>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Pubblico impiego

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


E' corretto affermare che secondo il Codice di comportamento dei pubblici dipendenti, il dipendente non accetta, per sè o per altri, regali o altre utilita', salvo quelli d'uso di modico valore effettuati occasionalmente nell'ambito delle normali relazioni di cortesia e nell'ambito delle consuetudini internazionali?   E' corretto, ma i codici di comportamento adottati dalle singole amministrazioni possono escludere la possibilita' di ricevere regali o altre utilita', ancorchè di modico valore
E' corretto affermare che un ordine di servizio puo' essere considerato fonte di diritto?   No, perchè l'ordine di servizio riguarda solo l'organizzazione interna di un ufficio
E' un diritto patrimoniale del lavoratore pubblico:   Il diritto alle indennità di amministrazione
Esiste un obbligo generale, per i soggetti pubblici o privati che erogano compensi ai dipendenti pubblici per gli incarichi indicati dall'art. 33, VI comma, D. Lgs. n. 165/2001, di comunicare all'amministrazione di appartenenza i compensi erogati?   Si, entro quindici giorni dall'erogazione del compenso