>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Enti locali

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


Qual è il principio secondo cui i Comuni e le Province sono titolari di funzioni proprie e di quelle conferite loro con legge dello Stato e della regione?   Il principio di sussidiarietà
Qual è il soggetto a cui il consigliere comunale deve presentare le dimissioni?   Il Consiglio comunale
Qual è il soggetto al quale sono attribuiti i poteri di convocazione del Consiglio comunale?   Il Presidente del Consiglio
Qual è il soggetto al quale sono attribuiti i poteri di direzione dei lavori del Consiglio comunale?   Il Presidente del Consiglio
Qual è il termine per l'entrata in vigore dello Statuto?   30 giorni dopo la pubblicazione all'albo pretorio dell'Ente
Qual è la competenza del Consiglio comunale?   Ha competenza limitata ad alcuni atti fondamentali
Qual è la durata in carica di un Sindaco?   5 anni
Qual è la funzione del Consiglio delle autonomie locali?   Quella di fungere da raccordo tra regioni ed enti locali
Qual è la maggioranza richiesta per l'approvazione dello Statuto comunale?   I due terzi dei consiglieri assegnati (art. 6 co.4 T.U.E.L. n.267/2000 e s.m.i.)
Qual è la natura del termine di convocazione del consiglio comunale ex art. 40 comma 1 del d.lgs. n. 267/2000 e s.m.i.?   Perentoria
Qual è lo scopo della convenzione tra enti locali?   Quello di svolgere in maniera coordinata determinate funzioni e servizi
Qual è l'organo competente a deliberare sulla programmazione delle assunzioni del personale?   la Giunta Comunale
Qual è l'organo competente all'approvazione e alle modifiche dello Statuto?   Il Consiglio comunale
Qual è l'organo competente per la approvazione della convenzione per l'ufficio di segreteria comunale?   Il Consiglio comunale
Qual è l'organo di indirizzo e di controllo politico-amministrativo del Comune?   Il Consiglio comunale
Qual è nei Comuni l'organo di indirizzo e di controllo politico-amministrativo?   Il Consiglio
Quale è in ambito comunale l'organo di indirizzo e di controllo politico-amministrativo (art. 42 Tuel)?   Il Consiglio
Quale adempimento deve compiere nella prima seduta, il consiglio comunale, prima di deliberare su qualsiasi altro oggetto?   Deve esaminare la condizione degli eletti come previsto, ed eventualmente dichiarare la ineleggibilità di essi quando sussistano cause di ineleggibilità
Quale attribuzione del Consiglio comunale fondamentale tra quelle indicate di seguito?   Approvazione Convenzioni tra comuni
Quale attribuzione tra quelle indicate di seguito rientra nelle competenze del Consiglio comunale?   Approvazione del bilancio di previsione
Quale causa, pur comportando lo scioglimento del Consiglio comunale, non comporta la nomina di un commissario (art. 141, Tuel)?   Impedimento permanente e decesso del Sindaco
Quale cittadino può essere candidato alla carica di Sindaco in più di un Comune contemporaneamente?   Nessuno
Quale dei seguenti è organo di governo del Comune (Tuel, art. 36)?   Consiglio
Quale dei seguenti è organo di governo del Comune?   Consiglio
Quale dei seguenti è un potere attribuito ai consiglieri comunali?   Quello di iniziativa su questioni sottoposte al Consiglio
Quale dei seguenti interventi attuati mediante ordinanza è da attribuire alla competenza del sindaco quale rappresentante del Governo?   Gli interventi di cui all'art. 54 del TUEL, volti ad eliminare gravi pericoli che minacciano l'incolumita' pubblica e la sicurezza urbana
Quale dei seguenti NON è organo di governo del Comune?   Segretario comunale
Quale dei seguenti organi essenziali del Comune NON è eletto a suffragio diretto?   La Giunta comunale
Quale dei seguenti servizi il sindaco sovrintende in qualità di ufficiale del governo?   La vigilanza su tutto quanto possa interessare la sicurezza e l'ordine pubblico, informandone il Prefetto
Quale dei servizi indicati è compito del Comune per servizi di competenza statale (art. 14 Tuel)?   Servizi elettorali
Quale dei servizi indicati è considerato compito del Comune per servizi di competenza statale (articolo 14 del TUEL)?   Statistica
Quale delle seguenti affermazioni è corretta ai sensi dell'art. 49 TUEL?   Su ogni proposta di deliberazione sottoposta alla Giunta e al Consiglio che non sia mero atto di indirizzo deve essere richiesto il parere, in ordine alla sola regolarità tecnica, del responsabile del servizio interessato e, qualora comporti riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico-finanziaria o sul patrimonio dell'ente, del responsabile di ragioneria in ordine alla regolarità contabile
Quale delle seguenti affermazioni è da ritenersi corretta in merito all'adozione dei regolamenti da parte degli organi del comune?   Spetta al Consiglio la competenza ad adottare i regolamenti, salva l'ipotesi di cui all'articolo 48, comma 3, relativa ai regolamenti sull'ordinamento degli uffici e dei servizi
Quale delle seguenti affermazioni è falsa in relazione alle sanzioni amministrative?   Le sanzioni amministrative sono sempre e solo di natura pecuniaria
Quale delle seguenti affermazioni in merito al Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio è corretta:   il Piano è un sistema di indicatori semplici costruiti secondo criteri e metodologie comuni al fine di consentire la comparazione dei bilanci
Quale delle seguenti affermazioni NON è corretta in merito alle attribuzioni del Consiglio comunale?   Il consiglio non ha competenza in merito all'istituzione e ordinamento dei tributi
Quale delle seguenti affermazioni non corrisponde al dettato dell'art. 107 del Testo Unico Enti Locali?   Il segretario comunale, essendo chiamato a sovrintendere allo svolgimento delle funzioni dei dirigenti e coordinarne la relativa attivita', puo' di norma espletare compiti normalmente rimessi alla struttura burocratica in senso proprio dell'ente locale, anche sostituendosi ai dirigenti
Quale delle seguenti affermazioni non corrisponde al dettato dell'art. 107 del Testo Unico Enti Locali?   I dirigenti/responsabili di servizio possono adottare atti e provvedimenti amministrativi che impegnano l'amministrazione verso l'esterno solo su delega da parte degli organi di governo dell'ente
Quale delle seguenti funzioni spettano alla Provincia in vaste zone intercomunali o nell'intero territorio provinciale?   Viabilità e trasporti
Quale delle seguenti risposte è corretta in ordine alla nomina degli assessori?   Essa deve avvenire nel rispetto del principio della pari opportunità tra donne e uomini
Quale di queste forme associative può essere utilizzata per gestire i servizi demografici in forma associata tra due o più Comuni?   Convenzione
Quale di queste forme associative può essere utilizzata per gestire i servizi di protezione civile in forma associata tra due o più Comuni?   Convenzione
Quale fonte legislativa stabilisce la durata in carica del consiglio comunale?   La legge dello Stato (D.Lgs. n. 267/2000)
Quale funzione - tra quelle indicate dall'art. 50 del D.Lgs. n. 267/2000 e s.m.i. - è svolta dal Sindaco in qualità di rappresentante della comunità locale?   Adotta ordinanze contingibili e urgenti, in caso di emergenze sanitarie o di igiene pubblica a carattere esclusivamente locale
Quale funzione è svolta dal Sindaco come Capo dell'Amministrazione?   Attribuire e definire gli incarichi dirigenziali e quelli di collaborazione esterna
Quale funzione , tra quelle indicate, è svolta dal Sindaco come capo dell'Amministrazione comunale?   Rappresenta l'ente
Quale funzione riveste la Giunta comunale, ai sensi dell'art. 48 del d.lgs. 267/2000?   Collabora con il Sindaco nel governo del Comune e opera attraverso deliberazioni collegiali
Quale funzione, tra quelle indicate, è svolta dal Sindaco come capo dell'Amministrazione comunale?   In caso di emergenze sanitarie o di igiene pubblica a carattere esclusivamente locale, emana ordinanze contingibili e urgenti
Quale funzione, tra quelle indicate, è svolta dal Sindaco in qualità di rappresentante della comunità locale?   Adotta ordinanze contingibili e urgenti, in caso di emergenze sanitarie o di igiene pubblica a carattere esclusivamente locale
Quale organo è competente a deliberare lo statuto dell'Ente locale?   Il Consiglio
Quale organo collabora con il Sindaco nel governo del Comune e opera attraverso deliberazioni collegiali?   La Giunta comunale
Quale organo del Comune, ai sensi dell'art. 42 del D.Lgs. N. 267/2000 e s.m.i., ha competenza in materia di piani finanziari?   Consiglio
Quale organo dell'Amministrazione comunale adotta, con atto motivato, provvedimenti contingibili e urgenti al fine di prevenire e di eliminare gravi pericoli che minacciano l'incolumità pubblica e la sicurezza pubblica?   Sindaco - Ufficiale di Governo
Quale organo dell'Amministrazione comunale sovrintende alla vigilanza su tutto quanto possa interessare la sicurezza e l'ordine pubblico, informandone preventivamente il Prefetto?   Sindaco-ufficiale di Governo
Quale organo effettua il controllo esterno sulla gestione degli enti locali?   La Corte dei conti
Quale organo istituzionale degli enti locali ha la competenza a stipulare un contratto pubblico?   Dirigente
Quale organo istituzionale del Comune è competente per l'approvazione di convenzioni tra i Comuni e quelle tra i Comuni e provincia, costituzione e modificazione di forme associative?   Il Consiglio comunale
Quale organo istituzionale del Comune è competente per l'approvazione di delibere di istituzione e ordinamento dei tributi, con esclusione della determinazione delle relative aliquote?   Il Consiglio comunale
Quale organo istituzionale del Comune è competente per l'approvazione di delibere di istituzione, compiti e norme sul funzionamento degli organismi di decentramento e di partecipazione?   Il Consiglio comunale
Quale organo, ricorrendo motivi di urgente necessità, può sospendere il Consiglio comunale o provinciale in attesa del decreto di scioglimento?   Il Prefetto
Quale potere assegna il Tuel al consiglio, in ordine alla nomina da parte del Sindaco dei componenti la Giunta comunale (art. 46, Tuel)?   Nessuno. Il Consiglio prende atto della composizione della giunta
Quale principio sottende al conferimento in favore degli enti locali delle funzioni che non richiedono l'esercizio unitario a livello regionale?   Il principio di sussidiarieta'
Quale soggetto è competente a nominare i collaboratori ai sensi dell'art. 110 del d.lgs. n. 267/2000?   Il Sindaco
Quale soggetto è competente a nominare i rappresentanti del Comune presso enti, aziende e istituzioni?   Il Sindaco
Quale soggetto è competente a nominare i responsabili degli uffici comunali?   Il Sindaco
Quale strumento di programmazione delle amministrazioni comunali è costituito dalla sezione strategica (SeS) e dalla sezione operativa (SeO)?   Documento unico di programmazione (DUP)
Quale tra le attivita' elencate di seguito rientra nella competenza del Consiglio comunale?   Nessuna delle due. Si tratta in entrambe i casi di attivita' di competenza della Giunta
Quale tra le seguenti è una competenza della Giunta comunale?   Collaborazione con il Sindaco nell'attuazione degli indirizzi generali del Consiglio
Quale tra le seguenti affermazioni è corretta?   Il sindaco rappresenta l'ente, convoca e presiede la Giunta, nonché il consiglio quando non è previsto il presidente del consiglio, e sovrintende al funzionamento dei servizi e degli uffici e all'esecuzione degli atti
Quale tra le seguenti affermazioni è corretta?   Il sindaco presta davanti al consiglio, nella seduta di insediamento, il giuramento di osservare lealmente la Costituzione italiana.
Quale tra le seguenti affermazioni non è corretta se riferita alla carica di Sindaco?   Nomina i consiglieri comunali
Quale tra le seguenti affermazioni riguardanti il sindaco è corretta?   Il voto contrario del consiglio comunale ad una proposta del sindaco non comporta le dimissioni dello stesso sindaco
Quale tra le seguenti incompatibilità è prevista dall'art. 64 del D.Lgs. 267/2000 e s.m.i.?   La carica di assessore è incompatibile con la carica di consigliere comunale e provinciale
Quale tra le seguenti NON è una competenza del Consiglio comunale?   Approvare il regolamento di organizzazione degli uffici e dei servizi
Quale tra le seguenti rientra nelle competenze del Consiglio comunale, secondo l'articolo 42 del d.lgs. 267/2000?   Deliberare l'istituzione, i compiti e le norme sul funzionamento degli organismi di decentramento e di partecipazione
Quali atti possono essere adottati dalle Giunte comunali?   Tutti quelli, tra l'altro, non riservati dalla legge al Consiglio e che non ricadano nelle competenze del Sindaco
Quali atti sono accessibili per i consiglieri comunali?   Tutti gli atti dell'Amministrazione di appartenenza, purchè l'accesso sia funzionale all'espletamento del mandato
Quali atti sono accessibili per il Consigliere comunale?   Tutti gli atti dell'Amministrazione di appartenenza, purchè l'accesso sia funzionale all'espletamento del mandato
Quali atti sono soggetti al controllo nella fase successiva da parte del Segretario ai sensi dell'articolo 147 bis comma 2 del D.lgs. 267/2000?   Le determinazioni di impegno di spesa, i contratti e gli altri atti amministrativi, scelti secondo una selezione casuale effettuata con motivate tecniche di campionamento
Quali comuni possono costituirsi in Unione di Comuni?   Tutti
Quali dei seguenti sono gli elementi costitutivi del comune?   Territorio, popolazione, patrimonio
Quali dei seguenti sono organi del consorzio?   L'assemblea e il consiglio di amministrazione
Quali deliberazioni degli organi collegiali del Comune sono soggette a pubblicazione?   Tutte
Quali delle seguenti funzioni è propria del Consiglio comunale?   Di controllo ed indirizzo
Quali funzioni sono attribuite a Comuni e Province in base al decreto legislativo 18 agosto 2000 n. 267 "Testo Unico delle Leggi sull'ordinamento degli Enti locali"?   funzioni proprie, oltre che di quelle conferite con legge dello Stato e della Regione, secondo il principio di sussidiarietà
Quali sono gli elementi costitutivi del Comune?   territorio, popolazione e patrimonio
Quali sono gli organi delle aziende speciali e delle istituzioni a norma dell'art. 114 del D.Lgs. 267/2000 e s.m.i.?   Il consiglio di amministrazione, il presidente e il direttore, al quale compete la responsabilità gestionale
Quali sono gli organi di governo del Comune (art. 36, Tuel)?   Consiglio, Giunta, Sindaco
Quali sono gli organi di governo del Comune?   Sindaco, Consiglio comunale e Giunta comunale
Quali sono i compiti della Commissione elettorale comunale?   Aggiornamento dell'albo scrutatori e nomina degli scrutatori in caso di consultazioni elettorali
Quali sono i servizi di competenza statale gestiti dal Comune?   Servizi elettorali, di stato civile, anagrafe, leva militare e statistica
Quali sono i servizi di competenza statale indicati all'art. 14 del Tuel?   Elettorale, anagrafe, stato civile, statistica e leva militare
Quali sono le cause di cessazione dalla carica di sindaco contemplate all'art. 53 del Tuel:   scadenza del mandato, impedimento permanente, rimozione, decadenza, decesso, dimissioni
Qualora gli enti locali, sebbene invitati a provvedere entro congruo termine, ritardino o omettano di compiere atti obbligatori per legge, in base all'art. 136 del TUEL:   Si provvede a mezzo di commissario ad acta
Qualora siano adottate in via d'urgenza dalla Giunta le variazioni di bilancio (art. 42, comma 4, d.lgs. n. 267/2000) esse devono essere sottoposte a ratifica del Consiglio?   Si, nei sessanta giorni successivi, a pena di decadenza
Quando si configura lo scioglimento del consiglio comunale o provinciale, per gli effetti stabiliti dall'art. 141 del D.Lgs. 267/2000 e s.m.i., i consiglieri cessati:   continuano ad esercitare, fino alla nomina dei successori, gli incarichi esterni loro eventualmente attribuiti
Quando sono valide le sedute del consiglio comunale?   Quando e' presente il numero di consiglieri sancito in norme statutarie o regolamentari, purche' sia garantita almeno la presenza di un terzo dei consiglieri senza computare il sindaco
Quando sono valide le sedute del consiglio comunale?   Quando è presente il numero di consiglieri sancito in norme statutarie o regolamentari, purchè sia garantita almeno la presenza di un terzo dei consiglieri senza computare il sindaco
Quando un consigliere comunale o provinciale decide di dimettersi dalla carica che ricopre, a norma dell'art. 38 del D.lgs. 267/2000 e s.m.i., deve presentare le dimissioni:   personalmente e queste devono essere assunte immediatamente al protocollo dell'ente nell'ordine temporale di presentazione
Quando, una deliberazione del consiglio o della giunta comunale, può essere dichiarata immediatamente eseguibile?   Nel caso di urgenza, con il voto espresso dalla maggioranza dei componenti
Quanti e quali sono servizi che l'art. 14 del Tuel definisce compiti del Comune per servizi di competenza statale?   Cinque: servizio elettorale, anagrafe, stato civile, statistica e leva militare
Quanto durano in carica il sindaco e il consiglio comunale, in base a quanto prescritto dall'art. 51 del D.Lgs. n. 267/2000 e s.m.i.?   5 anni
Quanto durano in carica il sindaco e il consiglio comunale?   5 anni