>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

Esuberi e mobilità nella pubblica amministrazione
1548 messaggi, letto 75469 volte

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum  - Rispondi    


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52 - Successiva >>

Da: Maddeche per Tani7229/11/2016 08:26:19
Non sto capendo una cosa.

ma se sono veri esuberi, cioè personale che per motivi di budget, organizzativi o non so che altro non può più lavorare per un dato ente, come fa questo dato ente a riprendersi queste persone?

in casi come questi si tratta allora, come qualcuno (forse tu) aveva accennato più sopra, di una mobilita volontaria, cioè il dipendente dichiara di voler andare altrove?

Rispondi

Da: Tani7229/11/2016 08:58:18
La mobilità di fatto 'volontaria' è quella del personale della CRI...

Per quanto riguarda i 'riassorbimenti' in corso da parte delle province posto qui sotto un articolo che illustra quanto successo pochi giorni fa a Benevento. Faccio presente che i 6 ex esuberi di cui si parla formalmente sono ancora sul portale interessati dalla fase 2:

http://www.ottopagine.it/bn/attualita/103295/benevento-reintegrati-sei-lavoratori-della-provincia.shtml
Rispondi

Da: Daisy79  29/11/2016 09:24:00
Quindi in Campania si sbloccheranno le assunzioni?
Rispondi

Da: Mea culpa 29/11/2016 09:34:53
Secondo te quindi tra ricollocamento in fase 2 e riassorbimento da parte degli enti di area vasta la partita delle ex Province si potrà dire chiusa la prox. settimana (massimo quelli che potrebbero dover essere ricollocati unilateralmente dopo la fase di scelta si conteranno sulle dita di una mano)?

E per la CRI, invece, il trasferimento ope legis nelle ASL potrebbe essere approntato e presentato prima del 15/12?
Rispondi

Da: Maddeche per Daisy7929/11/2016 10:37:40
Penso che Tani72 sia stato chiaro/a su questo:

"non ne so molto più di te.... so che all'inizio della settimana prossima si sbloccheranno alcune regioni... quante e quali non te lo posso dire perché dipende anche dalle preferenze di assegnazione in corso in questi giorni, ma dipende soprattutto dal fatto che alcune 'aree vaste' stanno predisponendo delibere per riprendere in carico in tutto o in parte i propri esuberi."

Non credo quindi che possa rispondere alla tua domanda. Bisogna aspettare qualche giorno ancora.
Rispondi

Da: Tani7229/11/2016 10:38:47
La risposta dovrebbe essere SI in entrambi i casi... ma prendila col beneficio di inventario perché non sono né il capo dipartimento della F.P. né tantomeno il Ministro....
Rispondi

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: X Tani72 29/11/2016 11:01:24
A me dalla funzione pubblica, circa 10 gg fa, hanno detto che avrebbero chiuso la procedura di mobilità a metà dicembre e che nn escludevano di arrivare a rilasciare già a dicembre  autorizzazione ad assumere idonei a pa centrali che ne avessero  fatto già richiesta.
A Tuo avviso, ciò rimane possibile nonostante questo rinvio dal 25 al 2?grazie.
Rispondi

Da: arco.cri29/11/2016 11:13:41
vorrei fare chiarezza soprattutto a tani 72 sulla situazione dei dipendenti cri..
con decreto 178/12 è iniziato il processo di privatizzazione dell'ente cri che sarebbe dovuta diventare Associazione di diritto privato entro il 2015..con successive proroghe siamo arrivati al 2016 oltre il quale non è previsto andare in quanto le coperture economiche non sono state previste oltre questa data....per quanto riguarda la scelta che avremmo potuto fare era se licenziarci dall'ente pubblico cri e essere assorbiti dall'associazione privata con un contratto che oltrettutto non era ancora chiaro di quale natura potesse essere....sfido chiunque a dirmi chi di voi avrebbe fatto una scelta diversa dal rimanere nel pubblico con la prospettiva di avere la mobilità presso un altro ente....spero che ora la nostra situazione per quanto possa interessare sia piu chiara 
Rispondi

Da: Tani7229/11/2016 11:15:08
Beh non mi pare di avere scritto nulla di diverso....
Rispondi

Da: Idoneo2007 29/11/2016 11:22:28
Per "X Tani72", post incoraggiante!
Se mettiamo la proroga di graduatorie di un anno e lo sblocco delle assunzioni nelle amministrazioni centrali, a "dieta" di assunzioni da due anni, forse alla fine qualche idoneo riesce ad entrare.
A meno che, con l'entrata in funzione delle nuove regole della P.A. in febbraio non ci sia qualche sorpresa.
Mi pare di capire che il governo (parole del vice ministro Morando) veda un po' come fumo negli occhi la categoria "idonei". Non credo ci vorrebbe molto per trovare qualche escamotage per impedire lo scorrimento delle graduatorie oltre i vincitori. Magari basterebbe una circolare ai ministeri con "linee di indirizzo"...
Rispondi

Da: Mea culpa 29/11/2016 11:22:49
@ X Tani72, se non chiedo troppo a quale numero telefonico o mail della FP hai chiesto?
Rispondi

Da: Tani7229/11/2016 11:57:14
x Mea Culpa...

Sono un funzionario di un ente, in qualche modo interessato a tutta questa questione sia per motivi professionali che PERSONALI....

Ho conoscenza DIRETTA e rapporti professionali preossoché quotidiani con diversi funzionari all'interno del Dipartimento F.P. .... Per rispetto di queste persone (che chiarisco subito non hanno qualifica o potestà dirigenziale) non vado oltre. Ti garantisco che tutta questa storia è ormai andata di traverso anche a loro.... Presunzione, arroganza miste a incompetenza (queste cose vanno sempre insieme...) della parte politica hanno in questi 2 anni rovesciato sul Dipartimento incombenze che non ci voleva molto a capire che non sarebbe stato possibile gestire...
E tra l'altro siccome ormai siamo in prossimità della scadenza dei termini di legge queste mie conoscenze stanno vivendo giorni oltremodo frenetici... intasarli anche di telefonate sarebbe anche controproducente.
Io quando so qualcosa, come avete visto, cerco di informarvi. Ciao
Rispondi

Da: antonio 1000 29/11/2016 12:04:42
grazie tani72
Rispondi

Da: x Tani7229/11/2016 12:05:23
grazie
Rispondi

Da: Mea culpa 29/11/2016 12:06:39
No, no per carità non mi rivolgevo a te. Ti capisco. Chiedevo all'altro utente che ha scritto di aver telefonato/mandato mail alla FP una decina di giorni fa e che gli avevano risposto della possibilità di scorrimento per le P.A. centrali già da metà dicembre.
Rispondi

Da: Tani7229/11/2016 12:27:21
A posto, scusa! non avevo letto bene....
Comunque da quello che so la cosa verrà chiusa al 'foto finish', subito prima o addirittura durante le vacanze di Natale...
Per metà dicembre non ce la fanno, anche perché il 2.12 scade il termine delle opzioni, poi devono fare le graduatorie, ricontrollarle, fare le comunicazioni agli enti e concordare con essi la data della presa in servizio...
Certo quella 'strana' settimana di blocco non ha giovato...
Rispondi

Da: @Tani7229/11/2016 12:47:45
Ma secondo te, prendendo nuovamente il caso della Calabria, se dalla FP vedono che lunedì 05/12 la percentuale di ricollocamento supera il 98% (o comunque una percentuale prossima a 100)...circostanza che ritengo plausibile visti i numeri..aspetterebbero comunque fine dicembre??
A mio modestissimo parere sarebbe una scelta iniqua visto che la Calabria è da tempo "sbloccabile" e considerato pure che con altre regioni, vedi Lombardia, la FP è stata tempestiva.
Grazie per le notizie che ci dai!!!!
Rispondi

Da: antonio 1000 29/11/2016 13:14:43
ma scusate io nn capisco perché parlate sempre di questo 98% e nessuno del 90%..cioè sbloccare la.mobilità significa che sbloccano le assunzioni..chiedono la.mobilità ad es.15 giorni e poi assumono i posti rimanenti..giusto?o mi sto perdendo qualche pezzo?
Rispondi

Da: Maddeche per Tani7229/11/2016 13:34:44
giusto per curiosità, secondo te quale di questi fattori ha frenato questo processo di mobilità?

- dipendenti recalcitranti a spostarsi
- sindacati
- altro
Rispondi

Da: X Antonio100029/11/2016 13:38:07
Parlo del 98% perché dalla FP mi hanno sempre detto che per ripristinare le ordinarie facoltà assunzionali devono avere una percentuale di ricollocamento prossimo al 100%...
Rispondi

Da: x tani7229/11/2016 14:19:04
quindi per autorizzare gli idonei non se ne parla prima di gennaio?
Rispondi

Da: Tani7229/11/2016 16:05:52
x Maddeché: da parte di 'qualcuno' c'è stata una grande sottovalutazione dei problemi che si sarebbero creati andando a 'centralizzare' un processo di ricollocamento che sostanzialmente riguardava e riguarda gli enti locali.
Il successivo inserimento della croce rossa ha ulteriormente appesantito le cose, anche perché si è voluta in qualche modo assimilare l'iter e anche la posizione dei lavoratori di questo ente a quelli delle province, ma come dicevamo stamattina sono due cose ben distinte...

Se ci fate caso, una procedura che riguarda interamente enti statali, quella della guardia forestale, sta venendo gestita con molta più efficienza e in modo molto più snello, proprio perché si tratta di uffici e funzioni dello stato centrale. Quando ci sono di mezzo gli enti locali è tutto più difficile ed era chiaro fin dall'inizio che sarebbe stato così....

x chi ha scritto alle 14.19: a me sembra molto strano che, solo un mese prima della scadenza 'naturale' di questa farsa si arrabattino tanto per proclamare uno sblocco che di fatto non avrebbe i tempi tecnici per essere attuato prima della fine dell'anno. Molto più agevole prorogare al 2017 le graduatorie in scadenza al 31.12. Ci siamo capiti....

Per quanto riguarda le singole regioni non so nulla di più preciso se non che, con ogni probabilità, all'inizio della prox settimana altre regioni verranno 'svincolate'. Certo se la Calabria sta al 98% è molto probabile per non dire sicuro che sarà tra queste...
Rispondi

Da: S 29/11/2016 16:31:05
Rispondi

Da: Stefy75... 29/11/2016 16:35:02
Scusa Tani72, il decreto Orlando-Madia prevede l'assunzione entro il 2016 di 200 unita' tramite scorrimento graduatorie...Ad oggi non si sa neanche quali saranno le graduatorie dalle quali si attingera'...Pensi che entro fine anno potrebve esserci l'atto dirigenziale che indica le graduatorie interessate? Grazie se vorrai rispindermi...
Rispondi

Da: Maddeche per TUTTI29/11/2016 16:46:58
Tani72 scrive:

"uno sblocco che di fatto non avrebbe i tempi tecnici per essere attuato prima della fine dell'anno. Molto più agevole prorogare al 2017 le graduatorie in scadenza al 31.12. Ci siamo capiti...."

Quindi la domanda "scorreranno dalle graduatorie entro quest'anno?" ha trovato una risposta definitiva.
Rispondi

Da: Tani7229/11/2016 16:50:00
Ho già risposto...
Rispondi

Da: Mea culpa 29/11/2016 17:04:41
Ma la questione non è tanto autorizzare ora perché poi le graduatorie scadono visto che ormai è acquisito che non scadono e le prorogano.

Quello che dovrebbero capire ai vertici è che se si autorizza ora (o a metà dicembre) anche se tecnicamente la mobilità non si è chiusa (ma tutti sappiamo che si deve comunque chiudere entro il 31/12) le assunzioni delle amministrazioni centrali interessate alla cosa ci sarebbero comunque a gennaio, cioè a mobilità chiusa.

Autorizzare a gennaio si tradurrebbe irrimediabilmente in assunzioni che arriverebbero a febbraio o marzo.

E da stolti voler aspettare la chiusura formale di una procedura che comunque è certo dovrà concludersi tra 1 mese.

Ci sono amministrazioni e vincitori ed idonei che aspettano da svariati mesi il via libera dopo 2 anni di blocco, alcune di esse beneficiando in misura marginale degli innesti derivanti dalla mobilità.
Rispondi

Da: Tani7229/11/2016 17:17:58
Guarda, se non l'avessi capito sto aspettando anch'io come te da quasi 2 anni.... ma francamente a questo punto dire Gennaio, Febbraio o Marzo mi interessa poco.
Rispondi

Da: antonio 1000 29/11/2016 17:18:32
invece sbloccare prima del 31/12 x gli enti locali è una salvezza,pensa che x un solo giorno bisogna farw tutto l'iter di assunzione daccapo,cosa assurda,veramente se arriviamo  a questo siamo alla frutta.
Rispondi

Da: Mea culpa 29/11/2016 17:25:05
Si, si l'avevo capito. Non era rivolto a te ma a chi di dovere, al livello politico, perché l'autorizzazione da lì deve arrivare. Ora capisco che staranno con la testa sul referendum, ma dopo che si dessero una mossa.
Rispondi

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52 - Successiva >>


Aggiungi la tua risposta alla discussione!

Il tuo nome

Testo della risposta

Aggiungi risposta
 
Avvisami per e-mail quando qualcuno scrive altri messaggi
  (funzionalità disponibile solo per gli utenti registrati)