>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Legislazione scolastica

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


Scegliere le lettere corrette alla luce del d.P.R. 275/1999. Il Piano Triennale dell'Offerta Formativa indica gli insegnamenti e le discipline tali da coprire: a) il fabbisogno dei posti comuni; b) il fabbisogno dei posti di sostegno dell'organico dell'autonomia; c) il fabbisogno dei posti per il potenziamento dell'offerta formativa.   Sia a), sia b), sia c)
Secondo il d.P.R. 249/1998, la scuola è luogo d'educazione e formazione mediante lo sviluppo della coscienza:   critica
Secondo il d.P.R. 275/1999, le istituzioni scolastiche regolano i tempi dell'insegnamento e dello svolgimento delle singole discipline e attività nel modo più adeguato al tipo di studi e ai ritmi di apprendimento degli alunni nell'esercizio dell'autonomia:   didattica
Secondo il d.P.R. 89/2010, i percorsi liceali hanno durata quinquennale e si sviluppano:   in due periodi biennali e in un quinto anno che completa il percorso disciplinare
Secondo il dettato costituzionale italiano, entro quali limiti le accademie e le università possono darsi ordinamenti autonomi?   Nei limiti stabiliti dalle leggi dello Stato
Secondo il protocollo di visita esterna dell'istituzione scolastica, adottato dalla Conferenza ai sensi del d.P.R. n. 80/2013, i Nuclei di valutazione esterna ascoltano:   il Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi attraverso una intervista individuale
Secondo l'art. 1 della delibera ANAC 430/2016, nelle istituzioni scolastiche statali devono essere individuati il Responsabile della prevenzione della corruzione e il Responsabile della trasparenza?   Sì, devono essere individuati entrambi
Secondo l'articolo 33 della Costituzione italiana, i privati possono istituire scuole?   Sì, purché senza oneri per lo Stato
Secondo l'articolo 33 della Costituzione italiana, le istituzioni di alta cultura, le università e le accademie:   hanno diritto di darsi ordinamenti autonomi, nei limiti stabiliti dalle leggi dello Stato
Secondo l'articolo 34 della Costituzione italiana, le borse di studio e le provvidenze statali erogate per i capaci e meritevoli privi di mezzi sono previste sino al raggiungimento:   dei gradi più alti degli studi
Secondo l'articolo 4 del d.P.R. 275/1999, la realizzazione di iniziative di recupero e sostegno, di continuità e di orientamento scolastico e professionale è assicurata dalle istituzioni scolastiche nell'esercizio della loro autonomia:   didattica
Secondo l'attuale formulazione dell'articolo 3 del d.P.R. 275/1999, il Piano Triennale dell'Offerta Formativa è coerente:   con gli obiettivi generali ed educativi dei diversi tipi e indirizzi di studi, determinati a livello nazionale
Secondo le Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola primaria, quale dei seguenti è un traguardo per lo sviluppo delle competenze linguistiche al termine della scuola primaria?   L'alunno scrive testi corretti nell'ortografia, chiari e coerenti, legati all'esperienza e alle diverse occasioni di scrittura che la scuola offre; rielabora testi parafrasandoli, completandoli e trasformandoli
Secondo le previsioni dell'articolo 1, comma 129, della legge 107/2015, il comitato per la valutazione dei docenti:   esprime il proprio parere sul superamento del periodo di formazione e di prova per il personale docente ed educativo
Secondo lo Statuto delle studentesse e degli studenti, emanato con d.P.R. 249/1998, all'alunno cui è stata irrogata una sanzione va sempre offerta la possibilità di:   convertire la sanzione in attività a favore della comunità scolastica
Secondo quanto disposto dall'articolo 1 del d.lgs. 60/2017, le istituzioni scolastiche:   sostengono lo sviluppo della creatività degli alunni e degli studenti
Secondo quanto disposto dall'articolo 1, comma 140, della legge 107/2015, i dati presenti nel Portale unico dei dati della scuola:   non possono più essere oggetto di richiesta alle istituzioni scolastiche
Secondo quanto disposto dall'articolo 10 del d.lgs. 62/2017, l'accesso all'esame di idoneità alla classe seconda di scuola primaria è consentito:   a coloro che abbiano compiuto o compiano sei anni di età entro il 31 dicembre dell'anno scolastico in cui sostengono l'esame
Secondo quanto disposto dall'articolo 11 del d.lgs. 60/2017, a quale soggetto spetta il riconoscimento dei poli a orientamento artistico e performativo?   Ufficio Scolastico Regionale
Secondo quanto disposto dall'articolo 117 della Costituzione italiana, allo Stato spetta la legislazione esclusiva in materia di:   norme generali sull'istruzione
Secondo quanto disposto dall'articolo 13 del d.lgs. 61/2017, a partire da quale anno sarà abrogato il d.P.R. 87/2010, concernente gli istituti professionali?   Dall'anno scolastico 2022/2023
Secondo quanto disposto dall'articolo 3 del d.lgs. 233/1999, i pareri al Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca sono resi dal Consiglio superiore della pubblica istruzione:   nel termine ordinario di quarantacinque giorni dalla richiesta
Secondo quanto disposto dall'articolo 5 della legge 71/2017, il patto educativo di corresponsabilità è integrato:   con specifici riferimenti a condotte di cyberbullismo e relative sanzioni disciplinari commisurate alla gravità degli atti compiuti
Secondo quanto disposto dall'articolo 7 della legge 135/2012, le iscrizioni alle istituzioni scolastiche statali:   avvengono esclusivamente online
Secondo quanto previsto dal d.lgs. 297/1994, tutti i componenti del consiglio di istituto delle istituzioni scolastiche sono eletti?   No, il Dirigente Scolastico è un componente di diritto del consiglio di istituto
Secondo quanto previsto dal d.lgs. 62/2017, la valutazione degli apprendimenti e del comportamento degli alunni delle scuole del primo ciclo è:   periodica e annuale
Secondo quanto previsto dal d.m. 567/2017, per gli studenti dei percorsi quadriennali sperimentali di scuola secondaria di secondo grado, l'esame di Stato si effettua:   alle medesime modalità previste per gli studenti dei percorsi di scuola secondaria di secondo grado quinquennali
Secondo quanto previsto dalla legge 145/2018, le ore per i percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento sono:   non inferiori a 90 per il secondo biennio e l'ultimo anno dei licei
Secondo quanto previsto dall'articolo 1, comma 345, della legge 145/2018, quanti saranno gli Uffici Scolastici Regionali di livello dirigenziale generale?   15
Secondo quanto previsto dall'articolo 10 del d.P.R. 81/2009, le classi di scuola primaria statale sono costituite, di norma, con un numero di alunni:   non inferiore a 15 e non superiore a 26, elevabili a 27 se residuano resti
Secondo quanto previsto dall'articolo 10 del d.P.R. 81/2009, le pluriclassi delle scuole primarie sono costituite, di norma:   da non meno di otto e non più di diciotto alunni
Secondo quanto previsto dall'articolo 11 del d.lgs. 60/2017, le istituzioni scolastiche del primo ciclo di istruzione del medesimo ambito territoriale, che hanno adottato, in una o più sezioni, curricoli verticali in almeno tre temi della creatività, possono costituirsi in:   poli a orientamento artistico e performativo
Secondo quanto previsto dall'articolo 11 del d.lgs. 62/2017, le prove differenziate sostenute dagli alunni con disabilità durante l'esame di Stato conclusivo del primo ciclo:   hanno valore equivalente ai fini del superamento dell'esame e del conseguimento del diploma finale
Secondo quanto previsto dall'articolo 16 del d.lgs. 62/2017 possono essere inclusi nell'elenco regionale dei presidenti di commissione dell'esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione:   i dirigenti scolastici, nonché i docenti di scuola secondaria di secondo grado
Secondo quanto previsto dall'articolo 181 del d.lgs. 297/1994:   il rilascio del diploma conclusivo del primo ciclo di istruzione è gratuito
Secondo quanto previsto dall'articolo 2 del d.P.R. 89/2009, possono essere iscritti in via anticipata alla scuola dell'infanzia bambini che compiono i tre anni di età:   entro il 30 aprile dell'anno scolastico di riferimento
Secondo quanto previsto dall'articolo 2 del d.P.R. n. 89/2009, l'orario di funzionamento settimanale della scuola dell'infanzia è di:   40 ore, con possibilità di estensione fino a 50 ore e riduzione fino a 25
Secondo quanto previsto dall'articolo 203 del d.lgs. 297/1994, in caso di scuole annesse ai convitti nazionali il rettore del convitto:   svolge anche le funzioni di direzione delle scuole annesse
Secondo quanto previsto dall'articolo 29 del CCNL Comparto "Scuola" del 2006, per assicurare l'accoglienza e la vigilanza degli alunni, gli insegnanti sono tenuti:   a trovarsi in classe 5 minuti prima dell'inizio delle lezioni e ad assistere all'uscita degli alunni
Secondo quanto previsto dall'articolo 29 del d.lgs. 64/2017, oltre allo stipendio e agli assegni di carattere fisso e continuativo previsti per il territorio nazionale, al Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi è corrisposto:   un assegno mensile lordo base pari a 570 euro
Secondo quanto previsto dall'articolo 3 del d.P.R. 88/2010, quali sono i percorsi degli istituti tecnici del settore economico?   Amministrazione, finanza e marketing; Turismo
Secondo quanto previsto dall'articolo 3 della legge 23/1996, la manutenzione ordinaria e straordinaria degli edifici scolastici è di competenza:   delle province e dei comuni
Secondo quanto previsto dall'articolo 310 del d.lgs. 297/1994, è garantito a ciascuno il diritto di scegliere:   se avvalersi o non avvalersi dell'insegnamento della religione cattolica
Secondo quanto previsto dall'articolo 33 della Costituzione italiana, la Repubblica istituisce:   scuole statali per tutti gli ordini e gradi
Secondo quanto previsto dall'articolo 4 del d.m. 741/2017, sono sedi di svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione:   le istituzioni scolastiche statali e paritarie che organizzano corsi di scuola secondaria di primo grado
Secondo quanto previsto dall'articolo 4 del d.P.R. 88/2010, quale, tra i seguenti, NON è un percorso degli istituti tecnici del settore tecnologico?   Turismo
Secondo quanto previsto dall'articolo 5 del d.P.R. 88/2010, l'orario complessivo annuale degli istituti tecnici è fissato in:   1.056 ore, comprensive della quota riservata alle regioni e delle ore per l'insegnamento della religione cattolica
Secondo quanto previsto dall'articolo 7 del d.P.R. 263/2012, nei Centri provinciali per l'Istruzione degli adulti il consiglio di classe è composto:   dai docenti del gruppo di livello e da tre studenti, eletti dal relativo gruppo
Secondo quanto previsto dall'articolo 8 del d.lgs. 297/1994, il consiglio di circolo o di istituto dura in carica:   tre anni
Secondo quanto previsto dall'articolo 8 del d.lgs. 297/1994, le funzioni di segretario della giunta esecutiva del consiglio di istituto, sono assegnate:   al Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi
Secondo quanto previsto dall'articolo 9 del d.P.R. 81/2009, le sezioni di scuola dell'infanzia statale sono costituite, di norma, con un numero di bambini:   non inferiore a 18 e non superiore a 26