>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Diritto penale e reati contro la P.A.

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


Per configurare il reato di corruzione per un atto contrario ai doveri d'ufficio, l'atto deve essere:   contrario ai doveri d'ufficio, ovvero a leggi, regolamenti, istruzioni o ordini legittimamente impartiti
Per il delitto di corruzione per un atto contrario ai doveri d'ufficio sono previste attenuanti specifiche?   Sì, se il fatto è di particolare tenuità
Per il delitto di corruzione per un atto contrario ai doveri d'ufficio sono previste attenuanti specifiche?   Sì, se il fatto è di particolare tenuità
Per il reato di corruzione internazionale, previsto dall'art. 322 bis c.p., trovano applicazione le regole dettate dagli artt. 7, 9 e 10 c.p., per cui:   qualora il reato sia commesso in territorio estero, occorre, per la sua procedibilità in Italia, che vi sia la richiesta del Ministro della Giustizia
Per incaricato di pubblico servizio si intende:   colui che esercita una attività disciplinata da norme di diritto pubblico e da atti autoritativi, ma non caratterizzata dalla formazione e dalla manifestazione della volontà della pubblica amministrazione all'esterno
Per la legge penale è pubblico ufficiale:   colui che esercita una pubblica funzione legislativa o giudiziaria o amministrativa
Può il difensore nello svolgimento della propria attività investigativa chiedere documentazione alla Pubblica Amministrazione?   Sì, come previsto dall'art. 391?quater del codice di procedura penale
Può partecipare al giudizio, il giudice che ha emesso il provvedimento conclusivo dell'udienza preliminare, o ha disposto il giudizio immediato, o ha emesso il decreto penale di condanna?   No