>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Serie quesiti 101-200

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


La normativa della contabilità di Stato prevede che la stipulazione del contratto in forma pubblico-amministrativa deve effettuarsi....   A mezzo di pubblici ufficiali roganti.
La normativa della contabilità di Stato prevede che la stipulazione di un contratto della P.A. può assumere....   Tre forme: forma pubblica, forma pubblico-amministrativa e forma privata.
La progettazione dei lavori pubblici si articola secondo tre livelli di successivi approfondimenti tecnici: preliminare, definitiva ed esecutiva. Il progetto esecutivo....   Determina in ogni dettaglio i lavori da realizzare ed il relativo costo previsto e deve essere sviluppato ad un livello di definizione tale da consentire che ogni elemento sia identificabile in forma, tipologia, qualità, dimensione e prezzo.
L'Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture può richiedere ad un'impresa o ad una persona che ne sia in possesso, documenti, informazioni e chiarimenti relativamente ad un lavoro pubblico?   Si, tale facoltà è concessa all'Autorità dall'art. 6 del D.Lgs. n. 163/2006.
Le disposizioni contenute nel piano di bacino hanno carattere immediatamente vincolante per le amministrazioni ed enti pubblici e per i soggetti privati?   Si, ove si tratta di prescrizioni dichiarate di tale efficacia dallo stesso piano di bacino.
Le funzioni e i compiti relativi all'osservatorio e monitoraggio delle trasformazioni territoriali, con particolare riferimento ai compiti di rilievo nazionale, all'abusivismo edilizio ed al recupero, ai sensi del D.Lgs. 112/1998,....   Sono mantenuti allo Stato.
Le prescrizioni relative agli elaborati descrittivi e grafici dei lavori pubblici necessarie per ritenere i progetti adeguatamente sviluppati sono contenute nell'art. 93 del D.Lgs. n. 163/2006. Quale soggetto ha il potere, in rapporto alla specifica tipologia ed alla dimensione dei lavori da progettare, ritenendo tali prescrizioni insufficienti o eccessive, di provvedere ad integrarle o modificarle?   Il responsabile del procedimento.
Le procedure aperte....   Sono le procedure in cui ogni operatore economico interessato può presentare un'offerta.
Le varianti al Piano Regolatore Generale.....   Sono gli strumenti mediante i quali può procedersi ad una revisione del Piano Regolatore Generale.
Lo schema di programma triennale dei lavori pubblici, ai sensi dell'art. 128 del D.Lgs. n. 163/2006, è reso pubblico....   Mediante affissione nella sede degli enti per almeno sessanta giorni consecutivi.
L'Osservatorio dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture....   Opera nell'ambito dell'Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture.