>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Diritto amministrativo

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


Gli accordi conclusi dalla pa con i soggetti interessati devono essere stipulati   per atto scritto, a pena di nullità, salvo che la legge disponga altrimenti
Gli appalti di lavori, servizi e forniture nei settori esclusi rientrano nella giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo?   si
Gli appalti misti rientrano nella giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo?   si
Gli atti amministrativi che pur formalmente unici sono scindibili in tanti provvedimenti individuali sono definiti   atti plurimi
Gli atti amministrativi limitativi della sfera giuridica dei privati hanno natura recettizia   salvo quelli di immediata efficacia per il loro carattere di urgenza e cautelare e quelli con clausola di immediata efficacia
Gli atti amministrativi recettizi acquistano efficacia a seguito   della comunicazione personale ai loro destinatari, salvo casi particolari
Gli atti di controllo possono essere   preventivi, successivi o sostitutivi
Gli atti ed i provvedimenti adottati dai dirigenti di uffici dirigenziali   non sono suscettibili di ricorso gerarchico
Gli atti politici sono caratterizzati da   libertà di fine e insindacabilità
Gli atti sanzionatori possono contenere clausole di immediata efficacia?   no
Gli enti pubblici economici sono   enti che perseguono scopi di realizzazione del pubblico interesse nell'economia di mercato e che operano in regime di diritto privato
Gli incarichi dirigenziali possono essere conferiti dall'amministrazione anche a dirigenti non appartenenti ai ruoli di cui all'art.23 D.Lgs.165/01   entro il limite del 10% della dotazione organica dei dirigenti di prima fascia di ruolo
Gli incarichi dirigenziali possono essere conferiti dall'amministrazione anche a dirigenti non appartenenti ai ruoli di cui all'art.23 del D.Lgs.165/01   entro il limite del 5% della dotazione organica dei dirigenti di seconda fascia di ruolo
Gli incarichi dirigenziali possono essere conferiti dall'amministrazione anche a persone di comprovata e particolare qualificazione professionale   entro il limite del 8% della dotazione organica dei dirigenti di seconda fascia di ruolo
Gli obblighi fiscali relativi ai documenti informatici sono assolti secondo le modalità definite con   uno o più decreti del Ministro dell'Economia e delle Finanze, sentito il Ministro delegato per l'innovazione e le tecnologie.
Gli organi dell'ente pubblico sono   centri di competenza deputati al compimento di atti giuridici rilevanti all'esterno ed imputati all'ente
Gli statuti degli enti pubblici sono   fonti secondarie