>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Blocco GRAR

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


A norma del Codice Civile, i crediti devono essere iscritti in bilancio:   Secondo il valore presumibile di realizzazione
A norma del Codice Civile, i lavori in corso su ordinazione in essere alla data di chiusura del bilancio:   Possono essere iscritti sulla base dei corrispettivi contrattuali maturati con ragionevole certezza
A norma del Codice Civile, le informazioni relative al «fair value» degli strumenti finanziari:   Devono essere esposte in nota integrativa
A norma del Codice Civile, nel costo di acquisto di un impianto di condizionamento per gli uffici di una società commerciale:   Si computano anche i costi accessori quali quello di trasporto
A norma del Codice Civile, nella redazione del bilancio gli elementi eterogenei ricompresi nelle singole voci:   Devono essere valutati separatamente
Ai fini della distribuzione di acconti sui dividendi, quali delle seguenti condizioni non è indispensabile?   La riserva legale ha raggiunto l'importo previsto dalla legge, pari a 1/5 del capitale sociale
Ai sensi del Codice Civile, la Riserva da sovrapprezzo delle azioni è una voce separata del patrimonio netto?   Sì, è una voce separata
Ai sensi del Codice Civile, nelle voci ratei e risconti:   Possono essere iscritte soltanto quote di costi e proventi, comuni a due o più esercizi, l'entità dei quali vari in ragione del tempo
Ai sensi del Codice Civile, una società con attivo di stato patrimoniale di 800.000 euro, ricavi per 250.000 euro e tre dipendenti, può redigere il bilancio in forma abbreviata?   Ricorrendo le altre condizioni, sì
Ai sensi dell'art. 2427 del Codice Civile la nota integrativa deve indicare il numero medio dei dipendenti, ripartito per categoria?   Si
Ai sensi dell'art. 2427 del Codice Civile la nota integrativa deve indicare la proposta di destinazione degli utili o di copertura delle perdite?   Si
Alla luce del D.lgs. 139/2015 che ha riformato il bilancio, i crediti e i debiti sono rilevati in bilancio:   Secondo il criterio del costo ammortizzato
Alla luce del D.lgs. 139/2015 che ha riformato il bilancio, l'avviamento:   Viene ammortizzato in considerazione della sua vita utile
Alla luce del D.lgs. 139/2015 che ha riformato il bilancio, nello schema di conto economico:   Sono state aggiunte voci specifiche per la valutazione e la svalutazione di strumenti finanziari derivati
Alla scadenza, l'effetto passivo emesso per regolare un debito può:   Non essere pagato, essere pagato per l'importo complessivo o parzialmente, essere rinnovato per il totale o per una parte