>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

concorso magistratura 2008 19/20/21 novembre!
855 messaggi, letto 28667 volte
 Discussione chiusa, non è possibile inserire altri messaggi

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum    


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, ..., 24, 25, 26, 27, 28, 29 - Successiva >>

Da: ftgk23/02/2010 12:08:29
Caro Rasputin,
mi è stato riferito che sono oltre venti i bocciati, tieni conto che 17 avevano già superato il concorso precedente, di guisa che l'orale non l'hanno sostenuto.
Pertanto, a mio avviso, saranno in 250-260 i vincitori su 500 posti a disposizione.
Una persona che conosco, è stata bocciata all'orale su una domanda dove ha tentennato un pò, ed è figlia di nessuno.
Questa persona mi ha riferito che alcuni hanno fatto scena quasi muta senza commentare, come di consuetudine gli elaborati.
Non prenderle come oro colato, in quanto non ero presente, perciò si può anche non credere.

Da: rasputin23/02/2010 12:28:40
Intendi dire che ti è stato riferito che hanno passato l'orale facendo scena muta? E che questa persona è stata bocciata perchè  figlia di nessuno? Non ho ben capito..A roma quanbti bocciati ci sono stati?
Mi pare strano che possa essere promosso chi fa scena addirittura muta ad un orale di un concorso...Puoi darci maggiori ragguagli?

Da: ftgk23/02/2010 14:50:22
Ti ripeto io non ero presente, quindi non so se siano vere le cose riferitemi.
Ad ogni buon conto ti meravigli così tanto che vi siano favoritismi agli orali, se hanno fatto passare di tutto agli scritti?
Ti posso garantire che molti cognomi di idonei nel padiglione m/z erano in possesso di materiale illecito ben camuffato.Ad es un codice commentato sopra era apposta la copertina mobile del vocabolario dello zingarelli.
Intendo dire che, da come mi è stato riferito, diverse persone hanno balbettato e sono state promosse.
Dimenticavo di dirti alcuni temi dei promossi sono stati modificati nel risultato.
Da non idonei ad idonei in barba all' art. 13 comma 3° R.D 1860 del 1925, il quale stabilisce l'impossibilità per la commissione di modificare i risultati delle prove scritte in qualsiasi tempo, rendendo nulla la prova se ciò avvenisse.

Da: rasputin23/02/2010 15:03:49
Modificati quando, all'atto della prova orale?
Scusa un attimo..se qualcuno è riuscito a copiare da codici commentati allo scritto perchè all'orale dovrebbe essere stato favorito? Intendo dire metti che uno il codice commentato se l'è fatto prestare da chi ce l'aveva...e per caso ha passato gli scritti..come fa la commissione a volerlo favorire all'orale? Se è un caso che ha passato gli scritti, possibile che per caso la commissione lo ha graziato all'orale?
Alla corte di appello di Roma come sono andati gli orali? Quanti bocciati, qualcuno ci sarà che saprà come sn andati?

Da: ftgk23/02/2010 15:13:24
Caro Rasputin, forse non sono stato chiaro e me ne scuso.
Le modifiche sono avvenute agli scritti, prima in calce al tema era riportato non idoneo, poi interlineato idoneo ed il voto 12.
I codici commentati avevano il timbro del Ministero, per cui nei fatti nessuno ha imbrogliato atteso che il candidato sorpreso col materiale illecito poteva opporre l'autorizzazione dei controllori.
Se altri hanno usufruito del materiale illecito passato dai candidati che ne erano in possesso, questo non lo so.
C'è una registrazione radiofonica dove un  candidato ammette di aver barato con un codice passatogli da un altro.
Era su radio 24 dove partecipò anche l'on.le Violante.
Come ben sai all'orale avvicinare la commissione è facile, visto che almeno in teoria non sussiste l'anonimato come allo scritto.

Da: rasputin23/02/2010 15:22:21
E allora in base a questi ragionamenti quali sarebbero stato i bocciati all'orale? Quelli senza protezione? Eppure in altri forum, vedi aspiranti uditori, si legge di gente che ha passato l'orale e dice di non aver copiato da nessun codice commentato allo scritto...
Quindi la Commissione ha l'orale chi ha bocciato? Chi non aveva la raccomandazione? E allora perchè ce ne sono molti che sn passati pur non avendo copiato gli scritti? Chi non ha riposto alle domande bene? Ma tu stesso dici che sn stati ritenuti idoeni candidati che hanno fatto scena muta?
Insomma chi sono questi bocciati e che voti avevano agli scritti? sono stati solo sfigati perchè la Commissione li ha segati all'orale oppure si sn messi a dare di matto all'orale mostrando ansia e angoscia?

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: ftgk23/02/2010 15:48:33
Cara Rasputin,
all'orale chi era già stato favorito allo scritto è passato tranquillamente per gli altri è contata molto l'ansia, la paura sentimenti che attanagliano le persone che si sudano i risultati.
Come ti ho detto in precedenza non tutti sono raccomandati, ed hanno ottenuto i risultati in base alla preparazione, nonchè ad un pizzico di fortuna.
Altre persone, te lo posso garantire in base agli elaborati che ho visionato sinora, fanno pietà con palesi segni di riconoscimento, strafalcioni giuridici e via discorrendo.
Secondo te chi ha copiato è così stupido da ammetterlo candidamente?
Ripeto quelli che l'hanno superato bene con le loro forze non sanano coloro che l'hanno superato barando.
In altri termini se non ci fossero i raccomandati, potremmo trovarci noi al loro posto, in quanto essendo un concorso i posti sono limitati per cui se passa il raccomandato toglie il posto ad un altro meritevole.
Non è come per l'esame d'avvocato ove i posti sono liberi, per cui possono superarlo ipoteticamente anche tutti i partecipanti.
Certo la fortuna ci vuole come in tutte le occasioni di vita, ma non anche fattori umani esorbitanti l'imponderabilità.
Da buoni intenditori poche parole.

Da: rasputin23/02/2010 16:15:42
Hai notizie di Roma? quanti promossi  e  bocciati?

Da: ftgk23/02/2010 19:18:14
So che l'ha superato una ragazza nota figlia di giudice di cassazione, con temi molto discutibili.
A presto.

Da: x ftgk23/02/2010 20:59:34
potresti fare il nome?... tanto qui è tutto anonimo.

Da: rasputin24/02/2010 10:25:37
Vorrei sapere a Roma quanti hanno promosso e quanti hanno bocciato....Qualcuno ci aggiorna?

Da: ....24/02/2010 12:36:24
ragazzi, è tutto assurdo! perché , se le cose sono andate così, non si mobilita la stampa? è un concorso per magistrati, non per netturbini, con rispetto parlando....
io mi sento cadere le braccia. Sono semplicemente schifato....

Da: rasputin25/02/2010 08:56:53
Si può sapere quanti ne hanno promossi e bocciati a Roma?

Da: ftgk26/02/2010 21:25:18
Caro ....
ho inviato i temi al Giornale di Feltri, a L'Espresso il settimanale giustizialista;
a vari partiti politici come L'IDV del "mani pulite "Di Pietro, al Pd.
Non ho ricevuto alcuna risposta.
Se non mi credete datemi il Vs. indirizzo e mail, e vi invierò alcuni temi penosi.
Solo un deputato del IDV mi ha risposto dicendomi che si è trattato di un mero errore, nella vita ci sono tante anomalie.

Da: stefano26/02/2010 22:38:45
per ftgk: posso chiederti la cortesia di inviarmi qualche tema di quelli che hanno passato gli scritti. Sto preparando da poco questo concorso e non ho idea del tenore di temi idonei a superare tale concorso. mi potresti aiutare a chiarirmi le idee inviandomi qualcuno di questi temi? la mai mail è: stefano.mangano2010@libero.it
Spero che tu mi possa aiutare.

Da: stefano26/02/2010 22:41:39
per ftgk: se puoi mi manderesti anche i migliori temi perchè se dovessi prendere spunto da quelli vergognosi a cui ti riferisci perderei qualsiasi chance ( che per altro credo di non avere completamente).

Da: stefano26/02/2010 22:46:02
"l'ansia, la paura sentimenti che attanagliano le persone che si sudano i risultati " come è vera questa affermazione!

Da: .....27/02/2010 00:51:31
x ftgk.. mi puoi mandare qualche tema? draka77d@libero.it

cerco, nei limiti del possibile, di muovermi anch'io con la stampa.
Ragazzi, c'è da essere indignati per quello che sta succedendo!!!

Da: ftgk27/02/2010 10:49:10
Per Stefano e ....
vi invierò i temi, abbiate pazienza lavoro fuori, appena ho un pò di tempo lo farò senza dubbio alcuno.
A pag. 7 rigo ottavo della relazione Fumo del 24/11/2008 pubblicata sul sito del ministero è scritto" Alcuni chidevano ed ottenevano verbalizzazioni".
Io ero presente davanti alla commissione insieme ad altri 7 colleghi.
Ho proceduto a ricorrere in separata sede mediante accesso forzoso ex. art 25 L. 241/1990 e successive modificazioni, perchè il ministero ed il csm mi ha negato con una motivazione esilerante l'accesso.
Se il tar accoglierà la mia richiesta ve le giro.
Ne vedrete delle belle.

Da: my.sky27/02/2010 12:04:05

- Messaggio eliminato -

Da: stefano27/02/2010 12:30:10
per ftgk: grazie te ne sarei davvero grato.

Da: ogni buona azione non resta impunita27/02/2010 12:52:58
ragazzi, forse il concorso in magistratura rimane il "meno peggio" di tutti gli altri ma  tenete comunque a mente che siamo in italia.
Ho frequentato un corso di preparazione al concorso per magistratura, tutti i partecipanti come me sanno che 1/3 dei posti è riservato a figli di magistrati (altrimenti probabilisticamente non si spiegherebbe come magistrati hanno antenati che facevano i giudici dai tempi della monarchia, vedi De Magistris, Saverio Borrelli...etc...), 1/3 sono per segnalati dalla politica ed 1/3 sono i posti per cui si concorre.
La raccomandazione va contro le persone preparate nella norma, chiaro che non sarà mai possibile fermare ad un concorso un genio del diritto come Caringella ad esempio.
E' uno scandalo, ci sono ancora ricorsi aperti per il concorso del 1992 (quello dove entrò DE MAgistris) e per quello in cui un giudice fu scoperto a fotocopiare le tracce, si è mai saputo qualcosa?
Niente di niente.
Si diventa poi magistrati in questo modo e poi in qualche modo non si deve "ringraziare" chi ti ha dato la spinta?

Da: x ogni buona azione27/02/2010 13:46:24
non credo proprio che la politica possa segnalare 1/3 dei posti disponibili...
data la natura dell'ordine giudiziario credo che sia ben superiore ad 1/3 la prima categoria di partecipanti da te indicata.

Da: rasputin27/02/2010 14:15:55
Secondo me sottovalutate il ruolo della fortuna...Molti candidati bravi vedendo in giro i comedici commentati si sono fatti un esame di coscienza e se ne sono andati...Altri sn rimasti e molti altri mediocri non si ono nemmeno posti il problema attratti dalle possibilità statistiche...
Sefate un concorso da funzionario nella PA dovete fare unaprova preselettiva dove in genere le possibilità di passare in base al numero dei partecipanti sono dell'ordine dell' 1 su 40 se non peggio...
Nel concorso a uditore giudizario ci si siede direttamente agli scritti e le possibilità in base al rapporto consegnant/ promossi sono di 1/10...
Ergo al momento questo concorso è meno difficle di altri, molto più aleatorio..Possono passare temini mediocri perxchè la regola del 10% la rispettano sempre..Anche se non coprono tutti i posti, prendono sempre il 10% circadi quelli che consegnano.

Da: dado7727/02/2010 16:56:16
non sono d' accordo con te , Rasputin; consentimelo:stai cercando di giustificare l' indifendibile. NESSUN MAGISTRATO, A RIGORE ,DOVREBBE ESSERE SEGNALATO E, MEN CHE MENO, RACCOMANDATO ( O PEGGIO ) DA CHICCHESSIA. Ne va dell' indipendenza e della terzietà della delicata funzione che ricopre. Un concorso del genere dovrebbe essere impermeabile a qualsiasi pressione esterna, altrimenti c' è il rischio denunciato da ogni buona azione, di cui sottoscrivo parola per parola l' intervento. ma il mio non è un attacco a te, naturalmente.

Da: x dado7727/02/2010 17:34:03
il fatto che tu desideri ardentemente che non vi siano raccomandazioni purtroppo non basta a farle scomparire.
detto questo, conosco molte persone che il concorso l'hanno vinto. senza raccomandazioni. si sono fatti un mazzo a tarallo e ce l'hanno fatta.

Da: ftgk27/02/2010 19:58:11
Per x dado 77 e rasputin,
caro x dado 77 conosco anch'io gente brava che l'ha superato con le proprie forze, ma ciò non deve condonare, come detto in precedenza, coloro che lo vincono bleffando.
Se ci sono persone più brave di me io bacio mani e piedi a costoro.
Per Rasputin,
caro rasputin credo che tu voglia esorcizzare il problema, creandoti una giustificata illusione circa la buona sorte.
Certo la fortuna è necessaria in ogni circostanza della vita, ma un concorso del genere non può ridursi solo alla fattispecie aleatoria.
Domani vi invierò alcuni temi, se volete aderire ad una nostra iniziativa, potete contattare via e-mail il seguente indirizzo: martant@libero.it, si chiama Antonio e vi spiegherà tutto.

Da: gaietta27/02/2010 20:29:40
quale iniziativa?

Da: ftgk27/02/2010 22:02:16
Stiamo esaminando tutti i temi degli idonei, nonchè i relativi verbali di correzione.
Questi ultimi sembrano il conto del salumiere sulla carta del formaggio, imprecisi, pieni di cancellature.
Cercheremo di capire se è stata rispettata la trasparenza.
Buona serata a tutti.

Da: per ftgk28/02/2010 17:06:35
ti prego non ci deludere inviaci sti temi. Io sono disposta a pagare per averceli.

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, ..., 24, 25, 26, 27, 28, 29 - Successiva >>


Torna al forum