>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Trattamento dati

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


Se il trattamento è necessario per motivi di interesse pubblico rilevante possono essere trattati dati particolari?   Si, se il trattamento è proporzionato alla finalità perseguita, rispetta l'essenza del diritto alla protezione dei dati e prevede misure appropriate e specifiche per tutelare i diritti fondamentali e gli interessi dell'interessato
Se l'interessato revoca il consenso, ai sensi del 7 GDPR, qual è la sorte del trattamento basato sul consenso prima della revoca stessa?   È comunque lecito
Se per il trattamento dei dati personali è necessario manifestare un consenso, chi deve dimostrare che l'interessato lo abbia prestato per il suddetto trattamento, secondo il GDPR n. 679/2016?   Il titolare del trattamento dei dati
Se per il trattamento dei dati personali è necessario manifestare un consenso, chi deve dimostrare che l'interessato lo abbia prestato per il suddetto trattamento, secondo il GDPR?   Il titolare del trattamento
Se per il trattamento dei dati personali è necessario manifestare un consenso, chi deve dimostrare che l'interessato lo abbia prestato per il suddetto trattamento, secondo il Regolamento UE 679/16 (GDPR)?   Il titolare del trattamento dei dati (art. 7)
Secondo il considerando (1) del GDPR, la protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati di carattere personale:   È un diritto fondamentale
Secondo il considerando (4) il GDPR rispetta tutti i diritti fondamentali e osserva le libertà e i principi riconosciuti dalla Carta, sanciti dai trattati in particolare nel rispetto:   Di quanto indicato nelle altre alternative di risposta
Secondo il d.lgs. 196/2003 e s.m.i., il dare conoscenza dei dati personali a soggetti indeterminati, in qualunque forma, anche mediante la loro messa a disposizione o consultazione è definito:   diffusione
Secondo il d.lgs. 196/2003 e s.m.i., l'Autorità di controllo prevista dal Regolamento 2016/679:   è individuata nel Garante per la protezione dei dati personali
Secondo il disposto dell'art. 13 del GDPR (Regolamento UE 2016/679) in caso di raccolta presso l'interessato di dati che lo riguardano, il titolare del trattamento fornisce all'interessato, le seguenti informazioni:   l'identità e i dati di contatto del titolare del trattamento e, ove applicabile, del suo rappresentante
Secondo il GDPR (Regolamento UE 2016/679), cosa contiene il registro delle attività di trattamento?   Contiene anche una descrizione delle categorie di interessati e delle categorie di dati personali (art. 30)
Secondo il GdPR 2016/679, i "dati sensibili" sono i dati personali volti a rivelare:   l'origine razziale o etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l'adesione a partiti o sindacati, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale
Secondo il Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali, quale tra i seguenti NON è qualificato espressamente come dato personale appartenente a categorie particolari?   Livello culturale
Secondo il Regolamento UE 2016/679 (GDPR), i dati personali oggetto di trattamento sono, tra l'altro:   conservati in una forma che consenta l'identificazione dell'interessato
Secondo il regolamento UE 2016/679, È possibile che esistano dei "contitolari" dei dati?   Si, secondo quando previsto dall'art. 26 del Regolamento
Secondo il Regolamento UE 2016/679, Art. 20 l'interessato   ha il diritto di ricevere i propri dati personali e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento, senza impedimenti da parte del titolare del trattamento da cui li ha ricevuti
Secondo il Regolamento UE 2016/679, il divieto di trattare dati personali viene meno quando:   il trattamento è necessario per motivi di interesse pubblico rilevante sulla base del diritto dell'Unione o degli Stati membri, che deve essere proporzionato alla finalità perseguita
Secondo il Regolamento UE 2016/679, il responsabile del trattamento dei dati personali può essere:   una persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, il servizio o altro organismo che tratta dati personali per conto del titolare del trattamento
Secondo il regolamento UE 2016/679, la libera circolazione dei dati personali nell'Unione Europea:   non può essere limitata né vietata per motivi attinenti alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali
Secondo il Regolamento UE 2016/679, per "profilazione" s'intende:   qualsiasi forma di trattamento automatizzato di dati personali consistente nell'utilizzo di tali dati personali per valutare determinati aspetti personali relativi a una persona fisica
Secondo il Regolamento UE 2016/679, qualora il trattamento dei dati personali sia basato sul consenso:   il titolare del trattamento deve essere in grado di dimostrare che l'interessato ha prestato il proprio consenso al trattamento dei propri dati personali
Secondo il Regolamento UE 2016/679, se l'interessato che esprime il consenso per il trattamento dei dati personali è un minore:   il trattamento di dati personali del minore è lecito ove il minore abbia almeno 16 anni
Secondo il Regolamento UE 2016/679, se l'interessato che esprime il consenso per il trattamento dei dati personali ha meno di 15 anni:   il trattamento è lecito soltanto se e nella misura in cui tale consenso è prestato o autorizzato dal titolare della responsabilità genitoriale
Secondo la normativa in materia di privacy, cosa si intende per "pseudonimizzazione"?   Il trattamento dei dati personali in modo tale che i dati personali non possano più essere attribuiti a un interessato specifico senza l'utilizzo di informazioni aggiuntive
Secondo la normativa sul trattamento dei dati personali:   L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte, al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché per motivi legittimi e pertinenti allo scopo della raccolta
Secondo la normativa vigente, quali sono i termini di conservazione dei dati?   I termini devono essere limitati e necessariamente proporzionati alla finalità del trattamento
Secondo l'art. 32 del Regolamento UE 679/16 (GDPR), chi mette in atto misure tecniche e organizzative adeguate per garantire la sicurezza del trattamento?   Il titolare del trattamento e il responsabile del trattamento
Secondo l'art. 36 del Regolamento UE 679/16 (GDPR), il titolare del trattamento, prima di procedere al trattamento, chi consulta preventivamente?   L'autorità di controllo qualora la valutazione d'impatto indichi che il trattamento presenterebbe un rischio elevato
Secondo l'art. 42 del Regolamento UE 679/16 (GDPR), la certificazione:   è volontaria e accessibile tramite una procedura trasparente
Secondo l'art. 50 del Codice Privacy, il divieto di cui all'art. 13 del D.P.R. 448/1988, di pubblicazione e divulgazione con qualsiasi mezzo di notizie o immagini idonee a consentire l'identificazione di un minore si osserva:   anche in caso di coinvolgimento a qualunque titolo del minore in procedimenti giudiziari in materie diverse da quella penale
Secondo l'art. 61 del Regolamento UE 679/2016 (GDPR) e s.m.i., quale affermazione NON è corretta in materia di "assistenza reciproca"?   Ogni autorità di controllo adotta tutte le misure opportune necessarie per dare seguito alle richieste delle altre autorità di controllo anche con giustificato ritardo e comunque entro sei mesi dal ricevimento della richiesta di assistenza reciproca
Secondo l'articolo 121 del d.lgs. 196/2003 e s.m.i., il contraente è:   qualunque persona fisica, persona giuridica, Ente o associazione parte di un contratto con un fornitore di servizi di comunicazione elettronica
Secondo l'articolo 20 del General data protection regulation [G.D.P.R.] cosa si intende per "Diritto alla portabilità dei dati"?   Il diritto dell'interessato di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti, qualora si realizzino alcune condizioni, ad esempio se il trattamento è effettuato con mezzi automatizzati
Secondo le disposizioni dell'art. 17 Reg. UE 2016/679, il diritto alla cancellazione è anche detto:   «diritto all'oblio»
Secondo le disposizioni dell'art.17 reg. Ue 2016/679, per diritto di cancellazione si intende il:   diritto per l'interessato di ottenere la cancellazione dei propri dati personali da parte del titolare del trattamento
Secondo quanto disposto dal GDPR, da chi possono essere effettuate le operazioni di trattamento dei dati personali?   Solo da incaricati che operano sotto la diretta autorità del titolare o del responsabile, attenendosi alle istruzioni impartite
Secondo quanto espresso dall'art. 30 Reg. Ue 2016/679, il registro di attività deve:   essere messo a disposizione dell'autorità di controllo
Secondo quanto espresso dall'art. 30 Reg. Ue 2016/679, il registro di attività:   deve essere messo a disposizione dell'autorità di controllo, nel caso si richieda
Secondo quanto riportato dall'art. 13 del GDPR - Regolamento generale sulla protezione dei dati (UE/2016/679) e s.m.i., in caso di raccolta presso l'interessato di dati che lo riguardano, nel momento in cui i dati personali sono ottenuti, il titolare del trattamento fornisce all'interessato:   le finalità del trattamento cui sono destinati i dati personali nonché la base giuridica del trattamento
Si completi correttamente il par. 15, art. 4, del GDPR. "Dati relativi alla salute: i dati personali attinenti alla salute ___________di una persona fisica, compresa la prestazione di servizi di assistenza sanitaria, che rivelano informazioni relative al suo stato di salute.   Fisica o mentale
Si intende per "diffusione" secondo il Codice sulla Privacy:   il dare conoscenza dei dati personali a soggetti indeterminati, in qualunque forma, anche mediante la loro messa a disposizione o consultazione
Sono categorie particolari di dati (art. 9, GDPR):   Entrambi i dati indicati nelle altre alternative di risposta
Sono categorie particolari di dati (art. 9, GDPR):   Entrambi i dati indicati nelle altre alternative di risposta
Sono considerati dati biometrici di una persona fisica:   l'immagine facciale o i dati dattiloscopici
Sulla base del Regolamento (UE) 2016/679, riguardo alle condizioni applicabili al consenso dei minorenni in relazione ai servizi della società dell'informazione, l'età minima per il consenso digitale è fissata a:   16 anni, ma gli Stati membri possono stabilire per legge un'età inferiore, purché non sia inferiore ai 13 anni