>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

Concorso Diplomatico - 2012?
1839 messaggi, letto 73796 volte

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum  - Rispondi    


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, ..., 57, 58, 59, 60, 61, 62 - Successiva >>

Da: allora14/10/2012 16:35:13
i risultati si conosceranno domani...pare
Rispondi

Da: ElenaHshsh14/10/2012 17:54:29
ALLORA. Chi te l'ha detto?
Rispondi

Da: Jorgeluis 14/10/2012 20:18:24
confermo, escono domani in mattinata. in bocca al lupo a tutti
Rispondi

Da: ElenaHshsh14/10/2012 23:53:36
Crepi ma perche Non citate la fonte??
Rispondi

Da: ipercompendio15/10/2012 01:26:52
La fonte è rai news ;-)
Rispondi

Da: ElenaHshsh15/10/2012 03:26:14
avete deciso di darvi agli stupefacenti per ammazzare questa snervante attesa? :-)
Rispondi

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: ipercompendio15/10/2012 09:55:39
Elena si è davvero sicuri che escano i risultati oggi?
Rispondi

Da: stu15/10/2012 10:17:41
Rispondi

Da: x tutti15/10/2012 10:18:00
I risultati sono on line!!
Rispondi

Da: ma scusa15/10/2012 11:21:53
usciti...
Rispondi

Da: valerio c 80 15/10/2012 12:08:21
complimenti a chi l'ha passato!!!
Rispondi

Da: Ma che15/10/2012 12:12:16
Complimenti un cazzo
Rispondi

Da: Ricorso..?15/10/2012 12:48:28
Io sto facendo l'accesso agli atti.. hanno iniziato a correggere il 15 settembre e si son visti 7 giorni.. mi sembra che non siano tempi ragionevoli per correggere con attenzione più di 1200 compiti di un livello non certamente da tema delle medie...
Rispondi

Da: nonimporta15/10/2012 12:50:25
come si fa  l'accesso agli atti?
Rispondi

Da: Ricorso..15/10/2012 12:55:51
vai da un avvocato amministrativista. devi fare un'istanza
Rispondi

Da: dariosiculo 15/10/2012 13:03:50
Ricorso...?

non vorrei sbagliare ma credo che coloro che hanno portato a termine le prove attitudinali sono ca. 350 (non 1200)

poi devi mettere che tra questi c'è anche chi non si è proprio presentato neanche alla prima prova e chi non ha consegnato tutte le 5 prove ..

quindi di 350 togliene un bel pò...
Rispondi

Da: nonimporta15/10/2012 13:06:54
ma non dovrebbero mettere on line l'accesso agli atti?
Rispondi

Da: Ricorso..15/10/2012 13:20:47
dariosiculo ti vorrei ricordare che il numero dei partecipanti agli scritti lo devi moltiplicare per 5 (numero delle prove e quindi dei compiti) .. ho arrotondato anche per difetto calcolando 240 persone che hanno consegnato fino all'ultima prova... non è difficile il calcolo

x non importa: l'accesso agli atti è una cosa, il risultato degli scritti è un'altra cosa. Gli atti del concorso comprendono TUTTI gli atti, compresi i verbali delle correzioni... son quelli gli atti che valuterebbe un eventuale giudice amministrativo che, come saprai, è un giudice di legittimità e non di merito e non effettuerebbe una nuova valutazione delle tue prove.
Rispondi

Da: dariosiculo 15/10/2012 13:38:05
Ricorso..

quello che dici tu è vero (anche se non capisco l'ironia) ma considera che i prf che partecipano alla correzione sono 5

stando a quanto affermi ( e io non ho motivo di dubitarne) ogni professore avrebbe avuto una settimana di tempo per correggere ca  240 compiti ..il che fa 34 compiti al giorno...molti ..opera difficile ma a mio avviso non impossibile.

Credo anche che questi compiti vengano corretti col metodo seguente:
il primo prof li guarda tutti e scarta quelli che ritiene di non far passare....il secondo prof fa altrettanto..il terzo e cosi via.

Alla fin i compiti che dovrà correggere l'ultimo sono relativamente pochi.
M alo ripeto è una mia impressione.
Alta possibile ipotesi è quella di una correzione maggiormente collegiale che darebbe ai 5 prof una visuale più completa.

p.s. ma tu sei assolutamente certo che c'hanno impiegato 7 giorni?

p.s. comunque ti auguro il meglio.
Rispondi

Da: dariosiculo 15/10/2012 13:39:10
Ricorso..

quello che dici tu è vero (anche se non capisco l'ironia) ma considera che i prf che partecipano alla correzione sono 5

stando a quanto affermi ( e io non ho motivo di dubitarne) ogni professore avrebbe avuto una settimana di tempo per correggere ca  240 compiti ..il che fa 34 compiti al giorno...molti ..opera difficile ma a mio avviso non impossibile.

Credo anche che questi compiti vengano corretti col metodo seguente:
il primo prof li guarda tutti e scarta quelli che ritiene di non far passare....il secondo prof fa altrettanto..il terzo e cosi via.

Alla fin i compiti che dovrà correggere l'ultimo sono relativamente pochi.
M alo ripeto è una mia impressione.
Alta possibile ipotesi è quella di una correzione maggiormente collegiale che darebbe ai 5 prof una visuale più completa.

p.s. ma tu sei assolutamente certo che c'hanno impiegato 7 giorni?

p.s. comunque ti auguro il meglio.
Rispondi

Da: Ricorso..15/10/2012 13:41:41
la correzione dovrebbe essere fatta collegialmente...
so che avevano fissato 7 giorni dal 15 sett al 13 ottobre... tutto questo sarà facilmente verificabile con l'accesso agli atti. ogni seduta dev'essere messa a verbale..
auguri anche a te... ma sei passato? o non l'hai fatto e lo farai l'anno prox?
Rispondi

Da: Anche io ho diplomatico15/10/2012 13:45:11

- Messaggio eliminato -

Rispondi

Da: dariosiculo 15/10/2012 13:49:05
Ciao Ricorso

allora , io non ho ancora tentato , ma tenterò sicuramente l'anno prossimo .

Capisco comunque la delusione per chi (eventualmente) non è passato, meglio l'incazzamento (diciamolo pure!).

Sui giorni, io stesso credo che in fondo 7 giorni siano davvero pochi (benchè chissà questi super 5 potrebbe anche esserci riusciti a correggere quella mole di compiti in così poco tempo..mah!)

Anch'io credo che una correzione di tipo collegiale sia più equa ( e del resto certi voti (certi strategici 60) fanno un pò propendere per questa posizione)..in fondo è anche giusto così.

Però tempo fa qualcuno mi scrisse che i professori avrebbero potuto correggere anche col metodo che spiegavo sopra.
Sapremo un pò mehlio con l'accesso agli atti.
Fateci sapere.
Rispondi

Da: DCD15/10/2012 15:48:38
Siamo al Top! Una piccola ricerca su qualche nome a tre cifre ed ecco che si delineano i profili dei nostri futuri rappresentanti all'estero! Un Master ed una buona preparazione possono non essere sufficente, bisognera leggere riviste paoline, in cui si scrive di festività, per prepararsi l'annno prossimo! SIAMO PROPRIO AL TOP!
Rispondi

Da: Nikkitinakkiti 15/10/2012 16:20:51
Colleghi, scrivo x avere qlk informazione sul concorso diplomatico. Quali sono le materie da preparare x lo scritto e x l'eventuale orale? X le lingue? Se non sbaglio sono inglese, francese e terza lingua. Questa è obbligatoria o facoltativa? Grazie mille in anticipo
Rispondi

Da: Nikkitinakkiti 15/10/2012 16:52:21
Definitelymaybe2

Anch'io ti ringrazio x la sitografia. Vorrei avere qlk informazione in più in merito alle lingue. Che livello è richiesto? Io ho un b2 di spagnolo e un c1 di inglese...devo imparare obbligatoriamente un'altra lingua? È se decidessi di portare qlk lingua orientale, il livello richiesto qual 'è?
Rispondi

Da: Nikkitinakkiti 15/10/2012 16:52:44
Definitelymaybe2

Anch'io ti ringrazio x la sitografia. Vorrei avere qlk informazione in più in merito alle lingue. Che livello è richiesto? Io ho un b2 di spagnolo e un c1 di inglese...devo imparare obbligatoriamente un'altra lingua? È se decidessi di portare qlk lingua orientale, il livello richiesto qual 'è?
Rispondi

Da: definitelymayb15/10/2012 18:31:29
complimenti vivissimi a chi è tar gli ammessi! Io, come immaginavo, non ci sono. ma vista la prova di diritto, ne ero certa. Comunque sia era la prima volta e non posos dire sia stato inutile tentare.

per le lingue, non è obbligatorio portare la terza lingua all'orale, ma certamente può fare la differenza, considerando che molti la portano.

chi sa quando sarà disponibile la valutazione di chi non è passato?grazie
Rispondi

Da: x Nikkitinakkiti16/10/2012 07:29:54
molti portano la terza lingua, ma poi in realtà, nella maggioranza dei casi, non ne sanno veramente bene neanche una... ma questo non è un problema, dal momento che i commissari per le lingue non sono professori madrelingua, bensì diplomatici italiani che spesso ne hanno una conoscenza relativa... 
Rispondi

Da: Sfera16/10/2012 11:53:52
Noto che le donne che in carriera aumentano sempre più. Nella lista mi sembra siano passate una ventina di aspiranti diplomatiche e mi chiedo se siano pienamente consapevoli del lavoro che dovranno fare per il resto della loro vita.
Piuttosto mi stupisco, o forse non dovrei più, di come il Ministero sia ormai una nave senza deriva in mare aperto. Non c'è pianificazione, non c'è amor proprio per la P.A e si vive solo "leccando le natiche" del capo per una promozione. In tutto ciò il concorso è visto come una semplice pratica da espletare e non come un'opportunità al fine di assumere gente preparata e soprattutto presentabile (il vero problema degli ultimi anni).
Prendere 42 persone per l'esame orale è semplicemente ridicolo perchè si sà benissimo che quest'anno verranno prese più di 35 persone visto che dovrebbe essere l'ultimo concorso per un bel pò.
A che serve un orale così?
Al contrario, non sarebbe il caso di portare una sessantina di persone all'orale per poter meglio valutare il futuro personale?
Dico ciò perchè noto che in molti scrivono piuttosto bene le lingue ma poi non le sanno parlare o lo fanno con una pessima pronuncia.
Insomma, mi sembra un concorso abbastanza strampalato (pensate alle assurde preselezioni) che non cerca il meglio ma che punta solo a concludere in fretta una pratica.
Una tempo la diplomazia era formata da servitori dello Stato coscienti di appartenere a un corpo scelto.
Oggi mi sembra non sia più così.
Rispondi

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, ..., 57, 58, 59, 60, 61, 62 - Successiva >>


Aggiungi la tua risposta alla discussione!

Il tuo nome

Testo della risposta

Aggiungi risposta
 
Avvisami per e-mail quando qualcuno scrive altri messaggi
  (funzionalità disponibile solo per gli utenti registrati)