>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

Uscito concorso 14 agenti Polizia locale Milano
8907 messaggi, letto 202300 volte
 Discussione ad accesso limitato, solo gli utenti registrati possono scrivere nuovi messaggi

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum    


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, ..., 292, 293, 294, 295, 296, 297 - Successiva >>

Da: Andry7 26/03/2014 12:42:44
comunque personalmente sono demoralizzato... oltre all'altissimo numero di partecipanti... anche alla preparazione di tutti noi... c'è chi è laureato con master vari in giurisprudenza... quindi anni che sentono leggi da tutte le parti.. come posso io studiare e raggiungere e superare questi candidati?

inoltre io non trovo giusto che per la città di Milano venga gente da tutta Italia... Non dico che debba essere chiuso ai soli residenti in Milano, ma limitare il concorso ai residenti in Lombardia secondo me sarebbe stato più corretto.. Come ovviamente non trovo giusto che tutta italia si sposti a destra e a manca per i vari concorsi.. Non è questione di Nord/Sud sia chiaro..

Da: Valex126/03/2014 13:01:37
Capisco perfettamente Andry7 però va detto che è un concorso pubblico e quindi aperto a tutti. Poi purtroppo questa è la situazione italiana in cui anche chi è laureato fatica a trovare un lavoro attinente i suoi studi universitari, dovendo provare anche altre strade.
Queste tipologie di concorsi, soprattutto quando c'è un discreto numero di posti a tempo indeterminato, vengono, ormai da tempo, presi di mira da migliaia di persone; ciò, a mio parere, fotografa abbastanza bene la situazione italiana attuale.

Da: eccome 26/03/2014 13:08:34
Eh sì Andry7, questo è un concorso pubblico quindi non è possibile porre i limiti che tu dici.
Io personalmente sono laureato in architettura anche per me non sarà facile, ma ci proverò, sai con la crisi che c'è.

Da: mambo85  26/03/2014 13:24:48
Io invece non voglio essere per forza così catastrofista: la crisi c'è, da anni ormai, e ne siamo tutti consapevoli, come altresì siamo consapevoli che molti laureati (e non solo) che non trovano un impiego corrispondente agli studi e ai titoli conseguiti "ripiegano" su concorsi di ogni sorta e genere... Ma onestamente, benché io non sia laureata e sia consapevole di non possedere una formazione giuridica, non demordo e studio tanto e costantemente e perseguo nel mio obiettivo (e nel mio sogno...).
E comunque tutte le p.a. sono consapevoli del fatto che anche per messa a disposizione di posti risicati sarebbero giunte migliaia e migliaia di domande; pertanto, dato che di concorsi ormai se ne fanno ben pochi, spero e mi auguro proveddano almeno con una graduatoria "corposa"

Da: che poi..26/03/2014 13:43:59
Ve li immaginate i ghisa con un forte accento meridionale? Qualcuno passi, ma qui mi sembra che la stragrande maggioranza degli aspiranti agenti arrivi dal sud... Io capisco le persone più anziane, ma a volte incontro miei coetanei del Sud con un accento pesantissimo e che quasi faccio fatica a capire!
Io sarei a favore di una limitazione territoriale nord/centro/sud per partecipare ai concorsi. Vuoi andare a fare concorsi in un'altra macro regione d'Italia?  Bene, vai e prendi la residenza.

Da: Valex126/03/2014 13:44:07
Quello di mambo85 è lo spirito giusto secondo me, bisogna sempre credere in sè stessi ed in quello che si sta facendo.

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: mambo85  26/03/2014 14:36:30
Effettivamente sarebbero più corretto dividere in macroregioni ma, essendo un concorso pubblico, la legge preveda che tutto possano parteciparvi.
Premetto: sono del nord ma con origini meridionali e non voglio fare assolutamente nessuna forma di "discriminazione" , anche perché andrebbe contro le mie stesse origini, ma oggettivamente qui al nord i concorsi sono  più bersagliati, anche se ormai anche qui il lavoro scarseggia come in tutto il resto del Paese e forse una più giusta ricollocazione territoriale sarebbe forse (e sottolineo forse) un criterio più corretto.
Purtroppo é colpa dei politici e di tutta la classe dirigente che sta sopra di noi; il loro unico pensiero é aumentare le pensioni escludendo così noi giovani e precedendo l' inserimento nel mondo del lavoro

Da: ferro84 26/03/2014 14:44:21
Ragazzi la legge è questa e questa è la costituzione, fatevene una ragione siamo in europa è già tanto che ai nostri concorsi non ci partecipino i rumeni.

Da: ferro84 26/03/2014 14:46:15
Inoltre chi si dispera per il numero dei partecipanti è uno che non ha mai fatto concorsi, anche negli anni delle vacche grasse ai concorsi partecipavano migliaia di persone.

Questa è la realtà se ve ne siete accorti ora vi dico bevenuti in Italia.

Da: cabrese doc26/03/2014 14:47:39
W LA CALABRIA

Da: Valex126/03/2014 14:51:55
Ha ragione ferro84, poi 14 posti sono "tantissimi" rispetto allo standard di concorsi banditi. "Più" sono i posti messi a disposizione, più gente partecipa. ^^

Da: mambo85  26/03/2014 14:54:50
Infatti non bisogna disperarsi né mollare il colpo... Io ce la metterò tutta nonostante il numero di partecipanti e tutto il resto. Buono studio a tutti!

Da: cabrese doc26/03/2014 14:59:38
Io spero in un procedimento concorsuale imparziale e corretto, del resto non ho paura delle prove, per ciò, che vinca il migliore... 
la questione di macro Regioni d' Italia o meno non è la soluzione del problema ne della crisi e ne dell' Italia queste credo siano solo parole di discriminazione che generano odio e repulsione l' uno nei confronti dell' altro innescando solo inutili guerre fra i poveri.

Da: è ovvio26/03/2014 15:58:00
Che le "macro regioni" per i concorsi non sarebbero una risposta alla crisi e alla mancanza di lavoro. Chi lo ha mai detto?!?! Mica servirebbero a quello!

È anche vero che non so quanta gente qui al nord partecipa per esempio al concorso di Pizzo (vv) o Ercolano, mentre dei 10 000 di Milano, dai sondaggi fatti qui e su altre pagine/forum, più della metà sembrano provenire dalle regioni del sud. (Ho detto sembrano, poi chissà, magari gli altri non rispondono).

A me, comunque, di rischiare una pallottola in mezzo agli occhi per un divieto di sosta non va. E di chiudere un occhio nemmeno.

Comunque la chiudo qui per quanto mi riguarda,  perché so già che ci sarà qualcuno che risponderà decantando la terra natia quale patria della legalità e del rispetto delle istituzioni, quando invece in certe città non ho, per esempio, mai visto mezzo cristiano in motorino indossare il casco, o allacciarlo.

In bocca al lupo a tutti. Spero anche io ovviamente in un procedimento concorsuale corretto.

Da: mambo85  26/03/2014 16:05:09
Personalmente mi dispiace leggere certe dispute tra nord e sud, premettendo le mie origini ma essendo nata e cresciuta al nord. Per me nessuno é migliore o peggiore, siamo tutti uguali e sulla stessa barca, pertanto il mio unico auspico é che il concorso sia regolare, pulito e conforme alle regole di imparzialità e meritocrazia; che poi i partecipanti  provengono x la maggior parte dal nord est ovest o sud poco importa.
La mia era solo una considerazione fatta ad alta voce (e ovviamente scritta) e di certo, per come sono fatta, non era mia intenzione offendere nessuno o fare classifiche discriminatorie di sorta.

Da: cabrese doc26/03/2014 16:23:17
Quanti futuri concorrenti in questo forum che parteciperanno dalla Calabria ?!

Da: cabrese doc26/03/2014 16:28:06
Le vostre considerazioni sono più che rispettabili, anche se non le condivido per diverse ragioni.

Da: Blackknight84  26/03/2014 18:05:44
Non capisco perché questa discriminazione, io credo che l'Italia sia una da nord a sud, isole comprese, pertanto tutti abbiamo gli stessi diritti e naturalmente gli stessi doveri, e poi non comprendo perché quando si parla dei meridionali lo si faccia sempre con accezione negativa, al sud così come al centro ed al nord ci sono persone che rispettano la legge e pagano le tasse regolarmente, ed ovviamente ci sono le cosiddette mele marce o pecore nere, che dir si voglia, che se ne fregano degli altri, io sono napoletano ed orgoglioso di esserlo, spero di riuscire a superare tutte le prove, ma se non dovesse essere così, spero che non sia dovuto a discriminazioni territoriali, ma alla maggior bravura di chi giungerà davanti a me in graduatoria, basta con queste differenze e queste discriminazioni, pensiamo a concentrarci per ottenere il massimo dai nostri sforzi e lasciamo perdere nord, centro e sud come rivali.

Da: campagnoli.giulia 26/03/2014 20:01:22
Ragazzi, ciao, mi sono appena iscritta. Ho deciso di creare un gruppo su Facebook in modo che possiamo tenerci aggiornati tutti quanti :D Se volete iscrivetevi e passate parola!!
https://www.facebook.com/groups/274074332754418/

Da: Guitamarro9026/03/2014 22:43:16
ma in sostanza, giusto per sapere, quanti davvero hanno VOGLIA di fare il vigile urbano e quanti invece lo fanno perchè c'è crisi?

Da: ... 27/03/2014 06:56:02
....al 95% per mero ripiego....

Da: eccome 27/03/2014 08:33:38
No a me piacerebbe fare il vigile urbano, ho fatto in passato altri concorsi da vigile, ma purtroppo non mi è andata bene.

Da: mambo85  27/03/2014 08:58:03
Anche a me piacerebbe fare la vigilessa, anche se consapevole che é un lavoro molto impegnativo e particolare e non nascondo che anche il posto fisso é un altro buon motivo...

Da: Still 27/03/2014 09:04:24
Caro Andry7,
non so tu quanti anni abbia e sopratutto quanta esperienza abbia nel mondo oscuro dei concorsi, il fatto che tu non trovi giusto alcune situazioni che circondano questo mercato e tutto ciò che ci giri intorno e perfettamente lecito, però c'è da dire che da come ti esprimi mi viene da pensare che questo di Milano sia il tuo primo Concorso, quindi un mio consiglio personale in forma gratuita e quella di fare molti Concorsi e quindi tanta esperienza e da li capirai cosa c'è dietro poi ne parliamo magari non e detto che nel frattempo ti vada bene....in bocca al lupo per il futuro...

Da: Andry7 27/03/2014 10:07:26
Ciao Still,
si si è il mio primo concorso e ho 24 anni... Ti devo dire la verità, se ogni concorso dovesse essere così, cioè per 10 posti 10allaN candidati, allora già mi è quasi passata la voglia.

In ogni caso, anche io ho origini del sud ma nato a Milano, quello che volevo dire è che comunque chi viene dal sud (e viceversa) si immerge in una realtà che non conosce, quindi anche questo è un motivo per il quale io chiuderei le iscrizioni nella maniera suddetta.

Per la domanda di @Guitamarro90 è la stessa che ho posto io pochi post fa, evincendo che davvero il 90% delle persone lo fa per il posto fisso... E questo è quello che manda in rovina il paese, perchè ci saranno vigili, poliziotti, carabineri, finanzieri che non fanno il loro mestiere per amor proprio e della patria ma per appoggiare il sedere in un posto dove schiodarti è praticamente impossibile. Se ci penso mi viene davvero la tristezza.

Comunque Still, con "... e da li capirai cosa c'è dietro" che intendi?

Da: cabrese doc27/03/2014 10:17:37
Io ho già un lavoro molto rispettabile e con tutti i diritti connessi, però siccome sono già stato agente di pl a tempo determinato, mi è rimasta la passione per questo onorabile impiego e con questa opportunità di concorso cerco in tutti i modi di inseguirla.

Da: Andry7 27/03/2014 10:22:15
x calabrese

Ma assumono anche a tempo determinato? e come mai non ti hanno rinnovato?

Da: cabrese doc27/03/2014 10:36:58
Si le pubbliche amministrazioni per esigenze anche stagionali possono assumere anche a tempo determinato e per periodi di esigenze straordinarie o stagionali. Per questo lavoro non esiste rinnovo, sono stato 4 volte vincitore di concorsi a tempo determinato part time e stagionale, il comune dove prestavo servizio non aveva fondi per poter effettuare concorsi a tempo indeterminato.

Da: TROTTOLA8327/03/2014 11:39:38
Buongiorno, in questo forum si legge di concorsi territoriali, ma mi chiedo: non siamo tutti Italiani?oppure al nord fanno parte di un altro Stato? a questo punto mi viene da pensare che magari si pensa all'esclusione territoriale solo per avere un pizzico di speranza in più, ma volevo dire a tutta questa brava gente che se vogliono superare il concorso sarebbe il caso di STUDIARE al posto di sperare o discriminare. Un ragazzo del Nord non scende al Sud per partecipare ai concorsi solo per un semplice motivo...ha paura d'adattarsi mentre una persona del Sud si adatta in qualsiasi luogo venga inserito. Io vi posso portare la mia esperienza dicendovi che se uno Vuole fare questo mestiere si deve impegnare come ho fatto io riuscendo ad entrare in uno dei reparti dell' E.I. più belli e che dove solo i Migliori ne possono fare parte. Ve lo dice un ragazzo che con i libri ha sempre avuto un bruttissimo rapporto ma per fare quello che davvero desideravo sono sceso a compromessi anche con un "libro". Quindi non discriminate ma siate competitivi perchè se questo è il vostro obbiettivo lo dovete raggiungere e non pensare che ci sono troppe domande per pochi posti. Non Dovete avere paura di un laureato, lui ci prova solo per avere un posto di lavoro mentre Tu che Desideri farlo per cultura,stile di vita o per legame alla Divisa hai una marcia in più...allora sfruttatela al posto di piangere sui forum... scusatemi per il mio pensiero e vi auguro a tutti un immenso in bocca al Lupo.....e che vincano i Migliori.
FOLGORE

Da: samueletirreni  27/03/2014 11:48:26
RAGAZZI con questi "TEMI" siete tremendamente NOIOSI!!!!!!!!!!!!!!! scrivete cose inerenti al concorso... no la vostra vita!

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, ..., 292, 293, 294, 295, 296, 297 - Successiva >>


Torna al forum