>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

Concorso 140 Tecnici (Ingegneri-Architetti) Agenzia delle Entrate
1533 messaggi, letto 129049 volte

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum  - Rispondi    


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52 - Successiva >>

Da: marcodtc 04/12/2014 16:25:57
Ok , provvedo io a comunicare la tua adesione. Riceverai le varie comunicazioni e sarai aggiornato costantemente. In più puoi rivolgerti a v.pizzi@federconsumatori.it

Vedi questo link per avere un quadro della situazione                          http://www.federconsumatori.it/ShowDoc.asp?nid=20141203154045
Rispondi

Da: Iann 04/12/2014 16:27:58
Grazie. Davvero gentilissimo
Rispondi

Da: marcodtc 04/12/2014 16:44:52
Caro "Iann" , non mi è possibile aggiungerti alla mailing list, non avendo possibilità di identificarti con il solo nickname. Se ne hai la possibilità aderisci al gruppo facebook, altrimenti confermo la possibilità di rivolgerti a v.pizzi@federconsumatori.it
Rispondi

Da: dolmen 04/12/2014 16:55:33
scusate la mia ignoranza in temi giuridici .... ma il ricorso di 80 persone a fronte di 10.000 potenziali ricorsisti che valenza ha?
Rispondi

Da: marcodtc 04/12/2014 18:26:43
La domanda da porsi semplicemente è: ci sono state irregolarità/violazioni di legge?
Pare proprio di si', a detta di chi non solo ha vissuto questa  esperienza in maniera diretta, ma soprattutto per quanto affermato dagli studi legali autorevoli che sono stati interpellati.
Detto questo, sottolineo che il numero di chi ha aderito è pressochè raddoppiato da ieri. Chi non si è fatto ancora avanti forse non sa a chi rivolgersi o è spaventato dai costi. Per questo ci tengo a ribadire una cosa per chi è ancora incerto: aderire alla mailing list del gruppo facebook non comporta alcun vincolo! Solo in una fase successiva, preventivi alla mano, potrete decidere se per voi ne vale la pena o meno!
Rispondi

Da: dolmen 04/12/2014 18:42:36
ok ammettiamo che partecipo ..... pago la mia quota (altro esborso dopo quello della trasferta a Roma)... e ... miracolo!!! ... vinciamo la causa!!!! ..... ho il posto garantito all'Agenzia delle Entrate come Funzionario Tecnico??? .... NO!!! .. Nooo?? e allora perché partecipo ??? .... ah beh certo ... sempre per quella famosa "questione di principio".... E come diceva il grande Antonio De Curtis ...."Ma mi faccia il piacere!!!"
Rispondi

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: marcodtc 04/12/2014 19:00:56
Qui si parla come già detto di violazioni di legge, non di "questioni di principio". Non è un capriccio fare ricorso, è la denuncia di un diritto leso. Ci si lamenta sempre di come vanno le cose in Italia, ma son pochi quelli che provano anche a fare un solo tentativo di cambiarle. Cosi' la vedo io almeno. Saluti
Rispondi

Da: dolmen 04/12/2014 19:09:39
auguri
Rispondi

Da: Ale04/12/2014 19:24:42
dolmen deve essere uno dei 508 :) AUGURI a te per la seconda prova!
Rispondi

Da: arcfranco 04/12/2014 21:14:44
io non aderisco materialmente in quanto ho la testa talmente piena di impicci, cause ecc... e non essendo mentalmente forte, non posso permetterti altri pensieri. Debbo ammettere che personalmente non avendocela fatta, ho un grosso pensiero in meno.
Tuttavia sono pienamente d'accordo con chi farà ricorso non fosse altro per rivendicare i propri diritti e magari per rendere difficile la vita a chi, non per capacità intellettive particolari, riesce a fregarci sempre.
Basta vd la tv ieri, oggi, domani.......esiste una calotta per gli appalti figuriamoci per i tecnici che sono la lunga mano delle manovre losche.....

E dai, rompiamo le palle sempre e comunque e poi, pare che alla fine si sia premiato.

In tutti i concorsi, prove selettive, ormai si fa ricorso e a quanto pare la si spunta sempre, per fortuna. Con questo non pretendo di essere inserito nella graduatoria in quanto non me ne fotte nulla.....ma almeno muoia Sansone con tutti.......

Anche per il Comune di Roma, anche se sono idoneo, qualora zompasse tutto e venissero annullate le prove a causa dell'assurdità della prima prova, sarei molto contento......
BASTA con questo scempio di incapaci messi a giudicarci........
Se è solo la Magistratura che può mettere ordine, ben venga.

Avete tutto il mio supporto morale, per quel che può contare....
Rispondi

Da: Iann 05/12/2014 08:42:05
Ok. Invierò una mai all indirizzo che mi hai indicato. Grazie e in bocca al lupo a noi.... Chi polemizza quel che proviamo a fare evidentemente fanno parte della casta!!!
Rispondi

Da: luigi_d_b. 05/12/2014 10:21:51
Buongiorno si potrebbe avere il test del 28 Novembre? vorrei vederlo...grazie.
Rispondi

Da: cristinapi05/12/2014 15:37:55
esprimo la mia opinione sperando di non essere bannata (qua per fortuna c'è ancora democrazia!) come ha fatto il fanatico admin. del gruppo di facebook... trovo assurdo (ma, ripeto, è una mia opinione) fare ricorso al tar dal momento che abbiamo avuti tutti e 10535 colleghi lo stesso trattamento anche se federconsumatori mette in evidenza varie irregolarità. se fossimo tra i primi 500 non ci sogneremmo mai di fare ricorso (ovviamente!) e allora perchè non riconoscere che c'è stato qualcuno più bravo di noi?
Rispondi

Da: chloras 05/12/2014 15:55:16
il punteggio delle risposte giuste, sbagliate, non date ecc. serviva proprio per conteggiare quello totale del test, se poi cambi e usi una fantomatica formula correttiva dovremmo esserne messi a conoscenza, così ognuno può farsi i propri conteggi. Non dite che eravamo tutti uguali, poiché la scelta se rispondere o meno ad una domanda, di cui non si è sicuri, dipende proprio dal valore dei punteggi assegnati all'inizio del test.
Dato che sia il test che l'anagrafica NON erano SIGILLATI, chi mi assicura che quello sia il MIO test?
Personalmente non riesco ad arrivare al risultato del mio (dispari).
Rispondi

Da: hank7305/12/2014 19:38:01
ho lett o la pagina linkata di federconsumatori: se è vero ciò che c'è scritto non ne hanno azzeccato una.
ma questi qua ci hanno fatto aspettare 4 mesi per poi mettere in piedi questa pagliacciata? ma neanche topogigio....
io non mi sono presentato in primis perché sono di Cagliari e non mi potevo permettere la trasferta a Roma per alimentare una chimera con scarsissime possibilità di successo, e a  mio parere già questo è il primo elemento penalizzante e iniquo che crea disparità tra i candidati: perché non fare le prove del concorso in tutte le regioni nelle quali sono previste delle assunzioni, anziché fare tutto a Roma, penalizzando i candidati di tutte le altre regioni?
mi dispiace soprattutto per chi ha investito tempo e denaro (e magari ha pure superato la prova pre-selettiva) per poi ritrovarsi - molto probabilmente a questo punto - con un pugno di mosche a causa di questi dilettanti allo sbaraglio.
il tutto a conferma del fatto che in questo paese sono sempre i più svantaggiati e i più deboli a pagare sulla propria pelle tutte le conseguenze delle minchionerie altrui.
assurdo e ingiusto.
Rispondi

Da: concorricorso06/12/2014 10:26:09
A chi state aspettando. ....
Ricorrente almeno annullano tutto e partiamo daccapo speriamo tutti con le stesse armi e con sistemi più garantisti per tutti.
Nessun raccomandato
Rispondi

Da: Velante 06/12/2014 10:43:45
Salve a tutti!
Invece di intraprendere subito un ricorso, potremmo fare tutti insieme, promossi e non promossi (a dimostrazione di senso civico) formale richiesta all' "amministrazione trasparente " (!) dell'Agenzia delle Enrate al fine di conoscere il metodo di valutazione delle prove. Mi sembra proprio l'ABC dei diritti questa richiesta.
Non sono contro il ricorso, ma noi per primi dobbiamo dimostrare di perseguire una risoluzione diretta, veloce, trasparente dei problemi, contro le lungaggini, i cavilli e la contorta gestione delle cose (caratteristiche di chi ci governa e gestisce). L'Agenzia non può rifiutarsi di rispondere. Se lo facesse, ecco lì il ricorso sarebbe proprio un dovere morale.
Rispondi

Da: ......06/12/2014 10:47:11
Rispondi

Da: krissie7806/12/2014 13:28:18
Io sono dentro, ma anche secondo me questa cosa "dell'algoritmo" è una vergogna senza fine...
Sinceramente, non parteciperei al ricorso neanche se fossi fuori, ma semplicemente perchè ne ho fatti altri in passato e ho visto l'andazzo: un avvilimento, oltre alle spese. I giudici non si degnano neanche di fissare le udienze, mentre le graduatorie scorrono. C'è solo da intossicarsi quotidianamente.
Ciò detto, sarei veramente felice se qualcuno riuscisse a portare avanti (e magari vincere!!!) questa causa. Giusto perchè non può essere sempre, SEMPRE, la stessa storia. Ho solo il timore che, annullato eventualmente questo concorso, non lo ribandiranno per una questione economica. Ma magari mi sbaglio.
In bocca al lupo a tutti per tutto! :)
Rispondi

Da: non vi capisco06/12/2014 15:10:13
qualunque sia il metodo di calcolo, chi ha fatto meno errori è davanti a chi ne ha fatti di più, dove sta la disparità di trattamento?
il discorso "devo sapere se mi conviene lasciare una domanda ecc." è stato più volte considerato illogico dalla giurisprudenza amministrativa, fatevi una ricerca giurisprudenziale e vedrete.
i vostri test sono stati della stessa tipologia di quelli dati per il concorso AE 220 assistenti; in quel caso, è stato dimostrato statisticamente che chi ha fatto il concorso negli ultimi giorni non è stato avvantaggiato rispetto a chi lo ha fatto il primo giorno, i voti mediamente sono stati gli stessi.
non credo abbiate molte chance, ma in bocca al lupo se volete provarci...
Rispondi

Da: concorricorso06/12/2014 15:21:14
Io non capisco il signor non vi capisco.
Che cosa ci sarebbe da capire.
Se qualcuno è stato favorito ciò è semplicemente ingiusto
Se qualcuno è stato messo a sedere da qualche parte per privilegio.
Se non si sono mantenute le basilari norme di tutela dell anonimato.
Io non so nulla ma basta leggere i post precedenti e poi se non ci fossero i presupposti perché un associazione si è resa disponibile ad un ricorso.
Rispondi

Da: jqprez107/12/2014 23:49:31
Se, ad esempio, il famoso "Algoritmo Magico" contiene anche il voto di laurea, non essendo un concorso per titoli, hanno sbagliato totalmente il calcolo. Tra l' altro sul bando c' è scritto che venivano ammessi tutti quelli che sono sopra 24/30 e non è stato così ( qualcuno ha preso 24,3 e non è stato ammesso)                 
Per finire mi rivolgo a quelli che magari faranno la seconda prova: magari ci si potrebbe anche attendere un altro "Algoritmo magico" che farà passare in base al nome e cognome?
Rispondi

Da: darioaugchit08/12/2014 09:52:29
Ma il ricorso è stato inoltrato o no?
Rispondi

Da: Iago08/12/2014 20:34:43
Ma leggetevi il bando... alla prova preliminare venivano ammessi solo i primi 500 e così è stato...
Rispondi

Da: Ser08/12/2014 20:50:27
No Dario, non è stato fatto nessun ricorso. La disorganizzazione regna ed il tempo passa...amen!
Rispondi

Da: jqprez108/12/2014 23:24:55
5.3 del bando:"Sono ammessi alla prova oggettiva tecnico-professionale i primi 500 candidati che
riportano il punteggio di almeno 24/30. I candidati che si collocano a parità di
punteggio nell'ultimo posto utile in graduatoria sono comunque ammessi alla prova
oggettiva tecnico-professionale." questo è italiano non arabo. "Almeno 24/30", non almeno 24,740. Magari anche calcolato con "L' algoritmo magico/di mafia capitale"
Rispondi

Da: @ jqprez109/12/2014 08:13:36
Le consiglio caldamente di rileggere anche solo il Suo precedente post con calma ed attenzione; vedrà che capirà il motivo per cui gli ammessi sono 508 e non tutti i candidati che hanno, con la graduatoria pubblicata, il punteggio di 24/30.
Forse questa è l'unica anomalia che non è possibile riscontrare, e denunciare, nella procedura concorsuale fin qui applicata.
Rispondi

Da: Martin572 09/12/2014 08:54:45
Interessante sarebbe capire se a chi aveva 5 pagine di compito (3 solo di testo) ha dato più peso visto che era impossibile da finire. Nessuno sa  se ci sono statistiche per tema e per singolo evento?
Rispondi

Da: Brorepurp 09/12/2014 10:41:53
Jqprez1, diciamolo..non ci hai capito una benemerita mazza.
Rispondi

Da: jqprez109/12/2014 16:49:00
Chi ci ha capito e chi no lo stabilirà il Giudice Amministrativo una volta che partirà il ricorso. E questa volta chi ha provato a fare il furbetto sarà chiamato a risarcire i danni fatti.
Rispondi

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52 - Successiva >>


Aggiungi la tua risposta alla discussione!

Il tuo nome

Testo della risposta

Aggiungi risposta
 
Avvisami per e-mail quando qualcuno scrive altri messaggi
  (funzionalità disponibile solo per gli utenti registrati)