come sei venuto a conoscenza delle 39 mila richieste per partecipare al concorso?!!
Grazie

Da: Letizia74 16/05/2017 12:32:05
Ovviamente la domanda è rivolta a Confido nei prossimi 4 anni

Da: Ma il livello inglese 16/05/2017 12:43:33
Guarda se ha presentato domanda è  facile:ogni d'andata ha un numero progressivo,li capisci da lì.

Da: Letizia74 16/05/2017 12:48:05
Ok...grazie!
Devo fare ancora la domanda...ho avuto problemi di connessione nei giorni scorsi.

Da: Perché te la16/05/2017 14:18:59
prendi? E' vero quanto detto. Se siamo ridotti a scannarci per un tozzo di pane, quando 20-30 anni fa questi erano lavori snobbati dai laureati, è perché i tempi sono cambiati notevolmente, in peggio. La nostra è una generazione di dottori condannati a una vita mediocre, di stenti. Ovvio che, a dispetto del niente, vincere un concorso del genere equivale cmq ad un terno al lotto, ma paragonare la situazione odierna a quella passata non può che gettare nello sconforto. Sfido chiunque a confutare ciò, a meno che non si voglia mettere i prosciutti agl'occhi perché è più facile e comodo negare la realtà. Detto questo, buona fortuna a tutti gli aspiranti vice assistenti.

Da: goldmansucks16/05/2017 14:19:41
mi inserisco solo ora e magari qualcuno in post precedenti lo avrà già proposto...ma fare una graduatoria in base al voto di maturità fino a "quota 3000" ...e per i pari punteggio dal 3001esimo in poi considerare voti di lauree triennali e magistrali secondo un peso prestabilito?...ad esempio? sarebbe stato un criterio che dava priorità ai diplomati senza per questo non considerare eventuali altri titoli...e non credo servisse un dottarato al MIT per farselo venire in mente...mah

Da: domandona..16/05/2017 17:25:07
Scusate, sto compilando la domanda.. non riesco a leggermi tutto il forum e vi chiedo una cosa veloce.. nella scelta delle triennali quella in lingue non c'è, quindi non posso inserirla e non mi fa punteggio, giusto? nel mio caso vale solo il diploma?

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, ..., 94, 95, 96, 97, 98, 99 - Successiva >>


Torna al forum