>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

ORALI BOLOGNA - I SOTTOCOMMISSIONE
395 messaggi, letto 12587 volte
 Discussione chiusa, non è possibile inserire altri messaggi

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum    


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 - Successiva >>

Da: Starry10/11/2012 18:51:12
Scusate non avevo letto che c'era già qualche buon'anima!!!!!!

Ma avete per caso le domande di lunedì scorso invecE?

Da: curiosità11/11/2012 16:16:42
hanno bocciato qualcuno? o ancora niente? :)

Da: xxx8312/11/2012 18:36:39
Per il momento sembra che abbiano promosso tutti.......... Giusto??????

Da: staay12/11/2012 19:28:27
oggi sono stati tutti promossi
a breve le domande

Da: aaa13/11/2012 22:14:19
per pietà le domande di penale di ieri qualcuno le può postare?

Da: staay14/11/2012 11:10:06
Le domane di Penale sono:
Concorso di persone nel reato e contrapposizione con il reato associativo; stalking; violenza sessuale di gruppo; persona offesa dal reato; querela.

Procedura penale:
le nullità; i mezzi di impugnazione; proposizione impugnazione sentenza depositata fuori termine stabilito dal giudice.

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: aaa15/11/2012 07:57:32
Staay ti ringrazio. grazie grazie grazie
grazie

Da: Peppeblow8415/11/2012 08:37:20
qual è la risposta alla domanda "proposizione impugnazione sentenza depositata fuori termine stabilito dal giudice"? a parte che l'imputato non è più colpevole.....

Da: staay16/11/2012 10:03:01
Praticamente la domanda, formulata meglio, recitava: qual'è il termine di impugnazione di una sentenza depositata "fuori termine" dal giudice? Tenendo conto del fatto che il giudice si era dato 30 gg per il deposito, e nn li ha rispettati?
Capito? Sapresti rispondere???

Da: Peppeblow8416/11/2012 12:48:41
X staay
secondo me entro 30 giorni dalla data della notificazione(per l imputato) e comunicazione (pm) perchè in questo caso è prevista la notificazione e comunicazione dell'avviso di deposito in ritardo. (art 548 2co e 585 2 co lett c) giusto?
certo una domandina non semplicissima!

Da: aaa17/11/2012 09:06:15
nel codice della giuffrè all'art 585 cpp c'è un bel paragrafo "motivazioni depositate fuori termine". Il termine di 30 gg per impugnare parte dalla notifica della sentenza. Tuttavia non riesco ancora a spiegarmi il motivo dei 30 giorni. O meglio. Se il giudice non indica il termine si da per sottointeso che sono 15 giorni per il deposito e quindi va  da se che sono 30 giorni per impugnare dal giorno della notifica. questo accade anche per una sentenza depositata entro il quindicesimo giorno ove non è indicato il termine per il deposito.(senza notifica in questo caso). Tuttavia non mi è chiara l'ipotesi in cui il giudice indichi i giorni per il deposito della motivazione.
Se il giudice si prende 90 giorni e deposita il centesimo giorno mi verrebbe da dire che i termini per impugnare sono di 45 giorni dalla notifica. Da quello che ho capito Bucchi sostiene che sono 30 anche in questo caso ma sarebbe una interpretazione in peius. sto cercando sentenza che mi illuminino e se ciò avverrà non esiterò a dirverlo.
se qualcuno ha già la soluzione può togliermi da questo incubo?

Da: Starry x aaa17/11/2012 11:33:01
-Io la penso esattamente come te!!!!
Condivido proprio appieno quel che hai scritto, appunto sono anche per me 45 gg..
Non capisco perchè Bucchi si ostina a dire che sono 30 in questo caso...........
Non lo so davvero!!

Da: bannybanny17/11/2012 14:51:45
colleghi, io non sono nella vostra commissione, ma questa domanda - anzi, la risposta asseritamente corretta che avrebbe dato il commissario - mi sconvolge! Anche secondo me il termine è di 45 giorni, ma per la miseria! Come possono essere 30, se il termine di 30 giorni vale quando il deposito avviene entro 15 giorni dalla pronuncia? Proprio non capisco, amici....

Da: bannybanny17/11/2012 15:29:12
amici, ho trovato la sentenza! ve la riporto di seguito

Da: bannybanny17/11/2012 15:35:16
Cass., Sez. Un., sent. 5878 del 17.06.1997:
" Qualora il giudice ritardi il deposito della motivazione della sentenza, senza avere preventivamente indicato un termine nel dispositivo letto in udienza, ai sensi dell'art. 544, comma terzo, c.p.p., il termine di impugnazione è quello di 30 giorni previsto dall'art. 585, comma primo, lett. b), stesso codice,  decorrente dalla data di notificazione o comunicazione dell'avviso di deposito della sentenza".

Spero possa esserci utile....

Comunque, resta una domanda di m...., molto bastarda!

Da: Ferrara8017/11/2012 20:35:46
Non è vero che sono statit uttipromossi, è stata bocciata Abate Antonella, che è stata inserita fuori dal calendario

Da: aaa x banny18/11/2012 11:06:11
ma la sntenza che riporti rigurda l'ipotesi in cui il giudice non ha preventivamente indicato un termine per il deposito e qui il problema non c'è perchè ci si riferisce ai termini ordinari. (come ho già scritto sopra).
Il problema sorge quando il giudice indica un termine superiore ai 15 giorni che presuppone un termine di 90gg per impugnare nell'ipotesi in cui la sentenza venga depositata nel termine.se il giudice deposita il 100esimo giorno quanti giorni ho per impugnare dalla notifica? bucchi sostiene 30 ma non si capisce perchè.

Da: ilcongelatore18/11/2012 13:44:13
ragazzi, secondo me è stata percepita male la domanda del commissario... Ho guardato ovunque e sentito anche da avvocati penalisti, e non è scritto da nessuna parte che, in quel caso, l'impugnazione debba essere proposta entro 30 giorni dalla notifica/comunicazione dell'avviso di deposito! Va proposta entro 45 giorni e non c'è altra soluzione, perché quando il giudice d'appello indica un termine superiore a 15 giorni (quindi, anche 30 giorni) e deposita tardivamente, partono le notifiche/comunicazioni dell'avviso di deposito e si appella entro 45 giorni! io davanti al commissario sosterrei sempre e comunque questa tesi, ovviamente argomentandola quanto più possibile e facendo presente che solo in un caso bisogna appellare entro 30 giorni dalla notifica/comunicazione dell'avviso di deposito: ossia, quando il giudice d'appello non depositi entro 15 giorni, senza aver neppure indicato nel dispositivo letto in udienza un diverso termine per il deposito stesso.
Ciao!

Da: aaa x il congelatore18/11/2012 15:59:43
anche io risponderò in questo modo, ho chiesto anche io a chiunque mi venisse in mente una risposta e tutti hanno detto la stessa identica cosa. Purtroppo non ho sentito la domanda direttamente da bucchi e a quasto punto mi piacerebbe sapere parola per parola come è stata posta.
Premesso che sarà un mese che mi faccio questa domanda perchè non è la prima volta che bucchi la fa ho il timore che ci stiamo facendo problemi ove non ce ne sono.

Da: staay19/11/2012 14:49:40
Quella mi sembra la risposta + giusta........... Ma qualcuno non è che può, a esami terminati, chiederlo a Bucchi???!!! Così c regoliamo..

Da: aaa19/11/2012 18:09:07
io volevo quasi farlo prima ma poi ho pensato che è meglio di no.
Ma è vero che oggi hanno bocciato qualcuno?panico. ma qualcuno ha assistito agli esami di oggi?

Da: aaa19/11/2012 18:11:31
scusate ma qualcuno ha anche qualche domanda di oggi?la prossima settimana se vado ve le posto tutte ma oggi proprio non ce l'ho fatta.

Da: Ferrara8019/11/2012 23:58:42
Oggi hanno bocciato una persona, l'altra candidata non so come è andata

Da: staay20/11/2012 09:51:42
Non è andata bene la candidata??
Come mai?? Qualcuno ha le domande?? Ragazzi qui mi sa proprio che si cambia musicaaaaaaaaaaaa

Da: Florry21/11/2012 10:56:49
Qualcuno ha le domande di lunedì 19 November??????????
Help help, grazieeeeeeee grazieeeeee

Da: Sganzerla22/11/2012 09:00:27
Domande PLEASEEEE............!!!!!!!!

Da: Stars 8423/11/2012 17:59:10
Qualc1, un'anima PIA, che inserisce una serie di domande della volta scorsa??

Da: Nannie26/11/2012 22:12:44
Qualcuno mi sa dire come si chiama l'avv donna che fa sempre le domande di ecclesiastico e comunitario? E l'uomo al suo fianco che fa civile?
Grazie

Da: iiio26/11/2012 23:41:39
Vi posto le domande che hanno fatto a me oggi... Costituzionale: democrazia diretta, referendum costituzionale, governo, regolamenti ministeriali, corte costituzionale. Civile: azioni petitorie, possessorie, accettazione eredità, espressa, tacita e con beneficio di inventario. Lavoro: nullità e annullabilità contratto individuale, contratti collettivi. Procedura civile: esecuzioni mobiliari, sfratto x morosità e prescrizione presuntiva. Ecclesiastico: enti ecclesiastici e scuole parificate. Deontologia: dovere di verità e accaparramento clienti. In bocca al lupo...

Da: Stars 84 x iiio28/11/2012 12:02:59
Presumo tu sia Avv.to, complimentoniiiiiiii
Posso chiederti, se lo sai, agli altri candidati com'è andata, sembra che adesso boccino

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 - Successiva >>


Torna al forum