>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Geometria

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


Tra i poligoni indicati solo uno non fa parte dei poligoni regolari, quale?   Triangolo rettangolo
Tra i poligoni indicati uno non fa parte dei poligoni regolari qual è?   Triangolo rettangolo
Tra i poligoni indicati uno non fa parte dei poligoni regolari quale?   Triangolo rettangolo
Tre lati di un quadrilatero misurano rispettivamen te 1, 2, 49 cm. Il quarto lato potrà misurare cm...   49
Tre lati di un quadrilatero misurano rispettivamen te 13, 97, 63 cm. Il quarto lato potrà misurare cm...   160
Tre lati di un quadrilatero misurano rispettivamen te 14, 2, 64 cm. Il quarto lato potrà misurare cm...   60
Tre lati di un quadrilatero misurano rispettivamen te 15, 22, 81 cm. Il quarto lato potrà misurare cm...   109
Tre lati di un quadrilatero misurano rispettivamen te 15, 63, 2 cm. Il quarto lato potrà misurare cm...   64
Tre lati di un quadrilatero misurano rispettivamen te 24, 17, 10 cm. Il quarto lato potrà misurare cm...   45
Tre lati di un quadrilatero misurano rispettivamen te 29, 69, 78 cm. Il quarto lato potrà misurare cm...   153
Tre lati di un quadrilatero misurano rispettivamen te 32, 16, 42 cm. Il quarto lato potrà misurare cm...   78
Tre lati di un quadrilatero misurano rispettivamen te 37, 41, 25 cm. Il quarto lato potrà misurare cm...   89
Tre lati di un quadrilatero misurano rispettivamen te 37, 6, 25 cm. Il quarto lato potrà misurare cm...   49
Tre lati di un quadrilatero misurano rispettivamen te 40, 50, 36 cm. Il quarto lato potrà misurare cm...   118
Tre lati di un quadrilatero misurano rispettivamen te 43, 93, 92 cm. Il quarto lato potrà misurare cm...   223
Tre lati di un quadrilatero misurano rispettivamen te 44, 67, 91 cm. Il quarto lato potrà misurare cm...   187
Tre lati di un quadrilatero misurano rispettivamen te 58, 63, 47 cm. Il quarto lato potrà misurare cm...   157
Tre lati di un quadrilatero misurano rispettivamen te 61, 74, 92 cm. Il quarto lato potrà misurare cm...   218
Tre lati di un quadrilatero misurano rispettivamen te 73, 33, 5 cm. Il quarto lato potrà misurare cm...   102
Tre lati di un quadrilatero misurano rispettivamen te 77, 21, 1 cm. Il quarto lato potrà misurare cm...   98
Tre lati di un quadrilatero misurano rispettivamen te 82, 12, 9 cm. Il quarto lato potrà misurare cm...   96
Tre lati di un quadrilatero misurano rispettivamen te 82, 52, 100 cm. Il quarto lato potrà misurare cm...   220
Tre lati di un quadrilatero misurano rispettivamen te 82, 70, 44 cm. Il quarto lato potrà misurare cm...   178
Tre lati di un quadrilatero misurano rispettivamen te 87, 82, 73 cm. Il quarto lato potrà misurare cm...   231
Tre lati di un quadrilatero misurano rispettivamen te 88, 37, 63 cm. Il quarto lato potrà misurare cm...   182
Tre lati di un quadrilatero misurano rispettivamen te 88, 64, 7 cm. Il quarto lato potrà misurare cm...   155
Tre lati di un quadrilatero misurano rispettivamen te 89, 69, 27 cm. Il quarto lato potrà misurare cm...   181
Tre lati di un quadrilatero misurano rispettivamen te 94, 6, 74 cm. Il quarto lato potrà misurare cm...   153
Tre segmenti AB, CD, EF, sono tali che AB+CD+EF = 198 cm; EF = 1/2CD; CD = 1/3AB. Calcola la misura dei tre segmenti.   AB = 132 cm, CD = 44 cm, EF = 22 cm
Tre tiratori tirano al bersaglio. Le probabilità di un «centro» sono, rispettivamente: 0,75;0,80;0,90. Qual è la probabilità che tutti e tre i tiratori facciano «centro» simultaneamente?   0,54
Trova i punti simmetrici di A(2;-4) rispetto all'asse y, rispetto alla retta y+2=0 e rispetto alla bisettrice del primo e terzo quadrante   A'(-2;-4) A''(2;0) A'''(-4;2)
Trova l'equazione della retta parallela alla retta t: y=4x-2 e passante per il punto P(1;1)   y=4x-3
Trovare il quarto angolo di un quadrilatero, sapendo che gli altri tre misurano: 65°, 21° e 143°.   131°
Trovare l'area del triangolo compreso fra gli assi cartesiani e la retta di equazione y = 5 - x/2   25
Trovare l'area di un parallelogramma che ha la base di 18 cm e l'altezza di 4 cm.   72 cm²
Trovare l'area di un quadrato che ha il lato che misura 9 cm.   81 cm²
Trovare l'area di un rettangolo che ha la base di 13 cm e l'altezza di 7 cm.   91 cm²
Trovare l'area di un rombo che ha la diagonale maggiore di 12 cm e quella minore di 6 cm.   36 cm²
Trovare l'area di un rombo che ha la diagonale maggiore di 7 cm e quella minore di 4 cm.   14 cm²
Trovare l'area di un triangolo che ha la base di 8 cm e l'altezza di 12 cm.   48 cm²
Trovare l'area di un triangolo di altezza 6 cm e bas e pari ad un terzo del doppio dell'altezza:   12 cm²
Trovare l'area di un triangolo di altezza 6 cm e bas e pari ad un terzo del doppio dell'altezza:   12 cm²
Trovare l'area di un triangolo equilatero che ha la base di 12 cm e l'altezza di 3 cm.   18 cm²
Trovare l'area di un triangolo isoscele che ha la base di 10 cm e l'altezza di 5 cm.   25 cm²
Trovare l'area di un triangolo rettangolo che ha la base di 14 cm e l'altezza di 12 cm.   84 cm²