>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Legislazione scolastica

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


Come previsto dal punto 3 dell'allegato all'Intesa tra Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e la Conferenza Episcopale Italiana (CEI) di cui al d.P.R. 175/2012, per l'adozione dei libri di testo per l'insegnamento della religione cattolica è necessario che:   siano approvati dall'Ordinario competente e muniti di nulla osta della CEI
Con decreto ministeriale 567/2017, il Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca ha promosso:   un piano nazionale di innovazione ordinamentale per la sperimentazione di percorsi quadriennali di istruzione secondaria di secondo grado
Con il d.P.R. 52/2013 sono stati organizzati:   i percorsi della sezione a indirizzo sportivo dei licei scientifici
Con il decreto del Presidente della Repubblica 80/2013 è stato emanato:   il Regolamento sul sistema nazionale di valutazione in materia di istruzione e formazione
Con il decreto legislativo 13/2013 è stato istituito:   il repertorio nazionale dei titoli di istruzione e formazione e delle qualificazioni professionali
Con il decreto legislativo 64/2017:   si riordina e si adegua la normativa in materia di istituzioni e iniziative scolastiche italiane all'estero
Con il decreto legislativo 65/2017 è stato istituito:   il sistema integrato dei servizi di educazione e di istruzione dalla nascita sino ai sei anni
Con il Fondo unico per il welfare dello studente e per il diritto allo studio, istituito presso il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, ai sensi dell'articolo 9 del d.lgs. 63/2017, NON è possibile finanziare:   l'ampliamento dell'offerta formativa delle istituzioni scolastiche statali
Con la legge 517/1977 è stata prevista:   l'integrazione degli alunni con disabilità nelle classi comuni
Con la legge 517/1977 furono aboliti:   gli esami di riparazione nella scuola media (ora secondaria di primo grado)
Con la legge 71/2017 sono state emanate disposizioni:   a tutela dei minori per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno del cyberbullismo
Con la legge 820/1971 si dette avvio:   alla scuola elementare a tempo pieno
Con l'articolo 17 del d.P.R. 275/1999 è stato abrogato l'articolo 144 del d.lgs. 297/1994 che prevedeva:   l'adozione di un modello nazionale di scheda di valutazione per gli alunni della scuola elementare
Con l'articolo 2 del d.m. 83/2008, le scuole paritarie si impegnano a:   contribuire alla realizzazione della finalità di istruzione ed educazione che la Costituzione assegna alla scuola
Con quale legge è stata istituita la scuola materna (ora dell'infanzia) statale?   Legge 444/1968
Con riferimento al d.P.R. 89/2010, relativo al riordino dei licei, cosa sono i dipartimenti?   Articolazioni funzionali del collegio dei docenti
Con riferimento all'articolo 2 del d.lgs. 66/2017, concernente l'inclusione scolastica degli alunni con disabilità, quale, tra i seguenti, NON è un compito degli enti locali?   Assegnare un contingente di insegnanti per le attività di sostegno alle scuole di ogni ordine e grado