>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Diritto amministrativo

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


Negli appalti pubblici, l'amministrazione appaltante ha diritto di recedere del contratto ai sensi dell'art 134 del DLgs n 163/06   in qualunque tempo;
Nei confronti dell'impresa appaltatrice, chi risponde del ritardo nell'approvazione di una variante progettuale determinato da fatto di amministrazione diversa da quella appaltante?   sussiste la responsabilità dell'amministrazione appaltante, non avendo l'appaltatore azione diretta contro il terzo
Nei confronti di quali soggetti è esercitabile l'istanza di accesso ai documenti amministrativi?   delle pubbliche amministrazioni, delle aziende autonome e speciali, degli enti pubblici e dei gestori di pubblici servizi
Nel caso dell'attività jure privatorum della pa quali tipi di sentenze possono essere emesse nei confronti della PA dal Giudice Ordinario   dichiarativa, costitutiva e di condanna
Nel caso di omessa comunicazione di avvio del procedimento l'onere probatorio circa la carenza di presupposti per l'annullamento   grava sulla P.A.
Nel caso di responsabilità dell'amministrazione per inadempimento in un appalto pubblico, l'appaltatore   deve provare esclusivamente il mancato adempimento;
Nel caso in cui il parere dell'organo consultivo non sia reso nei termini consentiti o previsti la pa richiedente   ha facoltà di procedere senza l'acquisizione del parere, salvo che esso debba essere reso da amm.ni preposte alla tutela ambientale, paesaggistica, territoriale e della salute dei cittadini,
Nel caso in cui le valutazioni tecniche non vengano rese nei termini consentiti e non debbano provenire da amministrazioni preposte alla tutela ambientale, paesaggistica, territoriale e della salute dei cittadini, il responsabile del procedimento   deve chiedere le medesime valutazioni ad altri organi della p.a. o altri enti pubblici dotati di capacità equipollenti ovvero a istituti universitari
Nel caso in cui una legge dello Stato è in contrasto con il Regolamento comunitario?   deve essere disapplicata
Nel concetto di affidamento dei lavori ai fini della devoluzione alla giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo rientrano le concessioni di costruzione e gestione?   si
Nel contratto d'appalto pubblico, oltre alle norme poste dalle parti per regolare l'adempimento   si applica quanto previsto nel D.Lgs. n. 163/06 e nel DPR n. 554/99
Nel contratto d'appalto pubblico, oltre alle norme poste dalle parti per regolare l'adempimento:   si applica quanto previsto nel D.Lgs. n. 163/06 e nel DPR n. 554/99
Nel documento di identità e di riconoscimento è necessaria l'attestazione o l'indicazione dello stato civile?   no, salvo specifica istanza del richiedente.
Nel giudizio disciplinare contro un dipendente pubblico la sentenza penale irrevocabile di assoluzione   ha efficacia di giudicato quanto all'accertamento che il fatto non sussiste, non costituisce illecito penale, ovvero l'imputato non lo ha commesso
Nel giudizio disciplinare contro un dipendente pubblico la sentenza penale irrevocabile di condanna   ha efficacia di giudicato sulla sussistenza del fatto sulla sua illiceità penale e sulla affermazione che il fatto è stato commesso dall'imputato
Nel giudizio incardinato innanzi al TAR con il ricorso contro il diniego di accesso, il ricorrente   può stare in giudizio personalmente senza assistenza dei difensori
Nel giudizio incardinato innanzi al TAR con il ricorso contro il diniego di accesso, la pa   può stare in giudizio personalmente a mezzo di dirigente autorizzato dal rappresentante legale dell'ente
Nel pubblico impiego quali provvedimenti disciplinari non necessitano di preventiva contestazione scritta   il rimprovero verbale
Nel Pubblico impiego, possono prevedersi posizioni e funzioni in cui non può prescindersi dal possesso della cittadinanza italiana?   si, con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri
Nel ricorso gerarchico possono essere fatti valere   sia vizi di legittimità che di merito
Nel ricorso straordinario al Capo dello Stato il ricorso incidentale   è ammissibile solo da parte dei controinteressati
Nel settore del pubblico impiego, il limite dei permessi volti a consentire lo espletamento di attività sindacale e della aspettativa è stabilito   dall'ARAN e le organizzazioni sindacali con apposito accordo
Nel termine assunzione, ai fini della determinazione della giurisdizione, può rientrare la progressione verticale ad un'area o fascia funzionale più elevata a seguito di concorso interno?   si,
Nel termine previsto per la sua proposizione il ricorso straordinario deve   essere notificato ad almeno un controinteressato e presentato al Ministero competente e all'organo che ha emanato l'atto
Nell' ambito di appalti pubblici di lavori, se nei confronti dell'appaltatore sia intervenuta sentenza di condanna passata in giudicato per frodi nei riguardi della stazione appaltante   il responsabile del procedimento propone, in relazione allo stato dei lavori ed alle eventuali conseguenze, alla stazione appaltatrice di procedere alla risoluzione del contratto;
Nella disciplina previgente in materia di danno ambientale, sotto il profilo soggettivo della condotta illecita rilevava   il dolo o la colpa, qualificati dalla violazione di disposizioni di legge o provvedimenti adottati in base a legge
Nella disciplina previgente, la tutela prevista in caso di danno ambientale aveva natura   principalmente restitutoria-reintegratoria, ripristino dello stato dei luoghi, quindi risarcitoria
Nella fase esecutiva dell'appalto   la giurisdizione è del Giudice Ordinario, fatti salvi eventuali atti aventi natura autoritativa
Nella giurisdizione di merito del Giudice Amministrativo è ricompreso   il giudizio di ottemperanza
Nella giurisdizione esclusiva del Giudice amministrativo rientrano   i servizi afferenti la vigilanza sul credito, sulle assicurazioni e sul mercato mobiliare, il servizio farmaceutico, i trasporti, le telecomunicazioni e servizi di cui alla legge 481/95
Nella legge 241/90, l'istituto della conferenza di servizi rientra nelle misure   di semplificazione e snellimento dell'attività amministrativa
Nella responsabilità contrattuale dell'amministrazione, il funzionario o il dipendente   rimane estraneo alla responsabilità ex art. 1218 c.c. e contro di lui non si potrà rivolgere il terzo
Nell'ambito degli affidamenti sottoposti alla giurisdizione esclusiva del GA rientrano   l'affidamento al contraente generale, l'affidamento al promotore e l'affidamento a società di progetto
Nell'ambito degli appalti pubblici la responsabilità precontrattuale   non è prevista dalla disciplina dettata in materia;
Nell'ambito degli appalti pubblici la responsabilità precontrattuale:   è riconosciuta in favore dell'impresa aggiudicataria definitiva ove la P.A. rifiuti immotivatamente di addivenire alla stipula del contratto
Nell'ambito dei lavori pubblici se la sospensione dei lavori è riconducibile a colpa dell'amministrazione   è illegittima e sussiste la responsabilità dell'amministrazione per inadempimento;
Nell'ambito del procedimento amministrativo, quali sono i termini concessi agli organismi tecnici per rendere le proprie valutazioni tecniche?   quelli previsti nella legge o nel regolamento, o, in mancanza 90 giorni dal ricevimento della richiesta
Nell'ambito del pubblico impiego, i disabili vengono immessi in ruolo nell'area e profilo professionale   per il quale si è svolto il tirocinio, previo accertamento delle condizioni di compatibilità allo svolgimento delle mansioni relative
Nell'ambito della invalidità del provvedimento amministrativo, i vitia in procedendo attengono alla   illegittimità
Nell'ambito della invalidità del provvedimento amministrativo, la inesistenza è una categoria giuridica sorta nell'ambito   dottrinale
Nell'ambito della invalidità del provvedimento amministrativo, l'error in iudicando attiene alla   illiceità
Nell'ambito della mobilità pubblico-privato di cui all'art 23bis del Dlgs N 165/2001,i soggetti in esso individuati possono   a domanda essere collocati in aspettativa senza assegni per svolgere attività presso soggetti e organismi pubblici o privati
Nell'ambito delle norme relative ai livelli essenziali delle prestazioni attinenti al diritto di accesso che devono essere garantite su tutto il territorio nazionale, le regioni   devono adeguare i propri regolamenti ad esse e possono intervenire normativamente nel rispetto di esse e per assicurare ulteriori livelli di tutela
Nelle ipotesi in cui la Commissione per l'accesso dichiara irricevibile o inammissibile un ricorso ad essa presentato, l'interessato può ripresentare la domanda di accesso alla amministrazione competente?   si, e può ricorrere nuovamente in caso di nuova determinazione negativa
Nelle legalizzazioni di firma devono essere indicati   il nome e il cognome di colui la cui firma si legalizza, data e luogo di legalizzazione, nome, cognome e qualifica del legalizzante.
Nelle materie in cui non ha competenza esclusiva, il Giudice Amministrativo può conoscere di questioni riguardanti diritti?   incidentalmente solo quando trattasi di questioni pregiudiziali o incidentali la cui soluzione sia necessaria per pronunciarsi sulla questione principale
Nelle obbligazioni pubbliche aventi ad oggetto somme di denaro, le deroghe alle regole civilistiche sono   il luogo ed il tempo dell'adempimento;
Nell'esecuzione del contratto d'appalto di lavori pubblici, in caso di ritardo da parte dell'amministrazione appaltante nella emissione dei certificati di pagamento spettano all'esecutore dei lavori   gli interessi, legali e moratori;
Nell'esecuzione del contratto d'appalto di lavori pubblici, se il ritardo nell'adempimento determina un importo massimo della penale superiore all'importo previsto dal DPR 554/99   il responsabile del procedimento promuove l'avvio delle procedure previste per la risoluzione del contratto per grave ritardo;
Nell'ipotesi del danno causato ad un paziente da un sanitario dipendente della PA nel corso di un intervento   sussiste responsabilità contrattuale dell'ente per inadempimento e responsabilità extracontrattuale per lesione del bene alla salute;
Nell'ipotesi di danni causati da studenti in una scuola pubblica   risponderà l'amministrazione solo per l'obbligazione di sorveglianza non adempiuta ma non per la condotta di chi materialmente li ha cagionati;
Nell'ipotesi di esercizio delle facoltà consentite dalle disposizioni sulla mobilità pubblico-privato, i soggetti previsti dalla norma mantengono la qualifica posseduta?   si, maturando l'anzianità di servizio nell'amministrazione di provenienza
Nell'ipotesi di grave responsabilità del dirigente per il mancato raggiungimento degli obiettivi fissati nell'incarico dirigenziale   l'amministrazione può revocare l'incarico ovvero recedere dal rapporto di lavoro
Nell'ipotesi di scioglimento del contratto ai sensi dell'art 135 del DLgs n 163, l'appaltatore   ha diritto soltanto al pagamento dei lavori regolarmente eseguiti;
Non osta all'esercizio del potere di autotutela   la proposizione di ricorso giurisdizionale