>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Trattamento dati

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


Negli art. 37, 38 e 39 del Regolamento Ue 2016/679, il Regolamento prevede la nuova figura del "data protection officier":   che ha la funzione di affiancare titolare, addetti e responsabili del trattamento affinché conservino i dati e gestiscano i rischi seguendo i princìpi e le indicazioni del Regolamento
Negli art. 37, 38 e 39 reg. Ue 2016/679, il Regolamento prevede la nuova figura del "data protection officier", cioè:   il responsabile della protezione dei dati personali
Negli enti pubblici, la figura del Responsabile della protezione dei dati, incaricato di assicurare una gestione corretta dei dati personali:   può essere individuata tra il personale dipendente in organico, oppure è possibile procedere a un affidamento all'esterno, in base a un contratto di servizi
Nel caso in cui l'interessato si opponga al trattamento dei dati personali che lo riguardano, il titolare del trattamento deve sempre astenersi dal trattare ulteriormente i dati?   No, se dimostra l'esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento, così come prescritto dall'articolo 21 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR)
Nel GDPR (Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali) come viene definita specificamente la persona fisica cui si riferiscono i dati personali?   Interessato
Nell'ambito del Data breach notification (art. 33 e 34 reg. Ue 2016/679), nel caso in cui le Pubbliche Amministrazioni si accorgano di una possibile violazione dei dati in loro possesso:   hanno l'obbligo di notificare al Garante della Privacy e agli interessati tale irregolarità, entro e non oltre 72 ore dopo esserne venuti a conoscenza
Nell'ambito del Reg. n. 2016/679/UE e s.m.i., la persona fisica o giuridica stabilita nell'Unione che, designata dal titolare del trattamento o dal responsabile del trattamento per iscritto li rappresenta corrisponde al:   rappresentante
Nell'ambito d'uso del Regolamento UE 679/2016 (GDPR) e ss.mm.ii., che cosa s'intende per dato biometrico (art.4)?   Dati personali ottenuti da un trattamento tecnico specifico relativi alle caratteristiche fisiche, fisiologiche o comportamentali di una persona fisica che ne consentono o confermano l'identificazione univoca, quali l'immagine facciale o i dati dattiloscopici