>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Blocco TSCM

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


Salvo che il fatto costituisca più grave reato, chiunque commette uno dei fatti previsti dall'art. 73 del D.P.R. 309/1990, è punito, tra l'altro, con la pena della multa da euro 1.032 a euro 10.329:   quando il fatto, per i mezzi, la modalità o le circostanze dell'azione ovvero per la qualità e quantità delle sostanze, è di lieve entità
Salvo che il fatto costituisca più grave reato, chiunque commette uno dei fatti previsti dall'art. 73 del D.P.R. 309/1990, quando è punito, tra l'altro, con la pena della reclusione da sei mesi a quattro anni:   quando il fatto, per i mezzi, la modalità o le circostanze dell'azione ovvero per la qualità e quantità delle sostanze, è di lieve entità
Salvo che il fatto costituisca reato, la violazione delle disposizioni di cui all'art. 5, comma 2, del D. Lgs. 109/2007:   è punita con una sanzione amministrativa pecuniaria da 5.000 euro a 500.000 euro
Se fra gli associati all'associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti o psicotrope di cui all'art. 74, comma 1, del D.P.R. 309/1990, vi sono persone dedite all'uso di sostanze psicotrope, ai sensi del comma 3, la pena:   è aumentata
Se il numero degli associati all'associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti o psicotrope di cui all'art. 74, comma 1, del D.P.R. 309/1990, è pari a dieci, ai sensi del comma 3, dello stesso articolo, la pena:   aumenta
Se il numero degli associati all'associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti o psicotrope di cui all'art. 74, comma 1, del D.P.R. 309/1990, è pari a dodici, ai sensi del comma 3, dello stesso articolo, la pena:   è aumentata
Se in un immobile adibito a convegno abituale di persone che ivi si diano all'uso di sostanze stupefacenti o psicotrope, al convegno partecipa persona di età minore, ai sensi dell'art. 79, comma 3, del D.P.R. 309/1990, la pena, per chi adibisce o consente a terzi di adibire tale immobile a luogo di convegno:   è aumentata dalla metà a due terzi
Se l'associazione di cui all'art. 74 del D.P.R. 309/1990, è armata:   la pena, nei casi indicati dai commi 1 e 3 del medesimo articolo, non può essere inferiore a ventiquattro anni di reclusione
Se l'avente diritto, nei dodici mesi successivi alla comunicazione di cui al comma 12, dell'articolo 12, del D. Lgs. 109/2007, non si presenta a ricevere la consegna delle risorse economiche di cui è disposta la restituzione, è previsto che:   Nulla
Secondo la normativa vigente, qual è il limite quantitativo di stupefacente cui correlare l'uso personale ai fini dell'applicazione della sola sanzione amministrativa e non anche penale?   Non è previsto, normativamente, alcun limite quantitativo cui correlare il predetto uso
Sono escluse dall'ambito di applicazione del D. Lgs. 109/2007 le sanzioni di natura commerciale nei confronti di Paesi terzi, incluso l'embargo di armi?   Sì
Sono escluse dall'ambito di applicazione del D. Lgs. 109/2007:   le sanzioni di natura commerciale nei confronti di Paesi terzi, incluso l'embargo di armi
Su cosa può basarsi la proposta di designazione eventualmente avanzata dal Comitato di sicurezza finanziaria ai sensi dell'art. 4 ter del D. Lgs. 109/2007?   Anche su informazioni altrimenti acquisite
Sulla base di quanto previsto dall'art. 12 comma 3 del D. Lgs. 109/2007, chi tra i seguenti soggetti, può essere nominato amministratore ?   Privato cittadino che esercita la professione commercialista