>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Diritto regionale ed enti locali

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


Nel 2001 la legge costituzionale del 18 ottobre, n. 3,....   Ha apportato una modifica sostanziale al Titolo V nella Parte Seconda della Costituzione, dedicato alle Regioni, alle Province e ai Comuni
Nel terzo comma dell'art. 116 della Costituzione viene introdotta nel 2001 una norma che può aprire la strada a quello che viene chiamato regionalismo differenziato, in quanto le regioni solitamente definite a statuto ordinario, potranno accedere a forme maggiori di autonomia, anche se solo nei campi indicati dalla norma. Quante sono le Regioni a Statuto ordinario?   15
Nell'Amministrazione comunale come sono stabilite le attribuzioni degli organi?   Con lo Statuto comunale
Nell'Amministrazione comunale come sono stabilite le forme del decentramento?   Con lo Statuto comunale
Nell'Amministrazione comunale come sono stabilite le forme di garanzia e di partecipazione delle minoranze?   Con lo Statuto comunale
Nell'Amministrazione comunale come sono stabilite le norme per assicurare condizioni di pari opportunità tra uomini e donna?   Con lo Statuto comunale
Nell'Amministrazione comunale come sono stabiliti i modi di esercizio della rappresentanza legale dell'ente, anche in giudizio?   Con lo Statuto comunale
Nell'amministrazione comunale qual è l'organo di indirizzo e di controllo politico-amministrativo?   Il Consiglio