>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Ordinamento del MEF

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


Ai fini del perseguimento dei risultati complessivi della gestione amministrativa, il capo del Dipartimento:   Rappresenta unitariamente il Dipartimento nelle relazioni con l'esterno, curando lo sviluppo della collaborazione operativa fra le strutture dipartimentali e le altre amministrazioni ed enti del settore pubblico
Ai sensi dell'art. 12 del DPCM del 26 giugno 2019, n. 103, su quale di queste Agenzie il Dipartimento delle finanze assicura lo svolgimento delle funzioni di vigilanza?   Agenzia delle Entrate-riscossione
Ai sensi dell'art. 4 del DPCM 26 giugno 2019, n. 103, quali compiti sono affidati al Dipartimento del tesoro?   Vigilanza in materia di stabilità e integrità del sistema finanziario
Ai sensi dell'art. 7 del DPCM 26 giugno 2019, n. 103, il Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato si articola in:   Uffici centrali di livello dirigenziale generale; Uffici centrali del bilancio; Ragionerie territoriali dello Stato
Ai sensi dell'art. 7 del DPCM 26 giugno 2019, n. 103, quali tra i seguenti compiti sono affidati al Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato?   Ha rapporti con gli organismi e le istituzioni nazionali e internazionali per quanto di competenza del Dipartimento e con l'ISTAT per i raccordi tra la contabilità pubblica e la contabilità nazionale prevista dalla disciplina dell'Unione europea e le rilevazioni statistiche d'interesse del Sistema statistico nazionale
Ai sensi dell'art. 7 del DPCM 26 giugno 2019, n. 103, quali tra i seguenti compiti sono affidati al Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato?   Provvede alla valutazione della fattibilità e della rilevanza economico-finanziaria dei provvedimenti e delle iniziative di innovazione normativa, anche di rilevanza europea, nonché alla relativa verifica della quantificazione degli oneri e della loro coerenza con gli obiettivi programmatici in materia di finanza pubblica
Ai sensi dell'art. 7 del DPCM del 26 giugno 2019 n. 103, il Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato si occupa della formazione e gestione del bilancio dello Stato, della definizione del rendiconto generale dello Stato, nonché della predisposizione del budget e del rendiconto economico?   Sì