>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

Concorso MAGISTRATURA 2016
30374 messaggi, letto 1360265 volte

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum  - Rispondi    


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, ..., 1008, 1009, 1010, 1011, 1012, 1013 - Successiva >>

Da: gasper01/12/2015 10:58:28
busillis, te lo dico francamente, perchè non ti fai un pò i cazzi tuoi. qui nessuno vuole vendere lezioni, anzi mi pare...ma è solo una mia opinione eh...che lo scambio rientri nell'ottica dell'aiuto e non della mercificazione. poi fai un pò come cazzo ti pare.

Rispondi

Da: Veruska78 01/12/2015 11:41:07
Nessuno risponde al mio quesito sugli scritti?
Rispondi

Da: Utente serio01/12/2015 11:51:47
Busillis è zaffiro 7....stessa testa di .....
Rispondi

Da: zaffiro7 01/12/2015 12:36:47
ti assicuro che non sono io, anche se le cose che ha scritto le penso e non avrei voluto leggerle, ma non sono io, tranquillli, non sono tipo da farmi un altro profilo per dire ciò che penso.
Rispondi

Da: Utente serio01/12/2015 12:50:29
zaffiro allora compra 2 corsi on line e condividi le dispense con noi, fai come fidel castro, che pur essendo un personaggio controverso a volte dice cose apprezzabili.
Rispondi

Da: A veruska01/12/2015 13:02:46
Cosa ti cambia se giugno o luglio ? Pensa a Studiare testina
Rispondi

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: maura84 01/12/2015 13:04:13
UN DUBBIO.....

1) Nel tema è necessario riportare la giurisprudenza? Mi spiego se è una decisione storica tipo la 500/99 sull'interesse legittimo ok...ma chiedevo negli altri casi è proprio necessario??? oppure basta intavolare un discorso senza dottrina e giurisprudenza...

2) Il tema quanto deve essere lungo 6 facciate vanno bene??
Rispondi

Da: AmbrogioErgigolò01/12/2015 13:10:44
Attendo dispense anch'io dai comunisti.
Mi sembra di rivedere  il servizio  delle iene : ospiteresti  un immigrato?
Davanti le telecamere tutti solidali e ben disposti; a telecamere spente , al momento di fare i fatti, tutti dileguati.
Ma fatela finita , è il caso di dire: tutti froci cor culo degli altri !
Rispondi

Da: Per maura 8401/12/2015 13:26:14
Non è necessario riportare la giurisprudenza, se un tema è ben impostato, coerente e con i principali orientamenti giurisprudenziali, senza indicare anni e tantomeno numeri di sentenze, va bene lo stesso.
La lunghezza non è rilevante, vanno bene sei facciate, ma andrebbero bene anche 4 facciate scritte bene, dipende dall'argomento ovviamente
Rispondi

Da: zaffiro7 01/12/2015 13:59:05
ragazzi aiutatemi !
Ieri ho studiato fino alle 23 e 45, stamattina mi sono svegliata alle 10, sono ancora stanca, nonostante il pranzo, non riesco nemmeno a camminare per casa, troppo stanca, in questi casi che si fa ?

Ps. non mangio moltissimo.
Rispondi

Da: Principessina3 01/12/2015 14:15:11
Zaffi, fai come me, un bel dita .... Dopo prabZo e passa la stabchezza
Rispondi

Da: fidel castro 01/12/2015 14:40:06
lascia l e mail ambro,e non guardare le iene,poca roba.vedi la gabbia domani.ciao ciao
Rispondi

Da: pipparoli01/12/2015 15:44:02
le sentenza vanno sempre citate, per numero e per anno
Rispondi

Da: Busillis01/12/2015 17:05:14
Forse non mi avete capito, fate un pò come vi pare voi che trattate questo concorso come mezzo di accesso ad un ruolo lustre e ben retribuito (repressi), ma poi non vi lamentate se l'Italia sta messa come sta..., perchè è la mentalità di quelli come voi che l'ha portata al baratro.
x gasper: scambiare dispense con altre dispense si chiama "baratto" non aiuto, ed il baratto è l'origine del mercato, pezzo di idiota, e ci puoi giurare che faccio come cazzo mi pare.
Rispondi

Da: x busilissis 01/12/2015 17:59:57
ehi fusilissis,ma perchè non ammetti di essere buono solo a dire caxxxte?
Rispondi

Da: ...01/12/2015 18:20:33
Ma cosa dite? ?? È una gran cavolata che bisogna sempre citare le sentenze per numero e anno per passare questo concorso! Conosco mie amiche che hanno superato questo concorso senza averle affatto menzionate e io stessa ho superato un importante concorso nella p.a. senza aver citato estremi di sentenze. ..ciò che conta è fare un tema argomentato, con i principali indirizzi giurisprudenziali, non è dirimente conoscere tutti gli estremi a memoria!
Rispondi

Da: ydlandog01/12/2015 18:24:56
Salve,
Qualcuno di buona volontà che introduca un novellino nel terribile mondo di questo concorso? ......
Rispondi

Da: che ti serve?01/12/2015 18:34:38
testi, raccolta sentenze, corsi in regalo parla senza paura caro amico/a
Rispondi

Da: ydlandog01/12/2015 18:44:42
salve che ti serve....
mi serve una guida paziente, giacché, povero me, non so da dove cominciare..
Rispondi

Da: ydlandog01/12/2015 18:45:47
posso dirti che ho voglia di studiare e di provarci..da dove comincio?
Rispondi

Da: che ti serve01/12/2015 19:54:19
hai poco tempo, buttati su superdispense e leggi le sentenze recenti, non puoi fare tanto in 6 mesi, anzi il rischio di non consegnare è altissimo....se puoi fai pure corsi intensivi o altro,magari qlcs possiamo prenderla in gruppo
Rispondi

Da: x dylandog 01/12/2015 20:39:39
lascia perdere hai poco tempo.....
Rispondi

Da: per dylandog01/12/2015 21:52:12
guarda non è cattiveria. è la verità. sei mesi per magistratura sono quelli che servono per capire come e cosa studiare...risparmiati la fatica perché le tue possibilità sono oggettivamente pari a zero. se veramente pensi sia la tua strada, comincia da oggi a studiare seriamente per il successivo. Anche per quello sei in tempo minimo, cioè un anno e mezzo
Rispondi

Da: AmbrogioErgigolò02/12/2015 01:31:13
Perché ci consideri teste bacate come te???
all'università mi dicevano : per penale ci vogliono 7 mesi di studio ; per commerciale un anno e tante altre minchiate del genere.
Poi io , smentendo i gufi,  in15 gg preparavo gli esami superandoli  senza problemi( a parte due bocciature il primo anno che considererei fisiologiche).
Non vi fate impressionare da chi dice che ci vogliono anni ed anni. Ognuno è diverso dall'altro, con il proprio quoziente intellettIvo e le proprie capacità di apprendimento. Non a caso ci sono tizi di 30 anni che ancora scaldano i banchi universitari.
Inoltre, la memoria é a breve termine, meglio farsi il culo gli ultimi 6 mesi che passare anni e anni a studiare sempre le stesse cose per poi rimuoverle il mese dopo.
Rispondi

Da: x ambro 02/12/2015 06:41:41
tu non sai di che parli,donne zero,zero concorsi passati,zero amici....ke sfigato......
Rispondi

Da: @ambro 02/12/2015 07:30:27
E a conferma della tua teoria ci sono zaffiro e gli altri che sono anni che studiano e si vede il risultato.
Rispondi

Da: X ambro02/12/2015 08:13:38
Mi fai veramente tenerezza. Ecco un esempio che conferma quanto ho scritto. Tu probabilmente non studi da piu di sei mesi per il concorso...e infatti ancora non hai capito come si deve studiare, giacche mi parli di memoria...quando per magistratura serve tutto meno che la memoria. Che pensi che ti chiedono al tema di civile...? Il sabato del villaggio? Mi dirai...e allora come devo studiare...eh caro ambro...te l ho detto...se ti impegni in circa sei mesi lo capisci. Il punto è che tanti come te partono in tromba facendone un discorso di mememoria...se fosse cosi le tue considerazioni sarebbero corrette...è vero...la memoria è tendenzialmente a breve termine...ma infatti a magistratura non serve. Serve comprendere il funzionamento del sistema e saper ragionare sugli istituti. Con la memoria ci fai al massimo il concorco da commissario.

Rispondi

Da: Sopranino 02/12/2015 08:21:23
Continuò a sentire neo magistrati che si lamentano di vivere a mille km lontano da casa, a mangiare cibo in scatola e a non avere tempo più per leggere un libro o guardare un libro alla sera.
Ecco cosa succede a passare dallo status di studente bamboccione casalingo per più di un decennio a normale lavoratore.
Allora chi studia lavora ed è autonomo da sempre???? Ora le capite le difficoltà?????? Con la fifferenza che voi dovete solo lavorare e noi facciamo le tre cose da sempre!!!!
Rispondi

Da: utente serio 02/12/2015 08:41:43
diciamoci la verità tutti avremmo voluto fare i bamboccioni in vita nostra,io in primis....prtp a qlcn di noi la vita ci ha detto che non potevamo.... X dylandog.se ti va lasciami una mail che ho del materiale da proporti.
Rispondi

Da: laurella avvocato02/12/2015 09:35:45
dylan non dar retta a costoro...è tutta gente che vuole concorrenti in meno, se è la tua strada provaci.
il mio ragazzo l'ha vinto con 7 mesi di studio e lavorava anche...ovvio in passato aveva sfogliato qualche manuale   ma i mjesi effettivi sono stati poco e poi credimi, viste le prove di quest'anno, studiare una vita non serve ad un cazzo. fatti bene i principi delle tre materie, leggiti qualche aggiornamento e vai!
in bocca  al lupo
Rispondi

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, ..., 1008, 1009, 1010, 1011, 1012, 1013 - Successiva >>


Aggiungi la tua risposta alla discussione!

Il tuo nome

Testo della risposta

Aggiungi risposta
 
Avvisami per e-mail quando qualcuno scrive altri messaggi
  (funzionalità disponibile solo per gli utenti registrati)